JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Luca_S Il mercato galleggiante c'è sempre. Volendo puoi fare il tour combinato del floating market e train market. Ayutthaya vale la pena di essere vist e sta a poco più di un ora dal centro di Bkk dunque non so se vale la pena soggiornarci. Per i giorni che ti fermi a Bkk io ti consiglio di andartene a Kaosan road per un tuffo nel caos simpatico e nel divertimento pulito. In Kaosan road ti consiglio l'hotel Rikka Inn. Stanza belline, pulito, con piscina sul tetto, al centro di Kaosan road, e i prezzi delle stanza variano dai 40 ai 50 dollari a notte! Max
Segui il consiglio: Ayutthaya è molto bella ma la puoi vedere con una gita di una giornata, partendo al mattino da Bangkok e tornando al tardo pomeriggio. Per me ok phi phi island un pò meno phuket. A Phuket ho preferito di gran lunga Koh Samui, Kho Pangan e Koh Tao. Ed ho avuto la fortuna di vedere queste isole nel 1998, quando ad esempio a Kho Tao non c'erano alberghi. Dall'Italia puoi tranquillamente compare solo i voli A/R, per il resto cerca sulla guida EDT e su Booking una lista di alebrghi che ti potrebbero andare bene, dopo di che fai tutto sul posto. Contratta ovunque vai e qualsiasi cosa compri. La scelta del materiale fotografico è soggettiva, ma le belle occasioni fotografiche in Thailandia non mancano. Buon viaggio
Bella e fruibile Ko Phangan, atmosfere ancora tranquille nella parte nord, un po' affollata la punta sud se capita in corrispondenza del full moon party
confermo per mercato galleggiante, ci sono stato sabato 13/8. Li siamo stati al Damnoen Saduak (o qualcosa del genere) che era bellissimo! A BKK siamo stati al Khaosan Hotel, ma non ci è piaciuto molto. Comunque merita andare a Khaosan Road. Ayutthaya merita sicuramente. E' la vecchia capitale, ci sono monumenti bellissimi da vedere. Ci passerei però una notte perché ci sono parecchie belle cose da vedere ed in un giorno (viaggio a/r BKK incluso) secondo me non ce la si fa. Ad Ayu puoi fare un salto all'uff. del turismo che ti da una cartina e le indicazioni su quello che puoi fare nel tempo che hai. Noi abbiamo dormito al Moradok Thai che è ben posizionato ed economico. C'è una simpatica anziana signora che ti tratta benissimo. Koh Samui e Koh Tao ci siamo stati qualche giorno e sono molto carine.
Bann Makok è questo, e come detto si trova sull'isola di Koh Kood (o koh kut che dir si voglia):
Ti ritrovi catapultato in una laguna (in cui puoi fare il bagno) in assoluto silenzio e circondato dal verde. Per andare al mare prendi una canoa e ci arrivi in 5 minuti, remando in un ambiente totalmente selvaggio e giungendo in una spiaggia di sabbia bianca e palme in cui non c'è letteralmente nessuno.
Come già detto: una delle esperienze più belle che abbia mai fatto.
"Purtroppo" è complicato arrivarci rispetto a phi phi o phuket, e forse è proprio per questo che koh kut è meravigliosa.
Grazie ancora a tutti per le preziosa info. Putroppo ho prenotato gli hotel quindi si escursioni ma NO notti fuori! :(
Invece per le isole considerando Phi Phi Island 3/4 notti e Phuket altrettante che escursioni mi consigliate? Siete sempre i migliori questo sito funziona un sacco per i viaggi, e i vostri consigli mi rendono l'organizzazione più semplice e le vacanze più belle!
Un saluto Luca
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.