RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sono pronto per Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sono pronto per Olympus




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 16:23

benvenuto, e ottima scelta

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2016 ore 16:23

E allora, alla luce delle tue considerazioni, vai di E-M1 e 2/3 fissi Olympus, così in AF-S, salvo rari casi, avrai un'ottima reattività dell'AF.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 16:29

Al momento l'Em1 è più reattiva della E-M 5II in tutto non solo nell'auto focus.

Dico al momento perché spero in un aggiornamento firmware che sveli potenzialità non ancora sfruttate... Meglio sperare in questo che prepararsi a tirar fuori altri soldi che non ho MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 16:40

Il corpo puoi anche valutare una e-m5 old! Con 250 euro max la prendi usata! Io non valuterei la e-m10 prima serie perché non ha il 5 assi! Devi valutare se hai bisogno o meno della tropicalizzazione, perché scarteresti tutte le e-m10. La e-m1 è eccellente ma se cerchi la portabilità allora non è la più adatta!
Quindi sul corpo se hai bisogno della tropicalizzazione andrei su:
E-m5 250 usata e punti tutto sugli obiettivi
E-m5 mk2
Se non hai bisogno della tropicalizzazione a quel punto puoi valutarle tutte
E-m5
E-m5 mkii
E-m10 mkii ( con la prima versione perderesti il 5 assi)
Pen F
Per le lenti hai l'imbarazzo della scelta!

Io se avessi 1500 euro e cercassi la portabilita prenderei:
E-m5 250 euro
12mm olympus 350
20mm panasonic 180 euro ( o 25 olympus)
45mm olympus 150/200 euro
9-18 olympus 300 euro
40-150 olympus 100 euro

E ti avanzano 150 euro! Potresti valutare la e-m5 mk2 oppure al posto del 12 aggiungi 150 e prendi il 12-40 f2.8 olympus!

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 16:42

Non avevo recepito le risposte! Hahaha

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 16:46

Grandissima sintesi e soprattutto chiarificatrice sui con/senza dei vari corpi.
Il 12 mi piacerebbe molto (potrei anche eliminare il 17 avendo scattato per moltissimo con il 24 L II trovandolo perfetto per me) ma a quel prezzo credo sia difficile.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 16:57

Guarda la cosa dell'AF non è sempre vera! Il 20 panasonic è lento comunque! Però io ho il panaleica 25, se non ti sembra grande te lo straconsiglio!
A me il 17 f1.8 non fa impazzire!
Altrimenti prendi e-m1 500/600
12mm f2 olympus 350/400
25mm f1.4 panaleica 300/350
45mm f1.8 olympus 150/200

Lo zoom il 40-150 a 100 euro

Ps io parli di prezzi dell'usato

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 17:07

Avessi io il budget direi:
Olympus em10 II
Panasonic 7-14
Panasonic 25 1.7
Olympus 45 1.8

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 18:19

Se prendi lenti pana ricordati che le correzioni in camera le hai solo con corpi pana

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:46

Un consiglio che mi preme darti é che mai come in questo momento nel m4/3 é necessario scegliere tra panasonic e olympus. Ovviamente sono tutte compatibili una con l'altra ma stanno prendendo una strada diversa nel fatto della stabilizzazione tra corpo macchina/lenti..
Esempio concreto il 300 f.4 ( ottica top oly,ma puoi anche prendere sempre come esempio il 100-400 pana,i nuovi 12-100 oly o il 12-60 pana ecc..),doppia stabilizzazione con una em-1 ma non con una gx8...
Credo che tu ormai abbia ben chiaro che focali ti servono..il mio consiglio é SCEGLI bene la marca che ti accompagnerà in questo tuo nuovo viaggio...;-)

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 22:10

@Kuro: da quello che scrivi ne deduco che con corpi Olympus avrei sempre la doppia stabilizzazione (ove presente sulle ottiche).
Quindi la scelta di una EM 1 sarebbe piu' che mai azzeccata. Spero di aver inteso bene

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 22:32

In poche parole olympus ha fatto sempre corpi stabilizzati mentre panasonic no. Nell'ultimo anno invece panasonic ha cominciato a fare anche corpi stabilizzati e olympus ha cominciato a fare lenti stabilizzate. Entrambi i produttori hanno studiato un modo per far lavorare sulla lo stabilizzatore sul sensore che quello sulla lente, e nel caso del 12-100 su e-m1 mark ii si raggiungono, a quanto dicono, 6.5 stop di stabilizzazione.
Il problema che questa doppia stabilizzazione funziona solo con lenti e corpi dello stesso produttore, quindi non puoi mettere il 12-100 olympus sulla GX8 e sperare che ti funzioni la doppia stabilizzazione, in quel caso o utilizzi lo stabilizzatore della lente o dell'obiettivo.

Ora in olympus, le 2 camere in commercio che supportano questa funzione sono e-m1 e e-m5 mkii( forse la pen f! Bho), che comunque hanno uno stabilizzatore d'immagine da ben 5 stop!

Quindi il problema del marchio esiste! Ma è relativo..

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 7:53

Anche secondo me è un problema relativo

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:08

Ok, dunque avevo bene inteso.
Ho mandato un paio di messaggi a delle persone che hanno in vendita delle EM 1 a prezzi congrui attendo risposta.
Per gli obiettivi: il 45 lo prendo nuovo da Amazon visto il costo.
Per il 25 son in asta su Ebay.
Mentre tra il 17 mm e il 12 mm sceglierei il 12.
Sarei anche tentato di andare sul Samyang 12 ma gradirei prima qualche feedback in piu'. Anzi se qualcuno qui ne ha esperienza diretta, sarebbe gradito un suo intervento.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 19:51

Dopo un po' di mesi riesumo questo thread per ringraziare coloro che mi han aiutato nella scelta e per condividere il primo scatto dal capanno fatto con la E-M1
Non vuole essere una foto da EP ma solo la testimonianza della bella giornata trascorsa, anche per merito di chi è intervenuto.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2192382&bk=m-1-&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me