RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop morbidezza


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Photoshop morbidezza





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 12:26

Puoi postare la foto sulla quale intendi agire? Perché personalmente non riesco comunque capire a che pro fare questo passaggio.

Io banalmente copierei il livello, lo sfocherei con uno dei tanti metodi che propone Photoshop e successivamente con una maschera (che potrebbe essere anche una LM) applicherei la sfocatura solo dove la voglio.

Però ti ripeto che non riesco a capire il perché sfocare l'interno delle foglie e lasciare il loro bordo inalterato. Se ci mostri lo scatto su cui intendi agire forse possiamo consigliarti meglio anche su altri interventi.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 13:35

...e nel caso postare una foto di esempio che tu ritieni essere la tipologia di elaborazione o effetto che vuoi rappresentare. Almeno si ha un'idea piu chiara di cosa dovresti fare.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 14:24

Mi inserisco perchè talvolta credo di aver avuto la stessa sensazione di cesco.
Credo che quello che richieda è avere foto nitide ma con microcontrasto non eccessivo. Caratteristica a me non congeniale delle ottiche recenti. Forse cerchi immagini per certi versi più simili a quelle che si ottenevano in pellicola. A proposito, quali ottiche utilizzi?
Io uso vecchi Nikon serie D ( 17-35 Af.s e 80-200 Af-s ) che hanno una nitidezza straordinaria ( soprattutto il tele, a dir la verità un po' meno il 17-35 ai bordi ) ma passaggi tonali morbidi ed un microcontrasto moderato.
Ovviamente è fondamentale la luce con cui si scatta e come si smanetta in PP, perchè è facile esagerare.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 21:48

daniele, la tua idea non è male... la voglio provare, forse potrebbe funzionare...

mark, io uso ottiche come il 50 stm 1.8, 24 pancake, poi 15 85 canon e 10-18...
sono tutte molto nitide, ma devo lavorarci con tutte meno che non il 50 stm che restituisce immagini nitide ma allo stesso tempo piu morbide e piacevoli da guardare...

questa cosa delle lenti piu vecchiotte che a volte sono migliori come piacevolezza visiva l'ho sentito dire...

a breve carico una foto per far capire meglio...

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 22:01

In ACR prova a diminuire CLARITY (Sorry, io lo uso in inglese, forse è chiarezza in IT)

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 22:45

con la diminuizione della chiarezza viene tutto un po piatto...

mi pare che questa foto ha quel che cerco...
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1362565

è nitidissima, ma piu che altro ai bordi ed allo stesso tempo è morbida...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 23:01

mi pare che questa foto ha quel che cerco.

Ti pare?... Ma ho la sensazione che non sai bene cosa stai cercando neanche tu. La foto che hai postato è una normalissima, bella foto, con soggetto in primo piano staccato dallo sfondo. Bel PDR e dettaglio, ma non vedo la caratteristica che tu definisci morbidezza.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 23:10

boh. prova a ridurre il contrasto, pompa meno la nitidezza... stai esprimendo una richiesta mooolto soggettiva, rimane moooolto difficile comprenderti
e si, metti una delle TUE foto su cui hai dubbi. ti si comprende meglio, ergo ti si prova ad aiutare meglio!


avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 13:01









lo so, lo scatto lascia decisamente a desiderare:-P
comunque quella un po sovraesposta è la foto che vorrei elaborare, invece IMG_25792juza è quella che ho sistemato un po...
ecco, qui ho aumentato la nitidezza per togliere l'effetto micromosso della foto, ma con piu nitidezza soprattutto le piante sono inguardabili secondo me... non cè un modo per rendere nitido il tutto ma essere piu piacevole alla vista?

potrei agire con tanta pazienza e fare con pennelli vari con ingrandimento 100% o piu, ma non cè un modo piu veloce dato che mi capitano spesso foto cosi?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 14:12

Hai postato due microfoto. Non è possibile vedere nulla.
Comunque in qualunque caso, già ti è stato suggerito il passaggio rapido. Quello di aumentare per quel che possibile la nitidezza e diminuire la chiarezza. Ma ci sono effetti ed "elaborazioni" che per essere degni di essere chiamate tali, hanno bisogno di tecniche non possibili in pochi passaggi. Fermo restando che ancora non è chiaro quale effetto "in particolare" vuoi ottenere, poichè ancora non hai postato un esempio esplicativo.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 14:32

Se può essere utile a risolvere il problema (sempre se il "problema" è ciò che credo di aver capito, da quelle immagini che hai postato non si capisce, sono troppo piccole...): in Camera Raw, modifica il parametro "fattore" (terza tendina mi pare).
Questo aumenterà la nitidezza di tutta la foto, cioè quello che non vuoi.
Per rendere nitidi solo i bordi più "evidenti e grossolani" tenendo premuto mi sembra Ctrl (o Maiusc, non ricordo bene) puoi spostare il cursore di "maschera" così da agire solo sui bordi selezionati.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 14:36

Le ho messe ridotte perche altrimenti erano 13mb l'una... Pensavo si capisse comunque qualcosa...
La qualità di salvataggio è comunque alta al massimo..
Comunque a questo punto voi come la elaborereste per farne una foto decente da mettere sulla home di un sito?
Magari io mi spiego male o pretendo una miglioria inesistente dalla foto e forse va bene anche cosi com'è...

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 14:38

Andrea, il parametro fattore lo utilizzo ogni tanto, pero quello maschera no, perche non so come funziona... Adesso provo subito a vedere...

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 15:06

provato a giocherellare un po con il parametro maschera di camera raw...
abbastanza meglio... quando la usavo sul portatile non si vedeva molto il suo effetto, ma adesso ho provato su monitor del fisso e mi aiuta ad arrivare all'intento... non ho perso troppa nitidezza ma i dettagli si sono ammorbiditi un po...

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2016 ore 15:09

ps comunque cliccandoci sopra le foto sono davvero micro, non avevo idea...
però se scrivete la radice scritta tra parentesi, ad esempio il link: postimg.org/image/6befplqw1/ sulla barra superiore del browser le apre a grandezza di 2000 pixel width

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me