RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cercasi fotocamere professionali ed economiche!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Cercasi fotocamere professionali ed economiche!





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:38

rimani cosi e rimpingua il maialino per il salto di qualità altrimenti ho paura che butterai il budget

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:38

Se non ho capito male vuoi lavorarci con la reflex, se sei sicura che ti servano iso alti, 600 euro rischi davvero di buttarli, e se hai solo il 50mm, a meno che tu usi unicamente quella focale, secondo me ti conviene investire prima nelle ottiche come scrivevo prima


Avevo pensato di investire prima nelle ottiche e poi nel corpo macchina ma ormai sono 7 anni che ho sempre lo stesso corpo macchina e prima o poi cederà.

user94858
avatar
inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:39

Ciao Alain la macchina che citi è buona ma non va bene per Balery

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:40

Bene ora la cosa più sensata è rimanere in Canon ma essenzialmente come salto con quella cifra per ora è improbabile
Quoto colo investi in ottiche


Quindi sostanzialmente non ci sono vie di mezzo? Buono a sapersi ahahah! Anyway grazie mille per il consiglio MrGreen

Io ho una nikon d5200 ed é veramente una bomba l'ho pagata in offerta da Mediaworld 700€ con il 18-140.
E fidati è una macchina molto buona per quel prezzo,comunque pagheresti uguale la d5500 con il 18-55


Grazie per l'info :)

user94858
avatar
inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:41

"Prima o poi cederá" si ci speri più che altro macchine simili durano anche 50 anni MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:41

Se vai sul mio profilo vedi con che rottami scatto io, ho macchine di più di dieci anni, di cui una 1d markII tenuta insieme letteralmente dalla colla e va ancora, non preoccuparti tanto per la 1000d, lei andrà bene ancora per un bel pezzo

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:43

"Prima o poi cederá" si ci speri più che altro macchine simili durano anche 50 anni MrGreen


Anche una canon come quella? Lo spero, così almeno posso aspettare e alzare il budget MrGreen

rimani cosi e rimpingua il maialino per il salto di qualità altrimenti ho paura che butterai il budget


A quanto pare è la scelta migliore! Grazie x il consiglio!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:44

Ho letto che molti fotografi di matrimoni hanno abbandonato le reflex per passare alle mirrorless

ma dove ?

Il salto di qualita', sopratutto per gli ISO, lo fai solo con una FF di generazione almeno recente, cioe' 6D o 5DIII .... Con il tuo budget potresti al limite prendere una 5DII, non male come corpo ma spenderesti tutto per il corpo e rimarresti senza lenti. E senza lenti non si scatta. Il consiglio e' aspettare tempi piu' felici (economicamente parlando)

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:47

Se vai sul mio profilo vedi con che rottami scatto io, ho macchine di più di dieci anni, di cui una 1d markII tenuta insieme letteralmente dalla colla e va ancora, non preoccuparti tanto per la 1000d, lei andrà bene ancora per un bel pezzo


Stiamo comunque parlando di una 1d mark II, non di un modello come la 1000d! Ormai puoi capire che il mio livello di insofferenza è alle stelle per chiedere aiuto e cercare di poter passare a qualcosa di meglio senza spendere una cifra esorbitante! MrGreen

user81826
avatar
inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:47

Ma scatti solo col 50ino? Che genere di scatti?

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:47

ma dove ?


Basta cercare su internet

Alla 5d ci avevo pensato e al massimo arrangiare per un po' con il 50 ma non so se mi conviene..

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:48

Basta cercare su internet

ah, sull'internet ... ok, ora ci butto un occhio

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:50

Ma scatti solo col 50ino? Che genere di scatti?


Non sempre, alterno con (ahimè) il 18-55. Mi piace la street photography e il reportage. Questi sono i miei scatti e il genere di cui mi occupo sostanzialmente www.behance.net/valeriatedesco

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:52

se non vuoi usare flash e giustamente ti vuoi affidare agli ISO il Full Frame ti da una grossa mano, con 600€ puoi provare una Canon 5d MK2. (io l'ho avuta, non la venderei mai a 600, non meno di 700, ma adesso che esce la MK4 magari scende). Avevo anch'io il 50mm 1.8, con il FULL FRAME diventa un obiettivo molto molto utile e versatile e soprattutto divertente foto ritratti ambientati, bokeh quanto ne vuoi, un fantastico corredo da strett......... certo fare un matrimonio con un solo obiettivo fisso però ci vuole coraggio e bravura

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:57

se non vuoi usare flash e giustamente ti vuoi affidare agli ISO il Full Frame ti da una grossa mano, con 600€ puoi provare una Canon 5d MK2. (io l'ho avuta, non la venderei mai a 600, non meno di 700, ma adesso che esce la MK4 magari scende). Avevo anch'io il 50mm 1.8, con il FULL FRAME diventa un obiettivo molto molto utile e versatile e soprattutto divertente foto ritratti ambientati, bokeh quanto ne vuoi, un fantastico corredo da strett......... certo fare un matrimonio con un solo obiettivo fisso però ci vuole coraggio e bravura


Il 50 con il FF dà grosse soddisfazioni, l'ho usato per un po' grazie ad un'amica che mi ha lasciato fare qualche scatto. Forse potrei arrivare anche a 700, ma solo se è una buona occasione e ne vale la pena. La maggior parte delle foto che ho fatto a un matrimonio le ho scattate con l'obiettivo fisso, forse perché lo uso spesso e paradossalmente lo trovo più versatile dello zoom. In ogni caso sono d'accordo, fare un matrimonio con un solo obiettivo fisso ci vuole coraggio :S

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me