RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

una nuova testa rivoluzionaria


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » una nuova testa rivoluzionaria




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 17:57

Però così non risulta un po"frenata"?


io non direi frenata,ma bensi' fluida. in panning o inseguimento di volatili e' eccezionale, e ti permette un blocca\sblocca fulmineo.

al mio ritorno dall'etiopia valutero' se metterla in vendita e fare pubblicita' su questo sito,ne parlero' anche con Juza.

user46920
avatar
inviato il 19 Settembre 2016 ore 22:39

ma sarebbe regolabile, la frizione?

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 10:13

Penso che si regoli solo frenando entrambi gli assi. Da come ho capito funziona come il braccetto snodato porta comparatore. Anche io ero partito per costruirne una simile dopo aver visto la testa gimbal di ahipa ed aver seguito il Topic di occhio del cigno.
Poi ho abbandonato tutto non trovando, a mio avviso, comodo il sistema di bloccare entrambi gli assi se non per una facile chiusura per il trasporto non facendo gestire indipendentemente gli assi per una gestione più individuale della testa in base all utilizzo che se ne vuole fare. Ad esempio per i video bloccare l'asse verticale a 30` e fare un pannig e riprendere l'orizzonte a360' senza variare l'angolo di ripresa.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:38

ma sarebbe regolabile, la frizione?

certo, serrando il volantino la testa si friziona sempre di piu' fino a bloccarsi.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:50

Poi ho abbandonato tutto non trovando, a mio avviso, comodo il sistema di bloccare entrambi gli assi se non per una facile chiusura per il trasporto non facendo gestire indipendentemente gli assi per una gestione più individuale della testa in base all utilizzo che se ne vuole fare. Ad esempio per i video bloccare l'asse verticale a 30` e fare un pannig e riprendere l'orizzonte a360' senza variare l'angolo di ripresa.


ottima osservazione.
dalla foto nn si vede,ma ci sono dei fori filettati predisposti per il bloccaggio indipendente degli assi di rotazione. ma nell'uso pratico foto\video non li ho mai usati.

user46920
avatar
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:00

Cmq una buona idea, magari anche buonissima, ma si sa quanto pesa e quale forza sopporta?

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:36

e' abbastanza "leggera" pesa 1.2 kg in virtu' di meno manopole e aggeggi vari, io ci ho caricato sopra 30 kg e l'unica cosa che cede sono le gambe del cavalletto.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:44

Bella testa, ottima idea l'idea del doppio bloccaggio!!!

user46920
avatar
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:49

e' abbastanza "leggera" pesa 1.2 kg in virtu' di meno manopole e aggeggi vari, io ci ho caricato sopra 30 kg e l'unica cosa che cede sono le gambe del cavalletto.

Ok .... quindi, è ora di cambiare il cavalletto!

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 15:01

senza entrare nell'ambito fotografico e visto che sei intenzionato a vendere il prodotto, ti suggerisco di brevettare almeno a livello italiano il sistema (non costa poi tanto). non che poi si possa dormire tranquilli ma almeno potresti trovare chi il brevetto lo compra.... per esperienza personale ti posso dire che dopo qualche esemplare prodotto e venduto, con pubblicità nel WEB ti ritrovi con una concorrenza orientale a meno della metà del prezzo e la tua avventura finisce li.
in qualsiasi caso un sincero in bocca al lupo.

Danilo

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 19:43

no...non penso di brevettarla ,magari provero' a venderla ma la vedo difficile,ho gia' un lavoro che mi incasina parecchio.
comunque se qualcuno fosse interessato se ne potrebbe parlare.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 21:43

normalmente si deve brevettare prima di renderlo pubblico altrimenti qualcuno potrebbe farlo prima di te... oltre a questo credo che possa essere annullato un brevetto di un oggetto già publicizzato...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me