RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo il jack 3.5 dell'iPhone, Apple rimuove tutto anche dal Macbook Pro?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Dopo il jack 3.5 dell'iPhone, Apple rimuove tutto anche dal Macbook Pro?





user2034
avatar
inviato il 16 Settembre 2016 ore 20:23

Il Mac Book è già con la sola USB-C



avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 20:42

Personalmente condivido quanto scritto da Emanuele!
Sarebbe anche l'ora di togliere tutte quelle entrate superflue e di utilizzare un'unica entrata per fare tutto! Già alcuni computer lo stanno facendo, per esempio i nuovi surface book sanno puntando anche loro a raggiungere questo obiettivo.
Diciamo che l'iPhone 7 ha dato il via a queste iniziative.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 23:51

MA veramente credete che una porta unica sia una cosa geniale?!?
Scusatemi ma se mi devo collegare vi Ethernet mi serve un'adattatore , e credetemi in ogni manifestazione internazionale il Wi-fi viene limitato in favore del cavo idem per molte altre cose avrei bisogno di adattatori allora che portabilità ho se mi devo portare 15 aggeggi dietro è semplicemente ridicolo.
Il MacBook Pro era uno strumento di lavoro che sta diventando una cavolata da fanboy!
I prezzi salgono la qualità scende!
Commercialmente perfetto lavorativamente un disastro

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 0:13

...penso che il senso di immaginare una unica connessione "universale" sia di pensarla di modo che vengano soppiantate le altre connessioni esistenti.
se USB-C dovesse essere, ogni standard attuale (HDMI, Ethernet, ecc.) dovrebbe essere convertito con quel tipo di presa: ecco che allora non servirebbero adattatori...

Non è una cosa che si fa dalla sera alla mattina! ...certo è, che in qualche modo si deve cominciare.
Già ora, mi sembra ci sia l'intenzione di veicolare la Thunderbolt 3 tramite presa USB-C che così, sotto lo stesso tipo di connettore, veicolerebbe oltre a due attuali standard anche il segnale video...

Il progresso è fatto di scelte, non sempre condivise da tutti.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 0:28

Leggo certi post e rimango basito. Noi usiamo un mac book pro di oltre tre anni (i7 top di gamma) per produzioni video, scenografie digitali in teatro. Nessun problema quindi nel montaggio video, produzione di effetti con AE, modelli con Quarz Composer e via andare. É uno strumento di lavoro prezioso (se tolgono HDMI mi prende male) che da oltre tre anni ci aiuta nella produzione (usiamo naturalmente anche mac pro). Giorni fa ci é caduto dal tavolo di spigolo, si é ammaccato e non fuonzionavano piú le tre porte di dx (HDMI, Scheda SD e USB). Oggi siamo andati all'Apple store per farlo vedere, dopo mezzora di attesa ci hanno ricevuto, smontato il portatile, riparato (era solo un cavetto scollegato) e le porte hanno ripreso a funzionare. Tutto questo su un computer finito da parecchi mesi di pagare il leasing, quindi fuori garanzia, senza pagare una lira! Ergo, non capisco come si fa a dire che non ci si lavora, come si fa a parlare con certi toni della Apple. Comprate un portatile di qualsiasi altra marca (HP, Dell, Toshiba ed altri) che sicuramente pagate di meno, e poi, dopo tre anni e fuori garanzia, portatelo in un centro assistenza, poi mi dite quello che succede. Ovviamente non penso che Apple sia infallibile, ritengo p.e. che con il nuovo (si fa per dire) mac pro abbiano toppato in pieno. Una macchina molto costosa con hardware non all'altezza, per questo abbiamo preso un mac pro vecchio modello del 2012, con due xeon 6 core, e lavoriamo con quello, peró riguardo il mac book pro é ancora una gran macchina che vale tutto quello costa imho. Per capire a che livello lavora Apple, il tecnico ci ha detto che nel modello successivo su quel cavo che a noi si é scollegato (comunque dopo una botta tremenda), hanno inserito un fermo con due viti!


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 0:40

io ho letto l'articolo,ma credo di aver capito che per adesso,nei nuovi portatili le porte sd,hdmi ecc rimarranno.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 2:39

Certo che mi fanno sorridere quelli che pensano che apple lo abbia fatto per dare universalità alle porte, la stessa apple che per anni ha rifiutato lo standard universale USB, che TUTTE le altre aziende adoperavano, per andare di connettore proprietario. Per piacere dai...
Se con iphone 7 avesse deciso di redimersi e correre incontro alla nuova porta unica per amore di universalità, credo avrebbe anche dovuto fornire un auricolare con quella data porta, o le cuffie wireless in confezione, non un adattatore, risparmiando di fatto sulle cuffie e incentivando i suoi clienti a comprare (a parte) i nuovi fantastici auricolari wireless da soli 170 euro. L'innovazione! Apple ha inventato gli auricolari bluetooth!
Ma ognuno è libero di mettersi il salame sugli occhi come preferisce.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 5:27

Ma che ci dovete fare con tutte ste porte su un "portatile"? Vi portate in giro anche 2 HD esterni, un monitor, casse esterne ed altro?
Un semplice adattatore che permetta di collegare alimentazione ed un HD esterno/chiavetta USB se dovesse servire l'uso in simultanea ed e' finita li. Se poi le porte USB-C saranno almeno 2 non servira' altro in mobilita'. Tutto il resto rimarra' sempre sulla vostra scrivania, dove un USB-C dock risolve tutti i problemi del caso con una sola connessione al portatile....
Personalmente trovo piu comoda questa soluzione che arrivare a casa e collegare 4 cavi tutte le volte..... boh




avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 7:48

...non è obbligatorio comprarlo! È irritante subire scelte che condizionano, e non poco, le nostre attività ( se è un hobby, il discorso cambia)...io cerco di ridurre al minimo indispensabile acquisti e cambiamenti, altrimenti I margini d guadagno sono sempre più ridotti. Dalle schede agli alimentatori, alle porte di tipo vario, agli aggiornamenti dei software incompatibili con le precedenti versioni, per sfruttare il cliente finale...sarebbe ora di dire basta..... per quanto possibile..io l'ho fatto, ciao

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 9:04

Ma sono l'unico che crede che la mancanza del jack audio sia solo una trovata commerciale per vendere nuove cuffie e adattatori (ovviamente originali)?
Curiosità: quando si carica il telefono e si vuole ascoltare musica come fai? Sdoppiatore? Altro adattatore da comprare?

ciao
Carlo

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 10:35

1) io uso tantissimo il lettore SD del MBP Retina. È comodissimo: faccio le foto, sfilo la schedina dalla macchina, le carico direttamente sul mac. Inoltre è velocissimo, a differenza di molti esterni. Toglierlo vorrebbe dire costringermi a girare SEMPRE con un lettore esterno, cosa che preferirei evitare.

2) uso spesso l'hdmi, per lavoro, collegando il mac ai proiettori. Se levano quello mi tocca prendere un (altro) adattatore, e girare sia con quello che il vga.

3) TUTTI i dispositivi usb, oggi, hanno l'interfaccia USB-A. Quanti di voi hanno una chiavetta usb-c?
Con sole porte usb-c saremmo obbligati ad avere un altro adattatore, meglio due (nel caso in cui si debba usare una chiavetta e un hd contemporaneamente).

4) per le cuffie, siamo all'idiozia totale: con il mbp uso quelle che uso con l'iPhone 6 plus.
Le cuffie del 7 sono lightning, per cui non si possono usare (a meno di avere un...adattatore).

onestamente trovo il tutto di una scomodità incredibile, senza contare il fattore economico: si superano facilmente i 100 euro di attrezzatura inutile, solo per adattare strumenti che ora funzionano perfettamente e non rovinano il design.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 10:36

Mi ripeto:
Solo io ho capito che ad ora tutto rimarrà come é?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:22


Mi ripeto:
Solo io ho capito che ad ora tutto rimarrà come é?


Credo tu abbia letto male. L'unica cosa che dovrebbe rimanere (per ora) è il jack delle cuffie/microfono:

Based on a leaked MacBook Pro shell, the upcoming MacBook Pro will include four USB-C ports and a headphone jack, with Apple doing away with all other ports on the machine. If the shell is an actual part, the machine will not include an SD card slot, HDMI port, USB-A port, or a MagSafe connection.

avataradmin
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:32

@ Perbo:

però da qualche parte bisogna pur iniziare :-) chi vive la transizione sicuramente patirà qualche scomodità, però una volta che tutti i dispositivi utilizzeranno USB-C, avremo risolto una volta per tutte il problema di cavi e adattatori (almeno finchè non si arriverà a tecnologie completamente wireless sia per trasmissione dati che ricarica).

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 11:34

www.google.it/amp/www.melablog.it/amp/post/193828/macbook-pro-con-barr

Chi avrà ragione?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me