JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le sole aziende che operano nel campo militare, tutte le innovazioni tecnologiche sono nate per scopi bellici. Quello di cui parlate voi sono implementazioni rivisitate per la sfera civile.
Troppo vaga la domanda. "Stanno innovando" parecchie aziende, credo tutte quelle che ambiscono a restare sul mercato, ma una cosa è l'innovazione, un'altra è la rivoluzione. Per me il top dell'innovazione su cui si sta lavorando in questo momento sono le automobili autoguidate. E sì, una generazione di batterie rivoluzionarie tipo fuel cell non avrebbe un impatto da poco.
Se invece la domanda è più ampia, e comprende innovazioni recenti ma ormai acquisite, senza pensarci su troppo direi che quelle che hanno cambiato di più la vita sono la combinazione cloud/social/smartphones (al cui interno rientrano soprattutto whatsapp, l'autenticazione con il fingerprint, lo storage in rete, la condivisione di documenti), la navigazione satellitare (ormai acquisita da anni), gli schermi ad altissima superficie e definizione. Ma di tante piccole rivoluzioni significative quasi non ci accorgiamo nemmeno. Pensate solo all'impatto dell'abbigliamento tecnico negli ultimi anni.
Microsoft e Apple hanno innovato allo stesso modo, incessantemente e scopiazzandosi a vicenda, ma ormai da parecchio credo che non si veda granché di nuovo veramente significativo.
Secondo me MICROSOFT sta innovando moltissimo per quanto riguarda le Universal App, è l'unica azienda che si sta portando avanti e lo fa bene... Poi con HoloLens è una tecnologia assurda, applicabile sia nei videogiochi ma anche in ambito scientifico e militare. Sempre per quanto riguarda Microsoft sta spendendo tantissimo su Cortana e l'intelligenza artificiale ed è piuttosto buona.
Altra azienda che sta innovando veramente è IBM, con Watson
Tesla anch'essa sta innovando, ma finché non ci sarà un cambio di tecnologia per quanto riguarda le batterie non potrà fare più di tanto!
Alenia aeronautica in Italia, partner di grossi progetti europei e mondiali nel campo militare che, poi si sa ne beneficeremo tutti noi nel campo tecnologico tra qualche anno... tutte le aziende in campo aeronautico militare e non sono il futuro x noi e presente x loro... pensate che anche la fotografia ne ha giovato... un aereo ricognitore trent anni fa faceva foto a pellicola da dieci mila metri e si riusciva a capire che monete avevate in mano... oggi può tranquillamente leggere il vostro smartphone che state usando!
Una innovazione che aspettavo con ansia erano gli schermi fed e sed, che avrebbero evitato il problema delle velocità di aggiornamento degli schemi e ci hanno propinato lcd con tutte le noie del caso. dubito che ormai ci sia vera innovazione tranne sul fronte della longevità e durata nel tempo.
Il grafene promette bene ma funziona troppo bene, appena gli creeranno dei problemi lo troveremo ovunque
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.