| inviato il 02 Agosto 2012 ore 22:35
Grazie morice per le foto d'esempio riportate. Per non fare scelte affrettate ho aspettato e provato per un po' di giorni i miei zoom a 24 e 35, credo prenderò il 24. Ho però deciso di affiancarci qualcosa di più lungo, o 40/2.8 o un 50mm. Non so se prendere il 40 e ritrovarmi con 14/2.8, 24/1.4, 40/2.8 e 85/1.4. Oppure vendere il Sigma e farmi un 50mm, quindi 14/2.8, 24/1.4, 50/1.4 o 1.2. Con gli zoom sono già coperto discretamente su tutte le focali: 17-40, 24-105, 70-200 2.8 II. Il Sigma mi piace molto, ma per pigrizia uso spesso il biancone. Dai 50 in giù sento la mancanza di lenti luminose. |
| inviato il 02 Agosto 2012 ore 22:49
“ 14/2.8, 24/1.4, 40/2.8 e 85/1.4 „ Meglio questa.. e dai più fiducia all'85, vengo da una giornata al lago in cui ho usato solo quello. |
| inviato il 03 Agosto 2012 ore 9:40
Se di 50mm vale la pena investire qualche eruto in più ed andare sul 50L e quando lavora a f/1.2 così... che dire..
 |
| inviato il 03 Agosto 2012 ore 20:09
Mio caro, in wide i millimetri da 24 a 35, sono una enormità! Che poi ti piacciano tutte e due le focali, ci può stare...anche se a mio avviso cambia molto e in tutti i sensi!. |
| inviato il 03 Agosto 2012 ore 21:27
Sì lo so, il problema non era "quale dei due prendo", ma "potendo coprire solo una delle due focali con una L e l'altra focale con qualcosa di più economico", quale soluzione conveniva. Ci sono lenti come i Samyang che vanno molto bene e costano poco, il 35 poi sembra superiore al 35L. Quindi, per esempio, tra 24L + Sammy 35 o Sammy 24 e 35L preferisco la prima soluzione. Il succo del discorso era questo. |
| inviato il 03 Agosto 2012 ore 21:48
Beh, il 35L Canon è una delle migliori lenti in circolazione, io preferirei la seconda che hai detto |
| inviato il 04 Agosto 2012 ore 12:23
Mah le lo ho tutte (24L II e 35L ) e due e non c'è "Sammy" che tenga... |
| inviato il 06 Agosto 2012 ore 16:20
Hai provato anche i Samyang? Perchè anche io ci credevo poco, ma poi mi hanno prestato un 14/2.8 e il giorno dopo sono corso a comprarlo :) Ad ogni modo, ero partito con l'idea di prendere il 35, poi ho virato sul 24 perchè a breve partirò e andrò due settimane in giro per le dolomiti, dormendo sempre in quota. L'idea era quindi di portarmi qualcosa per i cieli stellati. Ma, a parte questa occasione, per il resto dell'anno trovo più utile il 35. Per i notturni vedrò di arrangiarmi con il 14mm. Il 35L dovrebbe arrivarmi domani. Grazie a tutti per le dritte, spero comunque di fare cassa e affiancargli qualcosa di più wide più in là. |
user1856 | inviato il 06 Agosto 2012 ore 16:25
“ Quindi, per esempio, tra 24L + Sammy 35 o Sammy 24 e 35L preferisco la prima soluzione. „ tra un 35 1.4 da usare a TA (specialmente coi corpi attuali con mirini mediocri) e un 35 1.4 af, tutta la vita il secondo anche se fosse otticamente inferiore... se poi si iniziassero a valutare altri parametri (es stacco dei piani diverso) e non solo quelli sterili dati dai numeri... beh forse le opinioni sarebbero diverse... |
| inviato il 06 Agosto 2012 ore 20:16
Se di MAF manuale devo "morire" allora solo Zeiss sia 21mm che 15mm.... |
| inviato il 06 Agosto 2012 ore 23:25
Grazie, avevo già visto anche i tuoi scatti. Se ricordi ci eravamo sentiti privatamente qualche settimana fa, quando cercavi il Sigma usato. Ho letto che hai preso l'85L, ottimo acquisto. Come detto, per ora ho ripiegato sul 35L, userò il 17-40 e il 14 per i paesaggi. Ho anche deciso di ritirare la vendita dell'85/1.4 e tenermelo assieme al nuovo acquisto. 35 e 85 su FF sono una bella coppia per i ritratti. Poi magari per il prossimo anno penserò meglio come riorganizzarmi il corredo anche per i paesaggi. Meglio fare un passetto alla volta e godersi le lenti :) Anche perchè tra tre giorni parto, non c'è più tempo per fare modifiche :D |
user493 | inviato il 07 Agosto 2012 ore 9:57
“ Grazie, avevo già visto anche i tuoi scatti. Se ricordi ci eravamo sentiti privatamente qualche settimana fa, quando cercavi il Sigma usato. Ho letto che hai preso l'85L, ottimo acquisto. Come detto, per ora ho ripiegato sul 35L, userò il 17-40 e il 14 per i paesaggi. Ho anche deciso di ritirare la vendita dell'85/1.4 e tenermelo assieme al nuovo acquisto. 35 e 85 su FF sono una bella coppia per i ritratti. Poi magari per il prossimo anno penserò meglio come riorganizzarmi il corredo anche per i paesaggi. Meglio fare un passetto alla volta e godersi le lenti :) Anche perchè tra tre giorni parto, non c'è più tempo per fare modifiche :D „ A giusto, non ricordavo il nick name. Sono stato indeciso al massimo tra 85 1.8 - 85 1.4 ed 85 1.2 (avevo aperto un topic a riguardo) ma alla fine, stringendo un po' la cinghia e trovando un buon usato, ho preso il bestione Per me sei un po' "affollato" tra 14, 17-40L e 35L sono tutte ottiche "vicine", se fossi in te venderei i primi due (oppure solo lo zoom canon). Io per ora ho "solo" 4 vetri 24L, sigma 50 1.4, 85L, 135L e per il 2012 sono a posto al 100% Per il 2013 vedo se affiancare un 35L (mi attira ma ho paura di usarlo poco, in più la morosa ha il 35 f/2), cambiare il sigma col canon 1.2 (anche qui, col sigma mi trovo stra-bene) oppure prendere un tele "attorno ai 1.000€" (300 f/4? 400 f/5.6? riprendere il pompone?) o mettere in lista nozze il 300 2.8 ed attendere |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 12:48
Faccio molti panorami in montagna e mi spaventa dover partire da soli 35mm. Il 14 è molto bello, ma non posso usarlo con i filtri. Che invece posso montare sul 17-40. Per questo li tengo entrambi. Certo dovrò riorganizzare il lato wide, magari dopo l'estate valuterò la vendita del 17-40 e del 24-105 per prendere il 24L o lo Zeiss 21. Se devi mettere in lista di nozze il 300/2.8 meglio se te lo fai smontare in 8-10 pezzi :) |
user493 | inviato il 07 Agosto 2012 ore 13:39
Pure io uso i filtri (che posso montare sul 24L), il 14 canon non mi convince, a dire il vero è la focale 14 che trovo ampissima , specie per un fisso. Se dovessi riempire il "buco" prima di 24mm penso che prenderei un sigma 12-24 sperando di beccare l'esemplare giusto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |