RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5, foto e caratteristiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Canon EOS M5, foto e caratteristiche





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 17:43

" il sensore della 80d beneficia della nuova tecnologia canon con i convertitori sul sensore che permettono un aumento della Gamma dinamica? "


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 17:44

Con il 18-150 dubito costerà meno di 750/800€.
600€ forse solo corpo...
Personalmente non credo che l'assenza dei 4k sia un limite.

I video a 4k non servono a molto se non a tirar fuori foto a 4k dal video.
Per godere del 4k ci vogliono distanze/diagonali che il 99,99% delle persone non avrà mai in un appartamento (ovvero divano a meno di 2 metri da tv a 65")
Preferisco di gran lunga una raffica/AF veloce!!!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 17:45

Dillo ai videomakers che non serve il 4kMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 17:47

Il 4k lo ha sempre avuto solo Panasonic e non se le è filate nessuno. Poi è arrivata Sony con la A7r2 ma non e per tutti, poi e arrivata la a6300 che e un pochino piu popolare e da 24 ore lo si trova sulla xt2. Tutte le altre al momento non lo hanno o lo avranno eppure tutte le altre macchine le foto le fanno bene ugualmente.
Non tutti fanno video, non a tutti serve...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 17:50

Be se avrà il sensore della 80d sarebbe un ottima cosa, dai sample che ho visto in rete non ha nulla da invidiare alla xt1 come qualità dell'immagine, oltretutto i raw sarebbero probabilmente più incisi e ben lavorabili con lightroom (parlo da possessore di XT-1)

Ora non so l'AF, ma se canon investe su qualche ottica ci sono i presupposti per un sistema ML degno di questo nome.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 17:51

Si ma le ml sono usate molto per i video, quindi una mancanza importante...poi se a te non serve è un altro discorso. Un video girato in 4k e scalato il full HD ha un dettaglio mostruoso, chi usa Panasonic e Sony lo sa bene. Cmq 600 euro con il kit è il suo prezzo imho

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 17:53

Seguo interessato.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 17:58

Però velocità di scatto solo 1/4000...
Mi piacerebbe sostituirla alla mia 70D, vedremo come va.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 18:00

Ma le asole per la tracolla? Ci van dentro gli anelli, o è un altro aggancio proprietario?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 18:07

Io gliele sego quelle asole…rubano spazio MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 18:16

Ho la eosm,
l'esposimetro è legato al punto di messa a fuoco (o ho sbagliato qualcosa?).
Questo è un bel vantaggio sulle reflex Canon entry level.
Fabio.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 18:28

Sarebbe bello vedere da Canon una mirrorless FF no giocattoli...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 18:28

La raffica a 7fps fa ben sperare sull'af, se il prezzo è veramente quello mi fa quasi venir voglia di tornare al sistema M, con il 22mm hai una qualità eccellente che ti entra nella tasca del giubbotto MrGreen

user72463
avatar
inviato il 09 Settembre 2016 ore 18:37

sì ma questa non è piccola come la eos M,se le misure che si trovano in giro sono confermate è praticamente identica (come dimensioni) alla reflex 100d

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 18:45

Beh se qualcuno ancora si chiedeva quando sarebbe uscita la 150D, adesso ha la sua risposta... se questa M ha il sensore della 80D e non ha gravi pecche su altre funzionalità non vedo perché non dovrebbe avere un ottimo successo... soprattutto se il prezzo sarà aggressivo. Io sinceramente un pensierino ce lo farei, ha dalla sua un parco ottiche scarno ma efficace oltre alla piena compatibilità con il resto del mondo Canon.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me