JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Zen così mi dissuadi dal cambiare. Io pensavo ad un upgrade verso una 70d o una roba del genere, ma se così perdessi lo status di idolo del forum rinuncerei subito al grande passo
5dsr mia preferita in assolluto di giorno con scatti avifauna statica fauna paesaggi macro non teme confronti ...1dxii quando serve velocita raffica uccelli in volo ma non disdegna tutto il resto ed il file e lavorabilissimo la 5dmkiv ha preso un po dell'una e un po dell'altra io l'ho sempre definita tuttofare ( di lusso ) 7 dmkii per chi serve il fattore d'ingrandimento af performante nel giusto . Insomma ....io continuo a preferire la 5dsr....il dettaglio che rilascia e ineguagliabile ...anche la nuova si batte bene...
Anche a 12.800ISO in quanto a dettagli la 5Dsr vende carissima la pelle... Però la resa globale delle altre due è per me preferibile. A 100ISO non ce n'è...
che dire? non posso che ripetere quello che è ormai chiaro a tutti:
5dsr regina incontrastata ! come dice otto a 12800iso vende cara la pelle. la resa è talmente definita che gli artefatti del rumore non danno quasi fastidio. a 100iso è più goduriosa di una donna nuda che ti si struscia addosso !!! ripeto, se facessi solo foto prenderei la 5dsr e mi scorderei senza remore tutto il resto !
tralasciando lo scatto non perfettamente a fuoco della 1dx2 col 100mm a 100iso, la 5d4 e la 1dx2 si equivalgono e questo la dice lunga sul lavorone fatto da canon sul sensore della 5d4 (che ha 10mpx in più). però mi ripeto di nuovo dicendo che il gap dei 10mpx tra queste due, non risalta come i 30 e i 50 della 5d4 e 5dsr. probabilmente questione dell'annullamento del filtro aa sulla 5dsr. unica differenza che noto è la miglior gestione del pattern cromatico della 1dx2 ad alti iso. mantiene una fedeltà cromatica eccezionale. la 5d4 cede prima. trovo anche il microdettaglio un pelo più definito (nella 1dx2), nonostante la risoluzione minore.
grazie karmal, questo tuo test ha confermato quello che avevo bene o male intuito con quello precedente:
- 5dsr non ce n'è per nessuno - 5d4 e il mondo è nelle tue mani - 1dx2 no compromise on color fidelity
Io preferisco a naso (perché non l'ho comprata) la 5d MarkIV per il file più equilibrato e per la possibilità dei 61 punti af attivi anche coi 2x e gli f4. Devo capire se eventualmente mi serve anche il 2xIII o se anche in questo caso è marketing Come gamma dinamica ho avuto la D800 e la Sony A7r ma ultimamente i paesaggi li ho fatti con la 1D MarkIV e onestamente non mi è dispiaciuta affatto. In questo caso mi infastidisce però il fattore di crop coi grandangoli. In definitiva o faccio la megapazzia per la 5d MarkIV che per me sarebbe più "definitiva" o la pazzia per una 5dsr usata. Mi alcolizzo un po' e poi decido
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!