RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta 150-600mm , Sigma o Tamron ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Scelta 150-600mm , Sigma o Tamron ?





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 10:12

ciao BigTia, sono nuovo, gradirei sapere perché ha i escluso il canon 100-400
grazie

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 10:40

Ciao Orlando,
perchè mi servivano più mm del 400, poi a dire il vero, in tantissimi in un mio vecchio post mi avevano detto che rispetto alla prima versione del 100-400mm questi Sigma e Tamron vanno anche meglio in molti casi, certo invece non con la seconda versione... ma cambia notevolmente anche il prezzo...
Comunque io ho scelto perchè mi serviva più lunghezza focale e questo Sigma mi ha convinto molto (ora che l'ho provato) come molti mi hanno consigliato.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 18:18

Ciao, io ho il Sigma C e ti confermo che funziona perfettamente con la dock usb, sia per l'aggiornamento del firmware che per la personalizzazione di varie funzioni.

Con questo obiettivo mi trovo molto bene e te lo consiglio alla grande.
Io lo uso su Canon 7D mark II.
Ciao

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 19:03

Ah giusto, dimenticavo Orlando... io ho la Canon 6D e funziona bene anche qui il Sigma.

Ciao
Mattia

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 9:38

Io ho il Tamron e mi trovo benissimo , ho anche il 120/300 2.8 sport ma lo uso solo per appostamento perché è troppo pesante e lo devi moltiplicare , prima avevo il pompone ma questo Tamron è eccezionale per quello che costa , è leggero , tropicalizzato , nitido , a 600mm devi chiudere un po !
Il Sigma 150/600 C non lo conosco , conosco il 150/600 S , c'e l'ha un amico , è leggermente migliore del Tamron ma costa e pesa di più !!

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 9:39

Volevo dirti che io lo uso con la 6D e va che è una meraviglia !

user73210
avatar
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 9:53

Io ho il Tamron ed è identico a Sigma. Se tornassi indietro prenderei il Sigma Sport
Uso una D800

avatarmoderator
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 10:05

Ho avuto il Tamron; obiettivo onesto con una caratteristica che secondo me è un "difetto progettuale"; mi riferisco alla distanza impostabile come limitatore AF pari a 15 metri che sul campo, almeno per il tipo di foto ad avifauna che pratico, è un valore troppo alto (in molte situazioni quindi non lo inserivo a scapito della velocità di messa a fuoco indotta dal minor range).

Se il SIGMA C ha un valore inferiore aggiungi questa caratteristica a vantaggio del Sigma.
Ciao
Paolo ... cusufai

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 10:10

Leggendo qualche recensione in merito su altri siti ho evidenziato che sigma sport per velocita Af rimane superiore al Tamron. Sulla qualità dell immagine credo invece che le differenze siano minime. Vista la tipologia di foto che vuoi approcciare direi Sigma.. in avifauna è fondamentale un Af rapido. Se non hai fretta aspetta il nuovo Tamron magari tirano il coniglio dal cappello con qualità superiore al Sigma.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 10:19

Sigma solo per il fatto di poter aggiornare nuovi firmware senza passare per l'assistenza.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 10:49

Dico anche la mia recensione.

Non ho mai provato il tamron ma ho il sigma c. La resa non è quella di un 600mm f4 fisso ma il suo rapporto prezzo qualità è molto elevato.
Lo uso da ormai 6 mesi. AF molto preciso anche in continuo (lo uso sia per foto in pista che a bordo campo per foto di calcio dei miei figli). Come costruzione è costruito meglio. A detta del negoziante molto meglio del tamron che ne ha visti tornare alcuni con lenti staccate.

Un aspetto positivo è che funziona bene anche con il moltiplicatore 1,4x originale. Qui sotto uno scatto di prova con il moltiplicatore che prima o poi comprerò.

comunque in entrambi i casi caschi bene.
ciao

www.dropbox.com/s/ucwomtq6r2fsae5/DSC_4442-850mm.jpg?dl=0


avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 14:48

Ciao. Mesi fa ho voluto anche io comprare un 150-600 ed ero nella tua stessa situazione di indecisione. Sono riuscito a provare tutti e tre i 150-600 (TG1, SC, SS).
Ho scritto più o meno tutto riguardo il Sigma C nella recensione che puoi trovare nell'apposita sezione.
Comunque in sostanza otticamente secondo me Tamron G1 e Sigma C otticamente si equivalgono e il SC è migliore per velocità af e personalizzazione (la dock è fantastica, non serve solo per tarare l'af ma ti consente di personalizzare il comportamento dell'ottica in varie situazioni).
Come ho già detto altre volte, la differenza di costo tra la SC ed SS è trascurabile data la qualità della seconda. Se usi principalmente capanno allora il SS è la tua scelta migliore, se fai itinerante il SC è meglio visto il peso ridotto. In ogni caso io aspetterei ora per vedere il Tamron G2 che pare avere delle premesse di qualità e leggerezza superiori. A meno che il prezzo non sia un problema. In tal caso voto per il Sigma C.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 15:25

Sto facendo anche io questa valutazione e sono molto indeciso Eeeek!!!

Del Sigma mi piace molto offerta poco sopra il 1k€
SIGMA 150-600MM F/5-6.3 CONTEMPORARY DG OS NIKON + TC1401 dove danno anche il duplicatore 1.4

Avengo già il Sigma 35 1.4 Art ho anche gia la basetta usb x la taratura a agg fw
e avendo anche il Sigma 70-200 2.8 la speranza e che il duplicatore sia compatibile anche quel quell' ottica
dato che il test con un kenko è stato negativo

Il Tamron costa un po meno il mio dubbio è per la qualità tra le due lenti anche se per ora Sigma
nella mia scelta ha quella mazza marcia in più per i fattori sopra descritti
Come fotocamere lo utilizzerei tra la D800E e la DX2

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 18:38

GRAZIE MATTIA

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 20:13

provato il tamron e preso il sigma s.
Come af e qualità costruttiva non c'è partita.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me