RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un po di leggerezza...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Un po di leggerezza...





avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 11:41

Non mi sono spiegato, se pubblichi in un forum qualunque sia il tuo motivo ti esponi al commento di chi frequenta il luogo di pubblicazione.
Non si può ignorare il target di dove si pubblica, o meglio si può anche ma ovviamente si riceverà una risposta poco utile.
C'è sempre uno scopo nella pubblicazione e può anche essere voglio far vedere quanto è bello mio figlio.
A chi? ai parenti? allora pubblico su Fb o dove sono o mando la foto in un gruppo di telegram o wa.
Lo pubblico su un forum di fotografia? come fotografia sarà giudicata senza la parte emozionale dovuta alla parentela.
Dire che pubblicare non significhi nulla per me è un'ingenuità perchè così non è.
Se io pubblico le foto delle mie vacanze su turisti per caso è diverso dal pubblicarlo qui o mandare il reportage a una rivista, in tutti i casi si avranno risposte diverse e lo scopo della pubblicazione dovrebbe essere diverso.
Il pubblicare comporta qualcosa, su un mio sito è come la radio, trasmetto qualcuno vede/sente e commenta tra se e se o con chi è li con lui, lo faccio su un luogo dove è aperto il commento? avrò delle risposte, tali risposte dipendono dal target di frequentatori di quel luogo e su tali commenti non ci si può arrabbiare o fare manifesti perchè si è scelto quella pubblicazione in quel luogo.
Instagram sarà diverso da juza, come sarà diverso andare a presentare quegli scatti a una lettura portfolio.
Come si può pretendere di ricevere solo un certo tipo di commenti fatti anche in modo educato e scrivere in modo denigratorio sull'esercizio del sasso di Benedusi perchè usa un approccio fotografico diverso?
A me sembra una cosa molto paracu.la soprattutto quando si scrive di pretendere un curriculum da chi invece critica in un certo modo lo scatto e lo scrivo senza polemica, ma se partiamo dal topic Netiquette di peppe... bè non ci siamo perchè si pretende rispetto senza avere la stessa disponibilità verso l'approccio opposto
Io credo che sia corretto voler commenti scritti in modo educato, non credo sia mai giusto essere offensivi anche quando si è tentati di esserlo.
Ma non credo sia nemmeno giusto pretendere un filtro sui commenti che si riceve

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 11:58

A me sembra una cosa molto paracu.la soprattutto quando si scrive di pretendere un curriculum da chi invece critica in un certo modo lo scatto e lo scrivo senza polemica, ma se partiamo dal topic Netiquette di peppe... bè non ci siamo perchè si pretende rispetto senza avere la stessa disponibilità verso l'approccio opposto


Beh Matteo, queste sono due cose che vanno per le loro vie, non le puoi sovrapporre...
Banalmente, il grano salis sarebbe sempre auspicabile. Da ogni parte.
E se è poco o tanto, non conta molto se sei pubblicante o criticante Sorriso

Ma io resto del parere che pubblicare in un forum non abbia un senso univoco.
Si potrà apprezzare o meno. Si potrà trovare improprio un certo criterio e biasimarlo.
Ma io non credo che in concreto pubblicare implichi di per sé qualcosa di particolare ;-)


avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:11

Andrea in realtà parte da qualcosa che ci sta ossia non volere che qualcuno imponga a forza una visione e lo fa anche in modo ironico e divertente.
Lo ha scritto anche in topic successivi, non è una guerra la sua, ma la voglia di vivere la foto senza che qualcuno gli imponga una realtà assoluta.
Solo che vale anche al contrario, come dicevo vale sempre il rispetto reciproco, ma essendo un forum dove tante visioni convivono non si può pensare di ricevere un commento solo legato alla propria filosofia, ma essendosi esposti si riceverà il commento legato alla cultura di chi lo fa.
Mi sono stati rivolti commenti denigratori e offensivi proprio da uno che scrive di tolleranza ecc.. nel topic di peppe, trovo i suoi interventi ai topic che ho letto a volte fuori luogo a volte davvero ottusi, ma sul forum ci sono anche questo tipo di persone e ovviamente ci si espone anche ai loro commenti.
Questo per dire che l'educazione è alla base, ma non credo si possa denigrare un approccio o arrabbiarsi con Benedusi perchè dice che fotografare un tramonto è molto complesso perchè in genere si risulta banali come ovviamente, ciò ovviamente vale anche un po' al contrario quando ci si arrabbia perchè magari un bravissimo fotografo street ha meno successo di uno che fa culografia spinta.
Credo che la verità stia nel mezzo e che si possa convivere tutti applicando la leggerezza al proprio filtro sui commenti e forse al modi di commentare che come hai sottolineato non vuol dire superficiale, ma non impositivo

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:24

In realtà avevo perso il primo post di Andrea che quoto in una cosa che condivido pienamente:

1) la gratuità: chi si espone in un forum decide di comunicare "urbi et orbi" e "urbi et orbi" hanno il diritto di rispondergli (se uno non vuole essere disturbato, notoriamente se ne sta a casa sua), ma la replica dovrebbe avere un evidente scopo dialettico, anche polemico, ma non essere fine a se stessa e alla mera critica distruttiva
2) l'insulto: inaccettabile, si possono controbattere le opinioni, criticare (cum grano salis) i comportamenti, ma la dignità e il rispetto sono sacri.
3) l'attacco personale: si può contrastare anche energicamente un'opinione o un comportamento, ma non è giusto trascendere dal "tu dici/tu fai" al "tu sei". Non conosciamo chi abbiamo davanti e nulla ci da motivo di cucirgli il vestito addosso.


credo che in questi punti lui dica un po' tutto e non posso che dargli ragione

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:31

Mi piace l'invito alla leggerezza. Che non ha nulla a che vedere con concetti solo apparentemente simili come la "superficialità".
Penso che sia proprio dell'uomo intelligente e sensibile saperne cogliere la bellezza e il valore.

Bisognerebbe interdersi sul significato di leggerezza:
www.treccani.it/vocabolario/leggerezza/
...in tal senso è piuttosto esplicito.

Ci sarà chi pubblica per avere consigli, chi per vanità, chi perché fa ormai parte di un gioco...
Chi perché ama fotografare e ama il proprio figlio, e trae piacere dal mostrarlo.
E' bene? E' male? Chi di noi può giudicarlo?

Nessuno giudica i motivi altrui, ma sapere cosa spinge una persona permette di cap.irla e di capire quali siano i suoi intenti e se, a seconda di ciò che siamo, valga la pena spendere energie dialogando con quella persona: se incontro una persona scortese ed ipercompetitiva avrò meno voglia di darle consigli o di relazionarmi con lei/lui, perché i miei consigli potrebbero essere parole al vento e perché quella persona potrebbe rivolgersi a me in maniera poco piacevole nonostante i miei buoni ed altruistici propositi.
Se un persona mostra una foto per vanità, ad esempio, che cosa gli dovrei dire? Che senso avrebbe per me o per te lasciare un commento a quella foto? Certo nel caso fossi amico di quella persona sarebbe un altro conto, ma su un forum di fotografia tra due persone che non si conoscono non so quale senso possa avere. Forse likes di scambio? Boh, non so...

Pubblicare qualcosa in rete non significa ancora nulla: io per esempio trovo piacevole pubblicare fotografie, ma non parteciperei mai a un contest perché ritengo, quello si, comporterebbe un approccio specifico per una finalità che non mi interessa in alcun modo.

Forse per te non conta nulla, però non è detto che sia così per altri. ;-)
Anche il fatto che per te sia piacevole pubblicare significa che conta qualcosa. O no?

