JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A6000 è una signora macchina con una grande reattività. Relegarla solo per street mi pare un peccato ma se puoi, abbinala allo zeiss 24 1.8 e vivrai felice.
Olympus E-M10 prima o seconda versione, con un 17/20mm fiss F1.8/1.7. Poi se ti piace per le sue particolarità e puoi salire con la spesa, guardati pure la Olympus PEN-F.
“ A6000 è una signora macchina con una grande reattività. Relegarla solo per street mi pare un peccato... „
Avendo Canon FF quando ho deciso di sostituire la compatta G10 che soffriva alzando gli Iso sono passato a Fuji xt10 con pancake 27/2.8 per la portabilità(mi stà in una tasca o un marsupio)poi mi sono preso il suo 14/2.8 ma và bene come qualità/compattezza anche il 12/2 Samy se vuoi di più. Il vantaggio rispetto alle compatte ad ottica fissa il poter usare anche altre ottiche e nello specifico lo schermo tiltabile oltre al mirino elettronico:per le mie esigenze era l'ideale,ma siccome non siamo tutti uguali il consiglio che ti posso dare è di farti una scaletta delle priorità e decidere in base a quelle fascia di prezzo inclusa,in bocca al lupo.
La Sony a 6000 penso che sia una buona macchina so che le ottiche costeranno e non c'è ne sono molte però era solo un guadagno barattare il 24 105 per la Sony senza spendere soldi in piu
Per ritratti e paesaggi userò la mia Canon 6d su questo non si discute userei solo la Sony per Street e basta, per avere una macchina più comoda da portare sempre in giro
se dici che l'occhio deve avere la sua parte la sony a6000 non è proprio un capolavoro esteticamente ma è una ottima macchina con elevata QI, se ne vale la pena devi deciderlo tu. Certo se oltre alle caratteristiche tecniche che ha avesse avuto la forma di una olympus o di una fuji l'avrei presa subito
dipende sempre da che tipo di street si vuol fare. meno appariscente è la macchina, meglio è. più silenziosa è, meglio è. il mirino, in questo campo non serve a molto. soprattutto con 28mm si inquadra al volo con un pò di pratica.
su questo non c'è dubbio daniele, ma tu ti trovi bene a inquadrare col mirino a sinistra e decentrato rispetto all'obiettivo? a me ha un pò spiazzato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.