RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xt1 flash non funziona







avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 21:26

Non so quale fotocamera possiedi ma sulla mia XT2 la piedinatura della slitta della fotocamera, del flash EF-X8 e dei flash Godox che possiedo sono diverse. Certi contatti non vengono usati dai Godox (e da altre marche immagino) mentre il flash del kit Fuji utilizza dei contatti in parte diversi e ovviamente non il contatto caldo. Perciò se hai provato 2 flash e non funzionano viene da pensare che sia la fotocamera che ha dei problemi sulla gestione dei contatti dedicati al proprio flash.

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2020 ore 21:31

Ciao Gianni, ho la Xt1 e due Ef-X8 ed entrambi non vanno mentre provando un Godox funziona.
Non riesco a capire dove sia il nodo. Tra l'altro il menu del flash mi da' solo due opzioni: "M" e "Disattivo", non ho accesso agli altri settaggi

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2020 ore 22:16

Sulla mia xt2 M ed OFF lo da con il flash abbassato o senza flash, quando si alza si attiva TTL e Commander. Hai verificato se il flash Godox funziona anche in TTL? Resta il fatto che è più probabile che sia la fotocamera ad avere il problema invece dei 2 flash Fuji.

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2021 ore 19:03

nel frattempo ho avuto modo di provare i due piccoli flash su un altro corpo, la x-t3, e funzionano perfettamente.
Onestamente non riesco a capire perchè sulla mia non funzionino mentre va alla grande il Fujifilm Flash EF-42 che nel frattempo ho acquistato ma che è troppo ingombrante da portarmi dietro. Mi serve il piccolo giusto come riempimento quando necessario.
Altri suggerimenti?
Ufffff...

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2021 ore 20:57

Ho tirato fuori in questo momento i due flash e ho notato che hanno contatti diversi, in particolare il piccolo non ha il PIN al contatto sulla fotocamera grande mentre l'altro lo ha.
La cosa strana è che quello che viene venduto con la fotocamera non funziona mentre l'altro va perfettamente.
Il mistero s'infittisce sempre di più

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2021 ore 21:30

Ho caricato le foto della fotocamera e piedinatura dei flash qui
app.box.com/s/8nih11rqaj48zdrica6l7i46pav7ixt5
Chiedo lumi

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 10:03

Il mio Fuji EF-X8 ha 4 pin e 2 pin come quello dell'ultima foto.
hanno contatti diversi, in particolare il piccolo non ha il PIN al contatto sulla fotocamera grande mentre l'altro lo ha.

Se "al contatto sulla fotocamera" intendi il contatto caldo (quello grande centrale) il flash Fuji EF-X8 non lo deve usare perchè viene gestito diversamente dai normali flash visto che utilizza la batteria della fotocamera.
Se a dare problemi è il flash con i 3 pin potrebbe essere che tocca il contatto caldo della fotocamera. prova ad isolare con un po di carta il pin o il contatto caldo

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2021 ore 13:17

Ciao Gianni, non va il piccolo. Esattamente quello che hai tu, l'altro con meno pin funziona perfettamente.
Escludo il malfunzionamento del flash perché testato sulla x-t3 funziona bene

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 17:03

A questo punto direi che il problema è della fotocamera e nello specifico i contatti non utilizzati dai normali flash come il tuo EF-42 o i miei Godox. Riprova a fare una pulizia dei contatti della fotocamera e verifica che ci sia contatto tra i contatti della slitta della fotocamera e i pin del falsh EF-X8. Verifica (anche se non so se abbia importanza ai fini elettrici) che le lamelle laterali del EF-X8 facciano contatto con la slitta.
Ho fatto una prova: ho isolato con una strisciolina di carta il contatto (quello dorato) sulla slitta della fotocamera. Ho inserito il flash che a questo punto mi seleziona solo OFF e M (non TTL....) e allo scatto il flash non fa il lampo. Verifica perciò che ci sia contatto con il contatto dorato.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 18:05

Penso le lamelle ai lati facciano da "massa"... quindi, sì... devono essere pulite e fare contatto anche quelle...
Edit : ovviamente vanno controllate anche quelle del flash...

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2021 ore 21:30

Ciao ragazzi, grazie per l'aiuto.
Oggi ho avuto modo di provare il piccolo flash su un'altra fotocamera gemella e funziona.
A questo punto ne deduco che ci sia un piedino della piastra a caldo che non funzioni.
Gianni, come hai fatto a isolare con una strisciolina di carta? Inserendo il flash la carta viene spinta in fondo
Proverò a seguire i vostri suggerimenti, riprovando ancora con la carta

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 0:33

Io ho messo un pezzettino minuscolo di nastro isolante (un quadratino) sul contatto del flash che intendevo isolare.

Oggi ho avuto modo di provare il piccolo flash su un'altra fotocamera gemella e funziona.

Hai provato a pulire i contatti ai lati della slitta porta flash della macchina che non lo fa funzionare?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 11:34

Penso le lamelle ai lati facciano da "massa"... quindi, sì... devono essere pulite e fare contatto anche quelle...
Edit : ovviamente vanno controllate anche quelle del flash...

Che io sappia la massa è sul contatto centrale. Quello più grande.
Riguardo alla slitta ormai su tutte le fotocamere è addirittura verniciata, quindi non penso sia il contatto della massa.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 13:38

Sì, vabbè... ciaooooo...
(come al solito, spari sentenze senza sapere un c... ehm,un'acca)

N.B. questa è la configurazione della slitta flash di una (indovinate?!)... PENTAX!




avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2021 ore 14:08

Si dà il caso che io abbia una Fuji X-10 e la slitta è verniciata di nero. Poi ci sono 4 contatti. Quello al centro più grande è la massa e i 3 più piccoli colloquiano con il flash.
PS.
Prima di scrivere ho fatto anche un test.

Questo è uno schema illustrativo Nikon



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me