RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

come vedere a PC la focale magggiormente usata ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » come vedere a PC la focale magggiormente usata ?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 18:45

Grazie, Ecchinnik! Consiglio utile.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 22:56

Grazie ! Poi ci provo anch'io.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 22:59

La cosa più rapida è sul catalogo di lightroom con il filtro lunghezza focale. Ti viene l'elenco con il numero di foto a lato. Banale.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 15:59

Non ho Lr.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 18:36

Sto testando il programma per Mac Photostatistica, 5 €. Qualsiasi statistica basata sui dati Exif.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2024 ore 22:29

Come funziona Mac Photostatistica?

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:02

Ciao, Apeschi! Funziona bene, è in italiano, cosa che non mi offende per nulla, consente un'analisi di ogni dato possibile. Un piccolo lusso che vale la pena di avere. Buona domenica!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:26

Grazie.
L'ho comprato.

In realtà l'ho comprato ieri, ma poi non riuscivo a capire come fare ad importare le foto. MrGreen

Mea culpa. Bastava semplicemente selezionare "Nuovo documento".
Mi trovavo la finestra generica, like Finder e non riuscivo ad aprire le foto.
Ci sono riuscito. Cool

Concordo che Costa poco ma vale molto. Sorriso

Ci ho giocato un po', non sono ancora riuscito a capire se ci siano anche le informazioni relative al numero di foto scattate dalla fotocamera.

Vedo che e' molto completo, ci sono le informazioni piu' comuni, numero seriale dell'obiettivo, della fotocamera, ISO utilizzati, compensazione esposizione (EV + o -) e una infinità di campi che si possono organizzare in modi diversi.
Non ho trovato il campo relativo al numero di foto scattate.

Buona domenica !

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 12:58

Per chi è su Windows ho sviluppato un analizzatore di exif su collezioni ampie di foto anche io. Valori più utilizzati e media.
Lunedì risistemo il link sulla mia home-page, che ad ora purtroppo non funziona (mi hanno piallato il vecchio hosting dove stava l'eseguibile MrGreen).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me