JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da possessore di Nikon d7100 ti posso dire che il Sigma 17-50 è un ottimo compromesso tra prezzo e resa, per quanto riguarda le incompatibilità ci sono sullo stacco dello stabilizzatore e sulla permanenza della visualizzazione della foto ma nel mio caso per nulla fastidiosi visto il guadagno sulla resa poi dipende da tè. Se ti può interessare dai un occhiata a questi due link.
Concordo Sigma 17-50 il migliore per la tua fotocamera, se vuoi più escursione il 17-70 C. Anche i Tamron 17-50 vanno bene. Il Nikon 17-55 ottimo ma credo non valga la differenza di prezzo anche se usato. Sempre a parte problemi di compatibilità che non conosco. Se risolvibili e poco fastidiosi io prenderei il 17-70 C, più recente e di buona qualità.
“ E per il tamron 17-50 invece...stabilizzato o non? Ho letto pareri molto contrastanti „
Come detto, ho esperienze solo con quello "liscio", e ti posso dire che è una bella lente, ma non conosco la versione stabilizzata. Se scatti in condizione di luce avverse lo stabilizzatore può fare la differenza per tenere bassi gli ISO, ma se non ti serve, risparmia e prendi la "liscia"; non te ne pentirai.
Il 99% di chi li ha provati concorda che il tamron non stabilizzato sia più nitido del fratello stabilizzato.. Guarda caso li producono ancora entrambi
E del sigma 24-105 f4 art cosa mi sapete dire? (chiederei anche del nikon 24-120 f4 vrI, ma sfora un pochino il mio budget) Perderei un po' in apertura e grandangolo però non mi sembra male Comunque per ora sono indeciso soprattutto fra: - Sigma 17-70 C: pro: maggiore escursione focali, macro; contro: non f2.8 fisso, lievi bug con la mia d7100 - Tamron 17-50 VC: pro: f2.8 fisso, sembrerebbe completa compatibilità (per questo opterei per il tamron e non per il sigma); contro: meno escursione focale
Il sigma 24-105 è sicuramente un ottimo obiettivo ma è full frame, perderesti molto sul lato grandangolare. Per la D7100 il Sigma è migliore, da un sacco di recensioni si evince ciò. Io ho avuto il tamron ma è lento nella messa a fuoco ed anche rumoroso. Non hai valutato il sigma 18-35 f/1.8 art? Avendo il 50 saresti a posto... Come mai non consideri il 16-85 nikon?
Se un giorno pensi ff, tamron 15-30 f2.8 stabilizzato, poi hai il 50, se vuoi salire ti basterà un 70-200; 70-300, ecc. E sei apposto. Se resti in aps c, il sigma 17-50 2,8 o il nikon 17-55 ottima lente. Puoi solo fare i conti tu! Buona scimmia
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.