RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ennesimo furto di foto...da parte di un Ente Pubblico


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ennesimo furto di foto...da parte di un Ente Pubblico





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 12:06

fatti valere ! ;-)

e tienici aggiornati

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2016 ore 12:08

Vai con una bomboletta spray e firma tutti i cartelli che trovi con le tue foto.
Poi aspetta che ti vengano a cercare loro.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 12:10

e l'architetto si sarà rivolto ad una agenzia ...
e l'agenzia si sarà rivolta ad un esterno ...
e l'esterno si sarà rivolto al primo che passava di là ...
e il primo che passava di là al figlio del nipote del cognato ...
ecc. ecc. ecc.
E quell'ultimo, se mai riuscirai a risalire a lui, sarà un pakistano immigrato illegale di 15 anni che ti dirà candidamente "ma scusa, se l'hai pubblicata, non era gratis e disposizione di tutti?".

Ti ricorda nulla?
A me ricorda il gioco dello scaricabarile, tanto comune in Italia.

Sia chiaro, per me fai benissimo ad andare avanti, però ci perderai TANTO tempo e tanta incazzatura.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 12:15

Vai, vai a fondo e dagli filo da torcere, che non passi il segnale che le foto sono tutte gratis e ci si può fare ciò che si vuole senza dover dare conto al legittimo proprietario

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 12:15

a mio avviso il tuo riferimento deve essere il soggetto che ha affisso e che quindi risulta proprietario del cartello, non chi è stato incaricato di eseguire la prestazione professionale ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 12:20

Vai con una bomboletta spray e firma tutti i cartelli che trovi con le tue foto.
Poi aspetta che ti vengano a cercare loro.


Quoto Motofoto:
Aggiungi magari con un pennarello indelebile "Foto acquisita senza il permesso dell'autore dall'Ente tal dei Tali".

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 12:21

Non è stato l'ente ad acquisire la foto, anzi, l'ente, a sua volta, dovrebbe citare l'architetto/a.

user81257
avatar
inviato il 20 Settembre 2016 ore 12:28

Seguo interessato

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 12:35

Seguo anch'io. La solita italietta.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 12:38

Aggiornamento:
stamattina ho parlato al telefono con il direttore del parco il quale mi ha detto che i pannelli sono stati commissionati "chiavi in mano" ad un architetto e quindi mi dovrei rivolgere a lui, anzi a lei visto che è una donna !


Io non mi intendo di questioni legali, ma così a naso il cartello è realizzato dall'ente e esposto dallo stesso su sua "proprietà". Quindi il mio interlocutore è l'ente, il quale a sua volta potrà rivolgersi/rivalersi (nell'ipotesi di contenziosi seri) verso l'esecutore del lavoro.
La risposta telefonica ci sta, ma non credo potrebbe fare altrettanto se lo fai attraverso un legale.
Come scrivevano sopra, è la tattica consumata dello scaricabarile.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 12:40

l'aspetto che rode in questi casi è che per rivalere un proprio diritto si debba dover ricorrere a metodologie che si sa quando si inizia e non si conosce la fine e soprattutto se va bene, si corre il rischio di buttare denaro e ritrovarsi poi con un pugno di mosche.
L'istinto direbbe "rompiLe il cu..." ma ne vale la pena?
So di amici a cui è capitato e non hanno ottenuto neanche le scuse;
per mia fortuna sono fuori da eventi similari, se non per l'appropriazione di immagini da facebook, ma poco ci si fa con quelle;
il mio sito è bloccato per il download delle immagini e comunque sono in bassa risoluzione; sono accortezze che bisognerebbe adottare inquanto sebbene il blocco download può essere raggirato, come anche su Juza, con le foto a bassa risoluzione non ci fai poster.
Mi capita ognittanto, scattando in eventi nel mio comune, che giornalisti delle testate locali mi chiedano qualche scatto che volentieri cedo a patto di citarmi come autore, ricevo sempre un ringraziamento e un pizzico di notorietà.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 12:44

Per quanto la mia opinione possa valere, dato che nn m'intendo di questioni legali, a mio avviso, chi ha subito il danno deve rifarsi sull'ente, il quale a sua volta potrà rifarsi sulla persona alla quale ha commissionato il lavoro. Il fatto che cerchino di passare la palla a te è, concordo, il solito modo di fare all'italiana: se nn sarai te ad insistere, loro, puoi star tranquillo, cercheranno di scansare la noia in tutti i modi.

user2112
avatar
inviato il 20 Settembre 2016 ore 12:59

Aggiornamento:
stamattina ho parlato al telefono con il direttore del parco il quale mi ha detto che i pannelli sono stati commissionati "chiavi in mano" ad un architetto e quindi mi dovrei rivolgere a lui, anzi a lei visto che è una donna !
Adesso provo un contatto personale per mail a questo architetto, e comunque mando in copia anche all'ente parco, chiedendo un rimborso di 100 euro. La mia foto è una delle 6 presente sul pannello e non è la più grande quindi ho pensato a quella cifra e non mi interessa che la tolgono o no, io i soldi li voglio perchè comunque mi hanno fregato...!!!
Poi ho parlato con il presidente di un noto circolo fotografico di Taranto è mi ha consigliato, qualora questi non mi rispondono, un buon avvocato che ha già curato pratiche di questo tipo per altri fotografi.
Non ho nessuna intenzione di lascia perdere, tenpo ne ho e anche se soldi se necessario, ma per la miseria....ho ragione e voglio giustizia...!!!
Se poi finirà come tante altre cose ben più serie...vuol dire che avrò un altro bun motivo per dire che in Italia non c'è giustizia....Triste


Il tuo UNICO interlocutore è il Parco, il quale a sua volta eventualmente si rivarrà sull'architetto ma ... questo non è affar tuo!

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 13:26

Grazie a voi tutti e ai vostri consigli...ne terrò conto...soprattutto quella della bomboletta spray ..!!!!
Io la mail la invio ad entrambi, l'ente e l'architetto, ritenendoli entrambi responsabili. Se sono intelligenti se la vedranno loro su chi mi darà i soldi. Se si complicano la vita io da mandato all'avvocato e ci penserà lui. Vi tengo aggiornati...un po di pazienza e vedremo... grazie ancora per la solidarietà...!!! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2016 ore 13:35

Sapevo che ti sarebbe piaciuta. ;-)MrGreen...BANZAIIIII!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me