| inviato il 15 Settembre 2016 ore 0:13
La m5 piace tanto anche a me Chi sa che non decida per il terzo corredo ...... Ahahahah |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 0:16
vendi il 70-200 f2.8 II e prendi il 70-200 f4 IS ed hai risolto tutti i tuoi problemi oltre a ritrovarti "magicamente" quasi 1000 euro in tasca. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 0:24
Toh, credevo di leggere qualche commento del genere "lascia perdere, stai buttando i tuoi soldi, spendili in viaggi e corsi e cultura", e invece nulla. Io aspetterei di vedere come va la M5, arrivato a questo punto. |
user46521 | inviato il 15 Settembre 2016 ore 0:32
flic.kr/p/LE6c12 anche con em1 si possono fare i cieli stellati, e vengono pure bene |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 0:56
Canon 70D, EF-S 17-55 2.8, EF 70-200 2.8 IS II Ma sei impazzito? Hai un corredo top, dove lo trovi del materiale con una resa simile su m43? Non hai neache avuto il coraggio di vendere la 450D, come fai a rinunciare a cotanta beltà? Piuttosto prendi il pancake 24mm e gira con quello, o affianca una M che ti permette di sfruttare la sinergia tra le EOS, e con il suo 22mm è veramente ultraportatile. Qualsiasi decisione tu prenda, prima di vendere tutto fai un periodo di prova. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 8:08
Si prova Poi come sempre dipende da cosa uno si aspetta La stesa macchina a seconda con cosa la paragoni può sembrarti ottima o stretta |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 9:59
@Carlmon si va da paesaggistica, foto sportiva (a Imola c'abbiamo il circuito, ottima palestra per i panning!), ritratti, qualche cerimonia, ma a titolo amicale, non pagante, solo amichevolmente. INCISO ON - tranquillizzo tutti dicendo che non ho mai preso e/o chiesto un solo euro per una foto (sono andato all'ultimo matrimonio attrezzatissimo, ho visto il professionista, mi ha guardato male e gli ho detto "stai sereno, ti giuro che starò fuori dal campo" e lui alla fine ha litigato con quelli che si avvicinavano e si mettevano in mezzo con lo smartphone hahahaha) - INCISO OFF Ho pensato anche a quello: M3 -> mi piace moltissimo l'idea, soprattutto per la possibilità di poterci incollare obiettivi che già ho. ma un corpo in più? forse non vale la pena di spenderli, visto che son tanti soldini.. a sto punto forse, come dice @Maxbini, meglio in effetti prendere un pancake 24 a meno della metà del prezzo. anzi, ora che mi ci fate pensare, attaccarlo alla 450d la farebbe rivivere come macchina sempre pronta, da battaglia, e snella (12 MP sono sicuramente già importanti!)... e mi spiace lasciarla spenta che tante soddisfazioni le può ancora dare... @Hardy vero, solo che ogni tanto l'attacco al telescopio per lunghe pose, non solo cieli wide. forse si equivalgono. forse no, non ho idea, non ho neanche guardato chi nel mondo fa astrofotografia con m4/3, ma sicuro canon è blasonatissima (filtri, adattatori, ecc). @Crialino & @Oliva probabilmente il ricavo comporta una perdita del 30% del valore. Se vendo, vendo, non sto a mettere in vendita con prezzi del nuovo o robe folli che vedo. Se vendo, vendo prima possibile e a un prezzo "umanamente da usato" e per realizzo quantomeno a breve termine. @AleCs72 grazie, nodo doppio, stretto stretto. :D @Arcanoid probabilmente hai ragione, forse è solo puro orgoglio di tenere il 2,8 e ne ho fatto un fatto personale... ma in effetti un teleobiettivo spinto non ce l'ho, e me la cavo egregiamente (per quello che mi serve) duplicando il 2,8 che mi va a 5,6 come luce di entrata. e quando posso a teatro, o a qualche concerto, scatto volentieri e quasi esclusivamente a 2,8. ma magari è solo un mental pipping che mi risolverei con uno stop ISO in più. @Otto72 Ho letto almeno 6 volte il tuo "tiriamo le somme", e per me sei un grandissimo. probabilmente a mettere ancora più energia alla scimmia è stato il tuo intervento... grazie mille a tutti quanti, siete davvero preziosi... |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 13:43
Io venderei la 450. L m3 e tutta un altra roba Per me il 24 2.8 e un po' buio. Vabbè pankace ma un fisso standard 2.8 Il 22mm m e f2 e costa pure meno Io ho il 40 2.8 stm e anche il 50 1.8 Onestamente la luminosità in più e molto preziosa per me Anche a me era piaciuto tantissimo l intervento di otto che colgo l'occasione per ringraziare Mi aveva però sorpeso la prova di resistenza al flare e luci Ciao |
| inviato il 20 Settembre 2016 ore 8:11
 Santa Madre del Perù, la scimmia si è fatta prepotente con sta E-M1 MK II |
| inviato il 20 Settembre 2016 ore 8:55
Io direi di rimanere con quello che hai: hai un signor corredo e nel cambio perderesti diversi soldi credo. Concordo con chi dice di vendere la 450 e comprare la m3 o se vuoi aspettare la m5 per vedere come va, in questo modo potresti avere un secondo corredo più leggero e compatto, ovviamente al patto di montarci solo ottiche compatte ef-m Oltre al fatto pesi/ingombri che è anche soggettiva come cosa secondo me nel cambio c'è dietro anche una questione di come ci si trova con il proprio corredo: se tu al momento ti trovi bene con quello che hai non cambiare, non ascoltare la scimmia in fondo vi siete solo presi un caffè insieme |
| inviato il 20 Settembre 2016 ore 8:59
ovviamente io eviterei di prendere una ml e butterei i soldi in viaggi e divertimento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |