RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio Sony rx100 III per Canon G7 X mk2 - vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio Sony rx100 III per Canon G7 X mk2 - vale la pena?





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 14:50

Silvano hai ragione in toto... la RX100 è UNICA!
Ma avendo avuto la MKI e ora la MKIII vorrei provare l'esperienza Canon a parità di sensore.
Spero solo che, se lo farò, non lo rimpiangerò... Confuso

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 14:53

Franco lo so la G1X Mark II è ottima proprio per il sensore ben piu grande di quello della G7X, ma ho bisogno di qualcosa che sia piu compatto possibile, tipo la sony RX100. E in questo caso, a parità di sensore cè solo la G7X.
Quando invece voglio fare sul serio uso la 6D Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 15:01

Quando su millanta forum si legge di chi vuol cambiare corpo/ottica/marca etc invece di imparare meglio quello che possiede TUTTI gli danno giustamente addosso. Dove siete adesso ??
Decidere di prendere una cosa peggiore per non imparare un menù (dico un menù...)
vabbè......

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 15:46

Decidere di prendere una cosa peggiore per non imparare un menù

Paolo ti capisco MA io non ho deciso di prendere una cosa peggiore.. io ho gia la cosa migliore (ne ho avute due), anche perchè quando uscii la RX100 non esisteva niente di equivalente ed io la comprai al volo! Ora che però Canon ha sfornato un bel prodotto quale la G7X mkII mi sale tanto la curiosità di provarla e vedere se mi risulta piu intuitiva e fruibile (avendo sempre avuto canon), e poi... sarà anche per il gusto del giocattolo nuovo o l'amore per il marchio biancorosso.. mah... MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:32

sono molto interessato alla discussione, cercavo anch' io una compatta perchè la reflex non la porto sempre con me ( non sono un fotografo tra l' altro) e sono arrivato a dover scegliere tra la rx100iii e la g7x 2( con la g7x precedente non avrei avuto dubbi, ma con questa...) , ho preso in considerazione le varie differenze " da manuale " voi che mi consigliereste? ha senso pagare la stessa cifra per una macchina appena uscita o quasi e una ormai di qualche anno?

p.s. le ho potute toccare con mano entrambe e la sony mi sembra meglio costruita, con meno rumoretti vari in fase di messa a fuoco e una ghiera più "scorrevole".......

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 23:10

... sono arrivato a dover scegliere tra la rx100iii e la g7x 2 ... voi che mi consigliereste?


dipende da quanto è importante per te il mirino

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 8:53

ho scattato un migliaio di foto con la sony e non credo di aver mai usato il mirino se non per prova, con la reflex invece non uso mai il live view, quindi credo sceglierò canon, visti anche il range maggiore di tele ed il touch........ inoltre con la sony in situazioni di poca luce o di fretta fatico talvolta a trovare il pulsante di scatto al tatto!

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 9:47

Mbit la sony è migliore in tutto, ha moltissime funzioni la batteria piu duratura ed è la piu compatta che esista, ma dalla sua canon ha lo schermo touch ed è 24-100mm. Usate costano praticamente uguale, ma nuove la sony è piu cara.
Dipende da te.. sono comunque entrambe ottime macchine. Se vuoi la sony credo la venderò a 450 MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:38

Io sono abituato col mirino, ma ho notato che molto dipende anche dalle dimensioni e peso della macchina (o insieme corpo obiettivo). Esempio, quando avevo la ml Fuji XE1 col 27 pancake, a volte mi veniva spontaneo usarla guardando dallo schermo, cosa mai successa quando la sostituii con la XPro1, un po' più pesante e "grossa".
Ancor di più con le nuove compatte high end tascabili/leggerissime, che oltretutto hanno comodissimi display snodabili, penso che si possa fare a meno del mirino.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:43

Sono d'accordo con te Franzmz, anche a me capita uguale.. è per questo motivo che sulla sony RX100 non l'ho mai usato. E' ovvio che se devo scattare in condizioni particolarmente ostiche non uso la sony ma la reflex e praticamente mai in live view!

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:52

scusate l' ignoranza, che funzioni ha la sony in più della canon? giusto per capire se sono funzioni (a me ) utili...

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 11:52

stavo seguendo qualche asta su ebay e si sono chiuse tutte tra le 440 e le 520.
450 mi sembra un buon prezzo

io sinceramente ho provato la g7x e ho avuto la rx100m2....a parte la luminosità maggiore la rx100 a mio avviso vince come qualità

io la proverei la g7x2 prima di vendere la rx100m3

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 12:29

cmq avendo l' occasione di averle entrambe sottomano stamattina ho fatto qualche foto comparativa e ho l' impressione che la sony sia più nitida quando si va ad allargare i particolari su pc ( ma di poco ); cmq preferisco la resa cromatica della canon, è più naturale... tenete conto che sono impressioni mie e che non sono nè un professionista nè un bravo amatore !

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 12:41

Ma infatti io penso che la differenza la facciano pochi dettagli.. tra cui il mirino, che per molti è fondamentale, il touch e l'affezione al marchio.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 13:30

Ho sia la canon la g7x i che la 6d e non trovo niente in comune tra i menu delle due macchine

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me