JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
finalmente è uscita sia la Fuji Medio Formato ML e la nuova Oly EM1 mark II cosi i Microquattroterzisti lasciaranno in pace noi poveri utilizzatori di reflex formato 35 mm Leica e si concentreranno su un nuovo obiettivo dire che la EM1 fa le foto come con il MEDIOFORMATO;-)
Petulo,te lo ripeto pure qua: Tu manco con una 6x6 puoi avvicinare la qualità di alcuni m4/3 isti
user81826
inviato il 19 Settembre 2016 ore 21:06
Non ci posso credere! Vi lamentate degli x-photographers e guardate che spot sboroni che buttate fuori Con questo marketing me la voglio prendere pure io
Apparte gli scherzi... Sarà sicuramente una bella macchinona
Ho letto che dopo l'annuncio Hasselblad ha comunicato che chiuderà i battenti a fine mese,cambiano mercato e si buttano nel business dei bottoni! Non reggono più il fiato di olympus sul collo e abbandonano il campo... Canon e nikon aspettano solo perché anche loro volevano entrare nei bottoni ma hasselblad li ha fregati sul tempo quindi aspettano che si aprano nuove opportunità in altri mercati! Molto parlano di stuzzicadenti,pare che possano facilmente riciclare i torni con cui costruiscono le parti per gli obiettivi in macchinari per fare la punta agli stuzzicadenti! Come la nuova omd entrera in vendita sapremo anche quale strada prenderanno Canon e nikon
Prima o poi le full frame riusciranno ad equiparare la resa delle micro quattro terzi. Ora dobbiamo sopportare quell'orribile problema di nitidezza per cui viene tutto sfocato al di fuori dell'area di messa a fuoco, ma quando Canon riuscirà a realizzare il focus stacking per avifauna, allora anche noi faremo delle belle foto tutte uniformi e con la quella tridimensionalità delle opere di Giotto tipica delle Olympus.
Esatto maxbini. Fossi in voi mi concentrerei su altro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.