JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È semplicemente la migliore "all-around" in commercio attualmente. Puoi farci di tutto, e farlo bene, senza compromessi in nessun genere fotografico.
Non pecca di nulla, ed eccelle veramente "solo" in tre elementi: qualità a bassi ISO, resa ad alti ISO (colore e rumore), Autofocus (sensibile e velocissimo).
Ottimo corpo se vuoi o puoi rinunciare ad alcune ottiche canon 1.2 nn pensarci un attimo Sta uscendo la 5d mark 4 che COSTA TROPPO ed è a livelli della d750 costando il triplo!
Marco, sensore quasi identico, un po' meglio la D610, vedi DxOmark. Alti ISO!? Meglio evitarli con le entry-level. Velocità AF!? Mai avuto problemi con la D610, infatti dipende molto dall'obiettivo. Aggancio in condizioni di luce assente!? Per fare foto senza senso!? Alla fine la foto va valutata dopo che è stata stampata! Ragionare sulle specifiche cartacee mi sembra un approccio comparativo poco adeguato.
DxO Mark è un riferimento fondamentale per un nikonista. Intere generazioni di fotografi hanno scelto le loro prime fotocamere proprio tenendo a riferimento l'indice di valutazione globale di DxO.
ho la d750 e ho avuto la d600. La prima ha un migliore autofocus. La resa è alti iso è simile ma il rumore della d750 è meno digitale rispetto a quello della d600.
trovo invece che il jpg che esce dalla macchina sia migliore sulla d600
Beh af in condizioni di poca luce foto senza senso?mah..le foto notturne non hanno più senso..le foto della via lattea non hanno più senso..mah..le ho provate entrambe e senza ombra di dubbio la 759 e molto meglio della 610..di gran lunga..se poi uno si basa su quello che legge..ognuno può dire di aver trovato la propria bibbia..ma dire che la 610 e come la 750 e come dire la 5d è uguale alla 4d., per le ottiche è ovvio..ma spero che chi usa un fx usi ottiche adeguate..
Esiste la 810e per l'astrofotografia..poi dipende dal gusto personale..dove vengono fatte..si dovrebbe fare il confronto nello stesso posto allo stesso momento con stesse impostazioni..non solo dal gusto personale..mi sembra ovvio come in tutte le comparazioni..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.