| inviato il 25 Settembre 2016 ore 14:30
Io ho venduto il 12-40 pro perchè con quello secondo me perdi l'essenza del micro 4/3 e cioè la compattezza e la portabilità. |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 14:39
“ Io ho venduto il 12-40 pro perchè con quello secondo me perdi l'essenza del micro 4/3 e cioè la compattezza e la portabilità. „ Si per quello hai perfettamente ragione, ne facevo più un discorso economico, ti permette di avere un range di focali di qualità in un unico dispositivo. |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 14:40
Ho il 17 e anche il 25 insieme al 45. Il 25 non l'ho uso mai. Il 17 è quasi sempre montato, il 34 equivalente a me piace molto, è veloce e nitido, è costruito molto bene e la ghiera della maf manuale è un plus che apprezzo. Se serve posso postare esempi. Ciao. Ivan |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 14:40
Ho il 17 e anche il 25 insieme al 45. Il 25 non lo uso mai. Il 17 è quasi sempre montato, il 34 equivalente a me piace molto, è veloce e nitido, è costruito molto bene e la ghiera della maf manuale è un plus che apprezzo. Se serve posso postare esempi. Ciao. Ivan |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 14:58
“ Ho il 17 e anche il 25 insieme al 45. Il 25 non l'ho uso mai. Il 17 è quasi sempre montato, il 34 equivalente a me piace molto, è veloce e nitido, è costruito molto bene e la ghiera della maf manuale è un plus che apprezzo. Se serve posso postare esempi. Ciao. Ivan „ Magari Ivang! Se non ti disturba a me farebbe veramente piacere vedere sample nudi e crudi! Hai modo di confrontarli con altri obiettivi della stessa focale, hai una Oly? |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 21:43
Ciao Giorgio, fossi al tuo posto - senza pensarci poi tanto - acquisterei l'ottimo Olympus 17mm 1:1.8 (circa 460 euro) con il quale puoi fotografare di tutto (o quasi) ed in qualsiasi condizione di luce. Potrebbe essere la sola ed unica lente del corredo... eccetto che per circa 260 euro il 45mm 1:1.8 è un peccato lasciarlo in negozio ;) Mike P.S.: a mio modesto parere non c'è alcun motivo valido per considerare l'acquisto di un qualsiasi obiettivo al di fuori della gamma M.Zuiko di Olympus... ce n'è per tutti i gusti e per tutte le tasche e per rapporto qualità/prezzo non hanno rivali! |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 21:51
“ a mio modesto parere non c'è alcun motivo valido per considerare l'acquisto di un qualsiasi obiettivo al di fuori della gamma M.Zuiko di Olympus... „ . Se provi il 15, il 25, il 42,5, il 35-100 f2,8 ed il 7-14 f4 panasonic forse qualche buon motivo per scegliere obiettivi non M.Zuiko lo trovi. |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 21:52
io ho il 17 e concordo con chi mi ha preceduto. Sta quasi sempre montato. Ho da poco acquistato il 45 che confermo essere un'ottima lente. Certo è più specialistica come lente! Ivang, potresti postare alcuni sample del 25 a TA? vorrei vedere che tipo di sfocatura si riesce ad avere. Conosco quella del 45 possedendolo. |
user8808 | inviato il 25 Settembre 2016 ore 21:58
" a mio modesto parere non c'è alcun motivo valido per considerare l'acquisto di un qualsiasi obiettivo al di fuori della gamma M.Zuiko di Oympus..." . Che discorsi sono? Ci sono obiettivi pana che nella gamma zuiko proprio non esistono. Uno di questi è il 20 pana |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 22:11
“ Ciao Giorgio, fossi al tuo posto - senza pensarci poi tanto - acquisterei l'ottimo Olympus 17mm 1:1.8 (circa 460 euro) con il quale puoi fotografare di tutto (o quasi) ed in qualsiasi condizione di luce. Potrebbe essere la sola ed unica lente del corredo... eccetto che per circa 260 euro il 45mm 1:1.8 è un peccato lasciarlo in negozio ;) Mike P.S.: a mio modesto parere non c'è alcun motivo valido per considerare l'acquisto di un qualsiasi obiettivo al di fuori della gamma M.Zuiko di Olympus... ce n'è per tutti i gusti e per tutte le tasche e per rapporto qualità/prezzo non hanno rivali! „ Grazie mille per il consiglio Mike, effettivamente sono sempre più orientato verso il suo 17mm 1.8. Come anche ha consigliato Nicolo di scartare il 2.8, giustamente meno luminoso. Per carità non voglio minimamente andare contro quelli Panasonic, fantastici lo stesso. Ho avuto modo di iniziare con una bridge Panasonic e mi sono trovato divinamente! Ma è possibile che lo vendano come bulk a 150 euro in meno? Il 45 lo stesso, tanta roba! Piano piano arricchirò il corredo! |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 22:13
Io, per due anni, ho usato solo il 20 pana che è una lente eccezionale. Poi ho ho provato il 17 Olympus e me ne sono innamorato, soprattutto per l'af e per i colori più reali rispetto al 20 su corpo oly. Ho anche 12-40 ma uso quasi sempre il 17. |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 22:55
Peccato siamo in pochi ad avere il 15 pana leica. Sarebbe bello conoscere le loro impressioni d'uso... |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 23:22
Seguo con interesse la questione panaleica15 vs zuiko17..varrebbe veramente la pena fare il cambio? |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 12:42
“ Seguo con interesse la questione panaleica15 vs zuiko17..varrebbe veramente la pena fare il cambio? „ Guardavo con interesse una discussione su dpreview a riguardo. www.dpreview.com/forums/post/53924050 Ci sono anche alcune immagini comparative senza post produzione. Un utente afferma "There's a lil something special with the PL that I feel is missing with the Oly". Effettivamente ha un qualcosa in più a livello di feeling, ma non mi sembrano così distanti (considerando anche la differenza di prezzo. |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 13:25
@ Giorgio1976 Giorgio sono rientrato ieri sera tardi da Aosta, ho solo il 17 e ti posso postare, stasera, alcune foto fatte ieri ad Aosta o Bard, ma non posso confrontarli con altre ottiche pari focale. Ciao Ivan |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |