| inviato il 30 Settembre 2016 ore 22:13
  Ciao. Sto valutando anch'io lo stesso obiettivo per la mia Fuji, ma non avendo esperienza di grandangoli, sono indeciso tra questo Samyang 10mm e il 12mm Zeiss Touit.   Il dubbio riguarda solo il fatto che 10mm sia troppo spinto (anche se non è classificato come fish-eye) e che a queste focali, anche 2mm possano fare la differenza. Mi documenterò ancora sulle vostre esperienze con questo obiettivo. Grazie a chi vorrà condividerle qui.  |   
  | inviato il 30 Settembre 2016 ore 22:15
  Posso assicurare che con un grandangolo come quello l'ultimo dei problemi é il fatto che sia troppo ampio, anzi sicuramente il problema é inverso.   Io ho l'8-16 samyang e a volte potessi scendere sotto gli 8mm sarebbe tanta roba.  |   
  | inviato il 01 Ottobre 2016 ore 13:48
  Io lavoro con FF, ho provato il nuovo 11-24 canon e devo dire che il problema più grande che ho trovato è riuscire a comporre l'immagine.   Oltre agli ovvi problemi di distorsione ai bordi, per me è proprio una questione di riempire il frame.   è questione di abitudine credo, dovrei utilizzarlo più spesso, fin'ora al massimo ho utilizzato il 17-35L  |   
  | inviato il 01 Ottobre 2016 ore 14:29
  non so se sia abitudine o predisposizione personale, io avevo iniziato con un 28 equivalente su bridge, poi sono passato al 15-85 e all'8-16 (che è la mia lente principale) e ora se uscisse qualcosa ancora sotto probabilmente lo comprerei (recentemente sono già sbarcato sull'8 fish).   Diciamo che dipende anche dove si va a scattare, io qui in liguria ho uscite che uso solo quello... stessa cosa per uscite urbex e in interni, in viaggio certo magari capita di usarlo meno, ma resta sempre la lente principale per me.  |   
  | inviato il 02 Ottobre 2016 ore 0:49
  Eh beh, se ho letto bene scatti su 7d, considerando il crop di 1,6x un 8mm diventa un 13mm in pratica.   Dovresti provare il 11-24. 11mm rettilineari sono veramente una cosa spettacolare!   Ti aprono nuovi mondi!!   Mondi che vorrei esplorare, infatti a questa magnifica lente ci sto pensando da un pò...però devo capire se ne vale la pena (per me intendo).     |   
  | inviato il 03 Novembre 2016 ore 4:17
 
 “  Dovresti provare il 11-24 „  Ma se uno non ha FF e ha già un 8, cosa gli cambia un 11?   È lapalissiano che 11 su FF sia meglio di 8 su APS, ma per camera+obiettivo ci vanno via anche diversi stipendi di differenza!    |   
  | inviato il 03 Novembre 2016 ore 15:52
  fidati che ho capito benissimo quello che ha detto e quegli stipendi in più sono del tutto giustificati, specie con lenti di questo tipo, che l'8-16 è sì bello, ma volendo cercare peli nell'uovo se ne trovano millemila, poi si considera che è l'unico 8mm e si cene sta del proprio corredo ... ovviamente pensando ad eventuali sostituzioni quando il cash lo permetterà    |   
  | inviato il 03 Novembre 2016 ore 16:02
  @mars mi sa che non hai capito il senso del mio intervento...   |   
  | inviato il 03 Novembre 2016 ore 17:07
  Se ho fatto una domanda, è proprio perché non ho capito, quindi non è meglio rispondere invece di ripetere che non ho capito?    |   
  | inviato il 03 Novembre 2016 ore 18:17
  Era un confronto di esperienze, non un consiglio di ottica!   Volevo far presente un'esperienza mistica nel scattare a 11mm, cosa che puoi provare solo se...scatti a 11mm!!   Da 11 a 13 c'è tantissima differenza!  |   
  | inviato il 03 Novembre 2016 ore 18:18
  Il migliore.  |   
  | inviato il 03 Novembre 2016 ore 20:28
  Numeri alla mano, sono 126° contro 119°.  |   
  | inviato il 04 Novembre 2016 ore 13:01
  lato wide un millimetro in più fa tantissimo e più si scende più lo si nota     |   
  | inviato il 04 Novembre 2016 ore 14:44
 
 “  Numeri alla mano, sono 126° contro 119°. „      Prova 11mm su FF e poi vediamo...ottiche in camera! Non numeri alla mano!  |   
  | inviato il 04 Novembre 2016 ore 14:59
  Io ce l'ho e lo utilizzo da poco tempo. Lo sto ancora "studiando", diciamo così, ma mi sta dando grandi soddisfazione e la trovo lente molto divertente da usare.    |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |