| inviato il 25 Settembre 2016 ore 18:12
Ok vedo se domani mattina riesco a reperire info...ma è abbastanza complicato. I raggi x possono danneggiare solo pellicole molto molto sensibili, quelle diciamo standard sono al sicuro. Nello specifico non conosco quelle che hai scritto...non ti prometto niente, cmq buona Polonia ; ) |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 19:24
Non so quanto starai, ma andando a cracovia per far foto non puoi prescindere da andare a vedere la miniera di di sale di wielitska (o come cavolo si scrive) e soprattutto i campi di auschwitz e birkenau che al dilà di essere una gita estremamente importante come esperienza personale indubbiamente lavorando in b/n offre spunti purtroppo unici per testimoniare nel nostro piccolo quello che é successo. Non sono in centro, ma sono raggiungibili con opportuni mezzi pubblici e un minimo di organizzazione. Discorso sicurezza in centro sicuro massima, anche alla sera la polizia fa continue ronde e il senso di rispetto é incomensurabile a quello che si vede da noi, discorso foto non penso ci siano particolari problemi. Unica cosa in musei e posti simili spesso per far foto ti chiedono di pagare un supplemento di biglietto da chiedere alla biglietteria (sicuro alla miniera di sale). |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 22:10
Umm auschwitz sicuramente non me la perdo, delle miniere è la prima volta che ne sento parlare, ma buono a sapersi, se sono anche solo la metà di quelle di Salisburgo sicuramente ne vale la pena... Altro posto che mi hanno detto essere imperdibile è l'acciaieria in centro, tutta piastrellata a svastiche, credo che li andrò diretto di hp5 a 1600 ISO. Buono a sapersi per quanto riguarda la sicurezza la sera Per i musei, sinceramente, non so quanti ne vedrò, vado via con 4 spicci e o mangio e dormo o vado nei musei, quindi mi limito a quelli più interessanti. Tra l'altro, a ottobre ho da fare una piccola mostra con alcuni amici con tema la città quindi macinerò km e foto per vie e viuzze e mercati più che al chiuso RammDanzig ho cercato anche io su internet un po di info e ho sentito di persone che hanno avuto problemi di velature, più o meno pesanti anche con le 100 iso :/ Comunque, ora mando una mail all'assistenza australiana(se c'è) che sono già a lavoro loro Spero che mi rispondano per domani. Grazie mille per la disponibilità, che tu riesca a trovare info o meno  |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 22:17
la miniera di wielitska è una delle più famose al mondo, la trovi in tutti i documentari su cracovia e sulla zona, se non rro ci era andato anche alberto angela, è un'opera d'arte unica con tantissime sculture, bassorilievi e soprattutto una enorme chiesa sotterranea. Restano in tema culturale - storico c'è anche la fabbrica di Schindler. Capitolo prezzi, io ci ero stato un po' di anni fa, un mio amico ci è tornato da poco, sostanzialmente non sussiste in quanto essendo paese "emergente" il costo della vita è bassissimo, fai te che con il budget medio di uno studente in gita puoi permetterti di andare a mangiare a ristorante. |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 22:32
150 euro per 10 giorni Si quella è la fabbrica che intendevo pure io |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 8:01
La fabbrica di Schindler in realtà è il museo dell'occupazione nazista (con un'ultima sala dedicata...all'occupazione sovietica del dopoguerra). Va assolutamente visto. Poi il ghetto (con la piazza "delle sedie", ufficialmente "piazza degli eroi del ghetto"). E' una visita che andrebbe fatta prima di vedere Auschwitz. Ad Auschwitz ricorda che (a meno di cambiamenti di cui non sono a conoscenza) è consentito solo l'accesso a gruppi e non ti lasciano entrare con zainetti o borse fotografiche. c'è un controllo con il metal detector e ti conviene portare un gilet o una giacca in cui mettere gli obiettivi "sciolti". La visita a Birkenau è invece più libera, e per certi versi più impressionante: il campo è enorme (circa 10 volte Auschwitz I) e desolato, anche se le baracche - a parte poche rimaste per documentazione - non esistono più. Questo per quanto riguarda la parte storica legata al periodo nazista. Per il resto, se non hai molto tempo e cerchi foto street interessanti, gira alla sera in Rynek Glówny e dintorni: non correrai nessun rischio perché ci sono controlli di polizia ovunque. Evita però di seguire le ragazze che ti invitano a spettacoli di strip tease "gratis". dubito che siano gratis e che ti lascino fotografare senza discussioni all'interno! Ah, evita anche, se ti vuoi bere una buona birra locale, di portarti bottiglia o lattina in giro: c'è una multa per chi lo fa e i poliziotti sono inflessibili. Se vai con pochi soldi, cambia prima di partire o usa una ricaricabile per prelevare: gli uffici di cambio sono parecchi e lavorano fino a tardi, ma ovviamente applicano un tasso sfavorevolissimo. Un' HP5 tirata, se riesci in sviluppo a tirare fuori una bella grana, secondo me è l'ideale. Ma va assolutamente schermata all'aeroporto. tieni presente che oggi tutti utilizzano le digitali, quindi gli addetti possono non capire una richiesta come la tua; preparati spiegazioni. Non mettere il cavalletto nel bagaglio a mano, a meno che non t'importi nulla di perderlo. E' più probabile che te lo sequestrino al ritorno. Poi magari non succede nulla, ma io preferirei non rischiare. Altre indicazioni per i dintorni, te le hanno già date. Buon viaggio (Miłej podrózy)! |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 9:41
ciao Conte, spero di essere in tempo per ultimi consigli...io adoro Cracovia :) per il cavalletto l'ho sempre portato nel bagaglio a mano, ho un benro che per quanto piccolo devo metterlo di traverso in valigia. quanti giorni ti fermi a KRK? come ti hanno giustamente consigliato il centro è bellissimo e dal quartiere ebraico/castello/piazza del mercato ti puoi muovere a piedi e perderti nelle viette secondarie. I campi di sterminio e le miniere di sale sono belle visite fuori porta, la prima per me irrinunciabile (li ho visitati più volte in tutte le stagioni...preferisco in inverno ma comunque unici) durata un giorno intero e prendi la guida...la seconda mezza giornata, se puoi fai il tour da speleologia...unico. molto carina è la pista ciclo/pedonale lungo la vistola e la sera la vista del Wawel dalla sponda opposta del fiume. in 2 giorni giri bene il centro, se esci da krk ti posso scrivere altro da vedere. (ps ho modificato il messaggio perché non avevo letto la seconda pagina del post..scusate) buon viaggio, czesc |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 10:29
Grazie mille per i consigli ragazzi, si sicuramente sarò fuori Cracovia, massi 2 tre giorni ad esagerare mi fermo il centro... Paolo, credo che a Bologna potrebbero anche capire, mi preoccupa più al ritorno da katovice, il mio inglese è ok, ma non abbastanza per spiegazioni tecniche, cercherò di preparami un discorso o mi faccio scrivere una lettera in polacco da mio zio che sta lì e... Speriamo bene |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 10:31
Buon giorno, per quello che ho potuto chiedere ti dico che in base al modello di macchina radiogena il discorso cambia. Su quelle ultima generazione è garantito che non comportano nessun danno per qualsiasi tipo di pellicola.. Quindi la cosa è abbastanza complicata..ti conviene nel dubbio chiedere di non fartele passare sotto e di usare invece lo sniffer (rilevatore esplosivi). Cavalletto in Italia potrebbe passare ma poi al ritorno rischi che te lo blocchino. Miniera di sale di Wieliczka imperdibile se stai almeno 4-5 giorni, altrimenti meglio le altre attrazioni che ti hanno suggerito. |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 11:12
Oki perfetto, grazie mille |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 11:14
anch'io mi sento di rassicurarti sui raggi X alle pellicole: ho smesso l'analogico solo nel 2010 sicchè fino ad allora ho sempre passato tutti i rulli sotto ai vari detectors senza danni, anche a pellicole da 1600 ISO. Su Krakow ti consiglio di farti un'idea su Tripadvisor e, personalmente, ti suggerisco il museo dei flipper, ce ne sono di incredibili |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 12:57
Appena fatto il controllo sicurezza... Nessun problema per farle passare fuori ma mi hanno fatto duemila domande su perché, per cosa e percome, almeno 10 minuti mi hanno tenuto fermo... Insomma, meglio evitare a prescindere |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 14:50
Quartiere ebreo, 15 zloti, circa 4 euro, rullino colore da 36 compreso sviluppo e stampa su 13x18 a 4 foto per foto... 3 giorni per la consegna... Mi trasferitesi qui solo per questo |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 19:24
io mi ricorderò sempre all'aeroporto di katovice che con meno di 10 euro fai pranzo completo da starci male ahahahah |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 22:00
Hahaha si, oggi ho prenzato con 7 zloti ristorante in 4 20 euro P. S. Alla fine c'erano sul serio le tipe che ti invitano agli spogliarelli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |