| inviato il 26 Luglio 2012 ore 13:25
A breve deciderò cosa fare, 5d mark3 oppure 1d mark4. Qualità del FF contro la velocità tipica delle serie 1...in ogni caso si cade in piedi. Personalmente mi secca perdere il minimo fattore di crop del sensore apsh, e croppando il file della 5d otterrei circa lo stesso file della mia 1d mark3 attuale Ho letto e sentito che l'autofocus della 5d3 e' migliore della 1d4, ma non ci sono certezze... |
| inviato il 26 Luglio 2012 ore 14:02
pare sia così un mio amico mi ha detto che x strada, luce lampione e 85L, con la 5d3 agganciava con i laterali a 1.2 i soggetti. con la 1d4 no... test fatto in diretta, stesse condizioni lui e la 1d4 di un amico.. |
| inviato il 26 Luglio 2012 ore 14:39
A beh io la 1d mk3 la terrei cmq,per prendere la 5d3 darei via la 5d2 e la 7d. La 1d a venderla ci rimetterei troppo l ho pagata più di 3000 e adesso se ne prendessi 1300/1400 sarebbe buono,così avrei una serie 1 per sport e avifauna e la 5 come corpo allround e d appoggio alla 1,e soprattutto rimarrei con due macchine anziché 3 0.0 |
| inviato il 26 Luglio 2012 ore 14:47
Sickboy io dopo averla provata ho venduto la 1DsIII per la 5DIII. E' superiore in tutto, AF, raffica, file, ISO, schermo, ha il video (che per altro non uso mai). Non e' tropicalizzata ma tanto se piove metto uno sacchettino e lo facevo anche sulla 1. Con il 300 f2.8 ISII avevo problemi in AI servo con la 1DsIII a causa del modulo diverso dei nuovi supertele. Con la 5DIII va una bomba. Confermo che l'AF e' piu' performante della 1DIV e che aggancia in condizioni di luce molto piu' scarse. Tranne che per la raffica la troverai migliore in tutto rispetto alla 1DIII, ne sono sicuro. |
user1856 | inviato il 26 Luglio 2012 ore 14:50
Ciao Sick, che bello rileggerti! ;) |
| inviato il 26 Luglio 2012 ore 14:58
Ciao carissimo,piacere mio! |
user5222 | inviato il 26 Luglio 2012 ore 16:07
“ Non e' tropicalizzata „ Come non è tropicalizzata Io sapevo che lo fosse! |
| inviato il 26 Luglio 2012 ore 16:12
lo è, ma non nello stesso modo di una serie 1... |
user1856 | inviato il 26 Luglio 2012 ore 19:27
però basta vedere un singolo tasto per notare quanto sia diversa la realizzazione.. sempre che all'atto pratico faccia differenza... |
user95 | inviato il 26 Luglio 2012 ore 19:30
Non ci credo... il Sick scomparso assieme al suo 600 poco dopo il matrimonio... Poi dici che il matrimonio sconquassa Ben rivisto Paolo ;) |
| inviato il 27 Luglio 2012 ore 16:09
Io sto mettendo via pian piano vil metallo . Vorrei comprare una macchina definitiva(ho sempre avuto un solo corpo). Faccio caccia fotografica vagante con la mia 40D+400 5.6 ed ho intenzione di continuare con questa lente. Il problema e' che spesso mi trovo ''corto'' anche sui mammiferi(...inseguo principalmete ''lupi'')e devo spesso croppare il file di un buon 20-30%. Se uso la full frame non oso pensare ,...dovrei croppare almeno il 50% del file ! Otterrei una qualita' simile o migliore ? Sulla carta si',ma nella realta' forse la IV D per me andrebbe meglio sotto questo punto di vista,anche se preferisco i corpi piccoli per via delle scarpinate che faccio . Qualcuno potrebbe postare un file della 5d3 croppato del 50% ? Vanno bene anche pupazzi e orsetti,mi interessa che il dettaglio sia accettabile. A prposito sick bentornato,mi ricordo il tuo nick dal vecchio forum...il matrimonio ''sconquassa'' ma i figli possono fare di peggio (ne ho 4!!!)per questo mi considero un latitante dei forum. Comunque vi leggo sempre con piacere. erreotto erreotto |
| inviato il 27 Luglio 2012 ore 16:19
“ Erreotto, questo è un crop del 50% (11 MP) „ Impressive  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |