JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I Villaggi Schisina sono sette piccoli villaggi, i loro nomi: Schisina, Borgo San Giovanni, Bucceri-Monastero, Pietra Pizzuta, Malfìtana, Piano Torre, Morfia
@ Claudio:Sulla sorgente non ho proprio idea dove arrivarci,quel sentiero vicino al bar-ristorante all'ingresso non è quello che scende nella spiaggetta ma bensì un sentiero di un 500 mt che fa vedere le gole dall'alto come se fossero dei canyon non so le lo conosci. @Elfoleo: Conosco Novara di Sicilia ma di questo posto purtroppo non so dirti...non dispiacerebbe neanche a me fare un pò di reportage del genere...
Amici! Oggi sono passato tra Francavilla di Sicilia e Novara di Sicilia...giusto giusto dove ci sono i 7 "villaggi fantasma" !!! Ne ho visti alcuni (Schisina, Morfia, Piano Torre) e devo dire che da un lato da impressione vedere questi borghi costruiti (tanto di case, piazzette e chiese) e poi abbandonati una volta finiti!!! Con il caldo è assolutamente non consigliabile mentre d'inverno potrebbe essere carino anche perchè vista l'altezza è probabile anche la presenza di qualche spruzzata di neve. Quelli visti sono pieni di "pallini/proiettili" dei players di wargame che giustamente hanno un ottimo posto lasciato al proprio destino da usare come ambientazione urban! Ho fatto qualche scatto, se venuto bene vi farò vedere...
Pubblica gli scatti belli e brutti per vedere come sono. Io purtroppo se ci vado posso solo d'estate. Magari mi alzo la mattina alle 5 così ho almeno 3 ore di temperatura decente.
Per quanto riguarda la Cascata del Catafurco, io ci sono stato un paio di volte, si trova nei pressi di Galati Mamertino, paesino nei pressi dei Nebrodi, devo dire che è molto bella e affascinante anche se visto che si trova all'interno di un Canyon possibilità di spaziare non c'è ne sono tante, nella mia galleria c'è uno scatto di questa cascata, potete dargli un'occhiata per vedere se vi garba il luogo
“ Carino lo scatto (anche se non mi convince la luce), interessante il posto... „
Si lo scatto è quello, in che senso non ti convince la luce?? Considera che era mezzogiorno quando ho scattato, quindi non era la migliore condizione per scattare...
Appunto intendevo proprio quello, si vedeva che la luce non era delle migliori per colpa dell'orario. Per come arriva la luce, è meglio l'alba o il tramonto?!?
Ahi ahi... Per fare belle foto ci vuole un pò di sacrificio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.