JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sull'unico corpo che ho FullFrame per i fissi direi proprio 24L II per gli zoom senza dubbio il 17-40L che mi ha dato parecchie soddisfazioni anche in situazioni davvero impensabili per la sua scarsa luminosità
70-200 2.8 is II senza dubbi qualità meglio della maggior parte dei fissi da 70 a 200 e molto buono da 140 a 400. fissi ne ho pochi e abbastanza economici, ma tra quelli provati, quello che più mi è rimasto nel cuore è il 400 f5.6
5D Classic:35L (anche se ultimamente per i giri in giro con moglie e figlia sulla 5 c'ho incollato sopra il pancacchio...troooppo comodo) 1ds2: 85L 1d3: 70-200 2.8 IS II
Corpo digitale: Nikon D700 ----> zoom 24-70 f2,8 sempre attaccato Nikon D700 ----> focale fissa Tokina ATX 100 f2,8 per le macro. è l'ottica a focale fissa che uso di più in assoluto.
Corpo analogico: Contax 167MT ----> Zeiss Distagon 35mm f2.8
Su 5D2 il Sigma 50 f1.4 mi piace veramente un casino, che alterno al 35L che è indiscutibile come resa ma allontana troppo i soggetti. Come zoom.. EF 70-200 IS 1° versione, che è l'unico che ho
sulla FF il 135L2 (se prevedo poco spazio l'85f1,8)
sulla mirrorless: il 45f1,8 della Olympus
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.