RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Facebook e compressione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Facebook e compressione




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 10:42

Facebook non è un social network per fotografi, ma per gente comune che vuole leggere e commentare qualsiasi genere di argomento. Se capitano sul tuo profilo o la tua pagina saranno interessati alle tue foto e certamente sapranno che la scarsa qualità che visualizzano non è data dalle tue incapacità tecniche, ma dalla forte compressione operata da facebook. Giustamente c'è una compressione dai diversi Mb del file originale a poche centinaia di Kb del file finale che viene ridotto non solo in peso ma anche in dimensioni.
Per quanto riguarda il tipo di upload ti consiglio di caricare direttamente su facebook e nella didascalia (o come primo commento se vuoi pure l'anteprima piccolina) mettere il link per l'alta qualità di flicker, 500px, il tuo sito (ancora meglio!)...
Una volta ho caricato un selfie fatto in macchina, mosso, sfocato, controluce; ci ho messo i tag a qualche amico e ho raggiunto diverse decine di like e condivisioni che si traducono in diverse centinaia (o migliaia) di views. Poi ho anche la mia foto preferita, fatta con fatica, tecnica, elaborata, ragionata e tutto il resto, ma senza tag: il risultato è qualche like e di conseguenza poche views. Se, quindi, ti apri un profilo (o pagina) su facebook per promuovere il tuo sito e la tua attività, sono più importanti le visualizzazioni, quindi devi ragionare come fa facebook. Aggiungi i tag a persone (specie gli influencer), luoghi o attività, condividila sulle varie pagine tematiche e fai circolare il tuo messaggio che è quello di promuovere il tuo lavoro.
Discorso video in breve: di default ed in automatico viene visualizzato alla più bassa qualità possibile con l'opzione che il visitatore possa aumentarne la qualità ma di poco. A meno che tu non sia una pagina da milioni di views e migliaia di € di promozioni a pagamento ("link sponsorizzati").

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 9:55

buongiorno a tutti, riprendo un attimo questa discussione per aggiungere le mie impressioni dato che mi sto cimentando con questo "problema" e ho fatto qualche ricerca in giro.
A quanto ho capito Facebook si aggiorna spesso su questi parametri e il file che gli si da in pasto viene sempre compresso, il PNG quindi non bypassa più l'algoritmo del sito.
Addirittura pare che si debba andare sotto i 100kb per aggirare i controlli, anche se non ho capito se ciò che ho letto era riferito a cover e banner o a tutte le immagini.
Do per scontato i consigli ormai acquisiti da tempo, usare certi ridimensionamenti e caricare le foto prima su un album per avere l'opzione alta risoluzione (per me FB ci prende per il c...Cool)

Ora io di foto nitide e cieli senza disturbo ne vedo tante su FB, vorrei quindi chiedervi se qualcuno riesce a caricare in formato diverso da Jpeg o ha fatto delle prove basandosi sui parametri aggiornati di facebook, perchè comunque un piccolo e stretto sentiero per pubblicare senza perderci ci deve essere.
Ho letto pure che creare una pagina specifica (quella dove devi scegliere il tema/argomento della pagina) consenta una qualità maggiore dei post perchè viene considerata pagina business (tipo quelle aziendali).

Inoltre mi ponevo la questione se i passaggi di sharpening che si fanno prima di esportare per il web valgano sempre alla luce di queste maggiori compressioni o se ci si deve ricalibrare andandoci molto più leggeri rispetto prima.
Attualmente io adopero il filtro "accentua passaggio", dopo il ridimensionamento e prima del "salva per il web, localizzato solo su zone ben precise. Ho riscontrato, però che, ad esempio in una foto seascape, sebbene nella parte lavorata (rocce) la nitidezza non viene compromessa in fase di pubblicazione, nella parte del cielo con mezzo tramonto che ho lasciato volutamente fuori dalla maschera dato che facebook aggiunge nitidezza quando processa l'immagine, il risultato non è proprio pulito mentre mi aspettavo il contrario.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 11:31

io a 1200 e 2048 trovo un discreto compromesso con facebook, non sarà mai flickr ma si vedono benone

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 15:14

@Eru
in quale formato?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 15:26

Ho fatto delle prove...stessa foto, stesse dimensioni, JPGvsPNG= vince il PNG.
Non so però il perche?!?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 15:55

seguo.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 16:07

@Eru-tutte le foto che io carico sulla pagina Facebook, sul mio sito e anche su Instagram , prima di caricarle scelgo da photoshop : salva per web , jpeg bassa e salvo con un nome diverso .
non saranno il massimo della qualità , ma per vedere su un computer e farti un'idea di cosa fa e come lavora chi ha il sito/facebook/instagram te la fai di sicuro, e se c'è qualche furbetto che se le vuole scaricare ....pazienza , almeno saranno immagini di 200/300 kb Cool

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 16:16

no prova a salvare in JPG 2048 a 72 invece che 300 e metti pure qualità alta, fai una prova, a me vengono benone così. Idem a 1200 io lascio qualità alta a prescindere al peso. Magari evita sharpening eccessivo.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 16:24

@Eru-dopo provo come consigli.
il fatto di metterle in bassa qualità e conseguente "foto di poco peso" ( 200kb al max arrivo a 500kb) dipende anche per fare in modo che chi guarda il sito/facebook o altro , e magari ha un cell lento o un computer lento anche lui...non debba stare li ad aspettare che si carichi la foto e si scocci con conseguenza che va a vedere qualcos'altro Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 16:27

le prove che ho fatto finora mi hanno dato un file migliore in PNG24 a 2048 di circa 3,5mb (che cmq viene sempre convertita in jpeg da FB). Le altre sono più o meno simili. Come scrivevo prima ci sono pagine a contenuto fotografico dove le foto sono nitidissime e parlo di foto di paesaggio come quella che sto cercando di caricare. Ho fatto una decina di prove di caricamento e ho un problema in una parte del cielo di questa foto che viene un pò impastata, presumo quella dove c'era più rumore in quanto è una zona di una nuvola scura. Il resto della foto è soddisfacente. Mi viene un dubbio, siccome ho cercato di mantenermi basso con regolazioni di nitidezza e riduzione rumore, facendole entrambe localizzate, il fatto di aver trattato il cielo solo con riduzione rumore e nessuna nitidezza aggiunta può essere la causa di questo problema nella compressione di facebook?
Forse sbaglio a trattare il cielo così che non è ben preparato per il ridimensionamento e la compressione.
C'è da dire che anche se si tratta di una lunga esposizione l'iso era a 100 e il rumore mi pare molto ridotto, ho usato Dfine


....o semplicemente oltre un certo punto non posso ottenere....

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 20:36

Confermo anch'io, la qualità migliore si ottiene con immagini ricampionate a 2048 pixel di base e salvate in PNG

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 20:41

Io esporto a 2048 lato lungo, in Jpeg perchè Lightroom non permette l'esportazione in png. Cmq ho notato che da qualche mese le foto acquistano nitidezza dopo essere state postate sul social (infatti ne metto pochissima di base), probabilmente hanno cambiato qualcosa nell'algoritmo di compressione... ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 10:49

ma eventualmente posso postare qui un link ad una mia foto in facebook per sapere qualitativamente come la vedete e se ci vedete un disturbo in una parte come ritengo io? oppure non si può fare in termini di regolamento forum....

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2017 ore 10:05

Ho usato parecchio Fb, ho anche creato un gruppo sull'alta Langa che poi è stato hackerato. L'ho ricostituito ma ora mi sono volontariamente sospeso da Admin e da utente per vari motivi tra i quali, il principale è che non mi andava più di fare il poliziotto, sedare risse, assistere a discussioni frivole e fuori tema. La qualità fotografica su Fb è qual che è, tra l'altro la maggior parte delle immagini arrivano da smartphone, quindi... Se rientrerò su Fb non caricherò più nessuna delle mie foto direttamente, ma mi limiterò a linkare le mie immagini caricate qui su Juza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me