Secondo me è solo un'aberrazione ormai consolidata l'idea che "crescere" sia uno scopo ineludibile, urbi et orbi.
Chi pubblica le foto del proprio figlio per il piacere di farlo, non ha l'ambizione di diventare Cartier-Bresson molto probabilmente.
E a chi guarda le sue foto non è proibito tentare di capire questa cosa, non è fatto obbligo di critica severa.

Certo, ci sono persone che possono fare foto ad amici e parenti sempre dalla stessa angolazione, con la stessa composizione e tutte con il flash sparato alla massima potenza in modo da avere gli "occhi rossi". Si può fare, avranno tutte le foto fatte in maniera uguale, mai diverse. Ma allora perché iscriversi ad un forum di fotografia?
E' come iscriversi ad un corso di cucina per poi finire a cucinare sempre lo stesso piatto allo stesso modo che già cucinavamo così a casa. Si potrebbe affermare che in realtà tale persona si sia iscritta a quel corso di cucina per conoscere persone nuove, ci può stare, ma a sto punto si poteva iscrivere ad un corso di lingue, di danza o di altro che tanto non sarebbe cambiato nulla: il suo scopo non era apprendere qualcosa o migliorarsi, ma solo conoscere persone. L'importante è esserne consapevoli.

La relazione ha nel buon senso un ottimo alleato per mantenersi sana.
E relazione è anche questo: mostrare foto e dialogare su una foto.
Magari tenendo conto che dietro c'è una persona, coi suoi dolori e le sue gioie, coi suoi limiti e i suoi valori.
Sicuramente mai peggio di noi.

Il "Sicuramente" lo toglierei, c'è chi sarà sempre migliore o peggiore di noi in qualcosa, ma al tempo stesso sarà migliore o peggiore di noi in altro: che si tratti di intelligenza, altruismo, gentilezza, empatia, sapersi relazionare con gli altri, conoscenza specifica in qualche argomento... anche in qualche fattore puramente fisico. E' la diversità che rende unico ogni individuo.

Ma io non credo che in concreto pubblicare implichi di per sé qualcosa di particolare.

Ogni cosa che facciamo nella nostra vita implica qualcosa, che sia piacere, dispiacere, altruismo, egoismo, rimorso...
Ogni cosa consapevolmente o inconsapevolmente implica qualcosa a livello oggettivo o soggettivo, per noi stessi e/o per altri.
Mangiare e dormire implica qualcosa?
Baciare la persona amata implica qualcosa?
Rilassarsi sotto un albero o su un lettino al mare implica qualcosa?
Offrire il posto a sedere sul bus ad una persona anziana implica qualcosa?
Fare qualcosa che ci dona gioia implica qualcosa? ...
Sì, perché ogni cosa che facciamo ci coinvolge, ogni cosa che facciamo porta a qualche avvenimento e/o reazione (sia essa positiva, negativa o neutra).

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:31

Comunque secondo me bisognerebbe prorpio sgombrare il campo dal concetto che se non si vuole essere disturbati si sta a casa propria.
Io rivendico il diritto di andare al bar e di irritarmi se mi insultano, anche se andando al bar mi espongo al confronto col mondo.
Mi pare che spesso, invece, si cada nell'idea che tutto si possa, "sennò stai a casa tua".
Cosa falsa e barbara.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:34

McBrandon, non ho capito bene tutte quelle puntualizzazioni Sorriso
C'è la Treccani, poi c'è per esempio Kundera: nel primo caso si definisce con l'accetta, nel secondo si esplora più "filosoficamente" (passa il termine) il concetto.
Ma se non sei in accordo basta dire: "hai torto", senza quotare riga per riga ;-)

PS: il discorso implicazioni mi pare sia stato del tutto frainteso, ma va benissimo così ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:46

McBrandon, non ho capito bene tutte quelle puntualizzazioni Sorriso
C'è la Treccani, poi c'è per esempio Kundera: nel primo caso si definisce con l'accetta, nel secondo si esplora più "filosoficamente" (passa il termine) il concetto.
Ma se non sei in accordo basta dire: "hai torto", senza quotare riga per riga ;-)

PS: il discorso implicazioni mi pare sia stato del tutto frainteso, ma va benissimo così

Francesco, io ti ho risposto in vari punti scrivendo quello che penso io.
Potevo anche limitarmi a scrivere "Non sono d'accordo con te". E poi? Il dialogo finiva lì, senza alcuna argomentazione. ;-)
Sarebbe stato un dialogo sterile. O meglio... sarebbe stato vermente un dialogo?
Per quanta riguarda il "discorso implicazioni", ci si può sempre chiarire e capirsi. ;-)

Su queste righe:
Comunque secondo me bisognerebbe prorpio sgombrare il campo dal concetto che se non si vuole essere disturbati si sta a casa propria.
Io rivendico il diritto di andare al bar e di irritarmi se mi insultano, anche se andando al bar mi espongo al confronto col mondo.
Mi pare che spesso, invece, si cada nell'idea che tutto si possa, "sennò stai a casa tua".

...invece sono d'accordo, perché io devo poter andare dove mi pare e piace ed in piena libertà senza che mi si venga accusati del fatto che "è colpa tua perché sei uscito di casa".

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:51

Ci mancherebbe McBrandon Sorriso
Solo che, ribattendosi punto per punto diventa necessaria poi una replica coerente, e secondo me si trascende il topic.

Perché dovrei per esempio scriverti in risposta:
Io ho scritto "Ma io non credo che in concreto pubblicare implichi di per sé qualcosa di particolare" e mi pare che la tua risposta sia all'affermazione "Pubblicare non ha implicazioni", che sono concetti molto diversi e mai avrei espresso il secondo

Ma penso che sia un far pulci alle parole che, alla fine, non aggiunge nulla ed è una gran perdita di tempo per tutti.
Penso sia più interssante la ciccia di quel che diciamo. Che se vogliamo si capisce ;-)
Perlomeno, io la vedo così...

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:52

Se vado al bar e dico w la juve magari mi trovo un gruppo di interisti che mi risponde.
Ecco il concetto è lo stesso, insulto è qualcosa di diverso

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 12:53

Se vado al bar e dico w la juve magari mi trovo un gruppo di interisti che mi risponde.
Ecco il concetto è lo stesso, insulto è qualcosa di diverso


Ok Matteo.
Non ci si riesce proprio a capire. Peccato.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 13:12

Mi spiace Francesco forse dal vero con una birra sarebbe tutto più facile

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 13:14

Io ho scritto "Ma io non credo che in concreto pubblicare implichi di per sé qualcosa di particolare" e mi pare che la tua risposta sia all'affermazione "Pubblicare non ha implicazioni", che sono concetti molto diversi e mai avrei espresso il secondo.

Qualunque azione implica qualcosa e qualunque implicazione è particolare: questo, perché tutto quello che riguarda uno specifico sentimento di una persona, uno specifico agire di una persona viene dettato da fattori ed esperienze unici e personali di quella persona che sono appunto particolari, in quanto proprie di un singolo individuo.
In quello che ho scritto c'erano vari esempi di implicazioni particolari come il piacere od il dispiacere.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 13:16

Ma penso che sia un far pulci alle parole che, alla fine, non aggiunge nulla ed è una gran perdita di tempo per tutti.
Penso sia più interssante la ciccia di quel che diciamo. Che se vogliamo si capisce ;-)
Perlomeno, io la vedo così...

Non è far le pulci, significa chiarirsi e cercare di capire l'altrui pensiero anche se diverso dal nostro.
Se lasciamo le cose così, indistinte e fumose, non argomentando, non ci capiremo.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2019 ore 13:43

Mi spiace Francesco forse dal vero con una birra sarebbe tutto più facile


Di questo sono assolutamente certo.
Anche perché, per completezza di chiacchiera, sei tra le persone che sicuramente e sinceramente stimo in questo forum.
E spero anzi, essendo oltretutto emiliani entrambi, che 'sta cosa possa anche succedere sul serio ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me