RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Solito consiglio: 17-50


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Solito consiglio: 17-50





avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 9:54

Ho pensato a questo, dato che tutti circa sono lì come qualità e difetti, vado sul più economico e prendo il tamron 17-50 o usato o quando mi capita una super occasione ;-)
Per i fissi ci sto già lavorando, tranquilli Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 9:58

Non capisco il problema, compra da Amazon prova e se hai problemi di af mandi indietro ed avanti un altro. Su questo forum so addirittura di diverse persone che comprano su amazon solo per provare alcune ottiche. Se la loro politica di reso é così, approfittane finché non trovi l'esemplare perfetto!

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 10:03

Ci avevo pensato, ma su Amzaon i prezzi sono di almeno 25-30€ superiori rispetto ad altri store MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 10:16

Ciao io ho provato il Tamaron 17-50 liscio poi alla fine ho preso il sigma 17-50 f2.8 che secondo me come rapporto qualità prezzo è imbattibile ed è pure stabilizzato....
Nei ritratti a f2.8 e leggermente morbido ma da un bel effetto a me piace...
Anche il broken e bello...

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:30

@F.stullo hai avuto problemi di messa a fuoco?

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 12:14

Non ho provato i vari tamron citati, ma da 1 anno ho il sigma peso e ghiera maf che si muove in autofocus a parte, lo reputo ottimo come qualità di immagine... Avrò avuto fortuna ma il mio esemplare non ha problemi di f/b focus...

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 12:43

@Lg2014 con il tuo intervento mi viene da pensare una cosa: sigma recentemente ha magari migliorato la situazione f/b focus? Anche dalle recensioni sembra che ultimamente il problema sia meno frequente, è da un po' che non vedo nessuno lamentarsi di questo problema, parlando ovviamente di coloro che l'hanno preso nuovo e recentemente ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 12:54

No nessuno problema di autofocus sia con la 80d che con la 100d perfeffo lo uso sempre a f2.8 messa a fuoco veloce pure con il video.....

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 12:55

Ci sono dei ritratti sulla mia galleria fatti con il sigma...
Fatti a f2.8

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 13:24

@F.santullo mi fai salire la scimmia MrGreen per curiosità, quanto tempo fa lo hai preso è dove?

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 13:36

@salva io ho preferito spendere qualcosina in più su Amazon ma avere la certezza di eventualmente renderlo.....

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 13:39

ciao, il 17-50 f/2.8 non stabilizzato e' stato il mio primo obiettivo, scelsi la versione non stabilizzata perche' dai vari test in giro sembrava otticamente migliore (piu' nitida), come obiettivo e' piu' che onesto, sopratutto visto il costo ridicolo per un f/2.8, l'unica pecca e' l'AF non tanto per la precisione (al buio arranca e gli ci vuole un po', ma come dargli torto ...) quanto per il fatto che usa un motore normale, quindi non hai l'override manuale (che lascia il tempo che trova, ma se ti distrai un attimo e giri la ghiera del fuoco rischi di spaccare) ma SOPRATUTTO e' rumoroso, quindi attira l'attenzione, sopratutto se vuoi fare uno scatto spontaneo. Se invece riesci a gestirlo col fuoco manuale e' un'altra storia.

Quindi valuta tu, dovessi ricomprarlo oggi (rumorosita' permettendo) probabilmente sceglierei la versione stabilizzata, ma non e' indispensabile, il tempo di sicurezza a 50mm e' di 1/50, se fai ritratto sotto a 1/50 ci sono altissime probabilita' che il soggetto ti venga mosso, se non si mette in posa (e per stare tranquilli dovresti scattare a 1/100 o meno), quindi il VC puo' essere utile giusto per qualche paesaggio.

Su APS-C al buio dovresti andare su f/2 anche f/1.4, ma a quel punto forse conviene di piu' un corpo FF dove scoprirai che un f/2.8 fa miracoli ;-) e come costo globale paradossalmente risparmi

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 13:45

Mai avuto problemi, sempre veloce e preciso

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 13:46

Anche al buio nei locali

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 13:52

Lo preso con garanzia Italia 3 anni da rce foto a 399 euro...
In negozio...
Gli ho dato dentro il 18-55 stm lo hanno valutato 100 euro..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me