| inviato il 12 Settembre 2016 ore 17:14
il 50 summicron R, il 100 apo macro R ed il 135 elmarit R li uso su a7 e sono proprio belli. Preferisco gli M per la compattezza, ma hanno vita nuova anche gli R con a7. |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 19:35
“ Ne ho venduto uno non molto tempo fa sui 400 euro „ , avrai trovato un privato, prova a presentarlo a quel “ notissimo negozio italiano specializzato in materiale da collezione „ , vediamo a quanto ti propone di venderlo |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 19:41
Io ho in casa il 21f4 ed il 50f2 (grazie ad un amico che ne riavra' uno solo ) Il 21 mi piace molto (su xt1) il 50 non mi piace come resa. Sara che la focale 50 per me è Abbastanza inutile (non crocifiggetemi) ma preferisco direttamente focali più lunghe (70 135) |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 20:20
Io ho 21 super angulon e lo uso su a7 con soddisfazione. I bordi cedono un po', è vero, e inoltre la resistenza al flare è certamente migliorabile. Però la resa cromatica è eccellente e la ridottissima distanza di messa a fuoco permette prospettive e sfocati che altri 20mm, magari anche più luminosi, non consentono. Per me è una lente che ha senso tenere. |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 20:24
Venendo al 135, per quello che costa lo trovo eccezionale, sia come oggetto in sé (trasmette veramente un'idea di solidità) sia come resa. Ogni volta che si utilizza questa lente per ritratti, anche con luci non del tutto ottimali, saltano fuori sempre risultati apprezzabili per tridimensionalità e cromatismi. |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 20:29
Ho anche il summicron 50. Bella lente, ottima resa cromatica e innegabile plasticità. Tuttavia non sono ancora riuscito ad entusiasmarmi del tutto. |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 20:29
In realtà il fp di Sony è superiore e mettere a fuoco con la fuji non è semplicissimo, ma quando becchi il fuoco la resa è ottima. La sua morte è il bn.. |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 20:41
Anche io ho il summicron 50 -2 e non lo ho ancora capito,sicuramente il90-2,8 e il 135-2,8 sono un'altra storia,secondo me fanno propio un altro mestiere 90 e135 splendidi!! Su a7 vanno benissimo |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 20:46
Su a7 focus piking molto facile ,ma sopratutto è utile la funzione loupe,che ti permette una mf millimetrica |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 20:48
@Leone Giuliano: certo, se vai in negozio a farti comprare il materiale è naturale che ti facciano un prezzo molto più basso, devono pur tenersi un margine di guadagno a loro volta quando rivendono, sennò di che campano? Comunque non mi hai risposto... insomma la qualità e la resa di un obiettivo la decide la quotazione di mercato? Il signor W. secondo te guarda gli MTF e su quelli fa i prezzi? Un Summicron-R 50 è una specie di Tair perché se ne trovano in giro a soli 250 euro? |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 20:57
Per la maf il massimo è combinare l'ingrandimento del mirino con lo stabilizzatore della seconda serie... anche con i 135 e 180 si può così ingrandire e mettere a fuoco in tutta comodità, senza trovarsi con l'immagine che "balla"... |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 20:59
@Cameramaniac se ti sbarazzi del 21 fai un fischio |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 21:03
mi sembrava di aver scritto che per me è un obiettivo da tenere........ |
| inviato il 12 Settembre 2016 ore 21:04
si si tranquillo te lo tengo stretto :D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |