| inviato il 06 Settembre 2016 ore 9:13
Io sto studiando sia i corsi di Teacher-in-a-Box che quelli di Poletti, molto validi entrambi...:-) |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 9:18
Seguo |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 9:25
Juza una volta fece un dvd. Io lo comprai...non so se è più in vendita. Per fare i ritocchi base era più che sufficiente. |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 10:48
Tra momonsoline e fotografia professionale,che corso consigli,o consiglieresti per incominciare da zero????? |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 10:59
Vai in biblioteca e prendi in prestito un libro su PS Secondo me è un ottimo metodo GRATUITO per iniziare |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 11:01
Se potessi frequentare in aula, per il tipo di lavoro che faccio, non avrei alcun tipo di impedimento a frequentare corsi presso dei network di insegnamento internazionali. Oggi però devo però fare i conti con il tempo e con il fatto che per me la fotografia è un hobby/passione pertanto il mio tempo è impegnato per le cose più importanti quali lavoro, famiglia e figli Pertanto devo rivolgermi forzatamente a dei percorsi online al quale possa fruire nei ritagli di tempo libero :) Ho guardato già molti video di PHLearn e li trovo molto belli, peccato che si concentrino molto più sul ritocco che sulla post produzione. Mi pare di capire che se voglio qualcosa in italiano e di autorevole debba rivolgermi ai videocorsi di Poletti. Mi metto all'opera per cercare ulteriori informazioni! Rinnovo i ringraziamenti a tutti per i consigli. |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 11:09
copio Tellero: MOMOS ,tra i meno(si fa per dire) noiosi. Molto validi e chiari i testi su Photoshop di Scott Kelby. Li trovi su Amazon. Saluti |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 11:27
Hmmmm, Poletti - Corso Photoshop CC 2014 o MOMOS Corso Completo Photoshop CS6 ? Consigli? La CS6 non è troppo vetusta? :) |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 21:13
“ Hmmmm, Poletti - Corso Photoshop CC 2014 o MOMOS Corso Completo Photoshop CS6 ? Consigli? La CS6 non è troppo vetusta? :) „ Scusa la domanda, ma tu quale versione di Photoshop usi? Io uso ancora la CS6 ed ho seguito il corso di Poletti sulla CS6, ma se iniziassi oggi con la CC 2015 chiaramente acquisterei il corso sulla CC 2104 (visto che lo stesso autore ritiene inutile aggiornarlo poichè le differenze fra 2014 e 2025 sono minime). |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 21:17
Anche secondo me con Simone Poletti non si rimane delusi!! |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 21:59
Quasi, quasi ..... Che dite,un video corso su lightroom, è un buon inizio o passo direttamente a PS? Ho basi e poco più |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 22:23
Se sei a zero inizia con Lightroom ed impara bene lo "sviluppo" del Raw. È fondamentale e più semplice di quanto si possa credere. Io sviluppo (e organizzo le foto) sempre con Lightroom poi, se c'è bisogno di qualche ritocco più importante, proseguo con Photoshop. Comunque, nel 90% dei casi, ciò che ti consente Lightroom è sufficiente (secondo me, naturalmente). |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 22:53
Sono ingolosito dal vedere, nelle foto naturalistiche, valori di nitidezza e dettagli dichiaratamente ottenuti con PS |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 22:56
“ Scusa la domanda, ma tu quale versione di Photoshop usi? „ Uso sempre l'ultima versione. Ho la sottoscrizione alla creative cloud. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |