RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In crisi e in cerca di ispirazione...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » In crisi e in cerca di ispirazione...





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 13:15

quoto UGO B. credo che chi più chi meno ci siamo passati tutti.
anche per te credo sia finito il tempo del "scendo a fare un po di foto e vediamo che riesco a fare" hai bisogno di concentrarti più che su un genere di foto, su un progetto o un soggetto che ti impegni e ti stimoli mentalmente vedrai che se son rose fioriranno altrimenti mi sa che non è più la tua passione o forse non lo è stata veramente, capita

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 13:21

concordo con quanto ti hanno scritto gli altri in particolare Veleno, Franceso Merenda, ed Ironluke ecc, e voglio esprimere il mio pernsiero anche se per mè è difficile essere sintetico.
Non ti conosco, ma da come ti sei presentato hai svelato il tuo problema (purtroppo sono un supponente MrGreen)

dopo 2 righe hai fatto una lista "infinita" di attrezzature fotografiche, una volta fotografavo con questo ora fotografo con quell'atro, come se l'ispirazione arrivasse dal mezzo, quello che tu possiedi non centrava nulla in questo tuo "sfogo" se lo hai messo vuol dire che più o meno consciamente ti identifichi con l'atterzzatura.Cosa ti aspettatavi : ti manca il 200 makro ti cambierà la vita, non hai ottiche originali è per quello. Fai il corso di PP per il paesaggio, così ti metti in fila con il resto che fanno gli altri.
La fotografia è uno dei tanti strumenti che ci aiuta a collegarci a noi stessi, se non trovi e provi questa strada, più intima, più emotiva dove elettronica e lenti nn centrano nulla, devi anzi dobbiamo riimparare ad emozionarci quando fotografiamo altrimenti resta un semplice esercizio di stile e di tecnica.
Agguingo a chi ti suggerisce libri di autori importanti, "imponiti " di quardare film di Kieslowsky, dell'ungherese Bela Tarr, ecc ecc cose che all'inizio sembrano inguardabili, perchè il nostro cervello è "formattato" è talmente frammentato che non riesce più a vedere il diverso, la vita odierna uccide il vedere se non fa parte di un contenitore.


buon percorso

Ciao
Rob
ps:100 foto belle in 10 anni pagherei per averle!

user5652
avatar
inviato il 05 Settembre 2016 ore 14:01

perchè il nostro cervello è "formattato" è talmente frammentato che non riesce più a vedere il diverso, la vita odierna uccide il vedere se non fa parte di un contenitore


Condivido, purtroppo, questa conclusione, veritiera nel 99,9% dei casi, ma la cosa più triste è constatare che raramente la gente se ne rende conto. Il resto del mondo non è molto diverso dalla nostra realtà. Triste

ps:100 foto belle in 10 anni pagherei per averle!


Premesso che il bello è soggettivo! Nessuno ne ha parlato.
Sono stati usati, invece, termini come "discrete", "sufficienti" ed "eccellenti", valutazioni che ognuno di noi attribuirà in base ai propri criteri di valutazione.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 16:54


Condivido, purtroppo, questa conclusione, veritiera nel 99,9% dei casi, ma la cosa più triste è constatare che raramente la gente se ne rende conto. Il resto del mondo non è molto diverso dalla nostra realtà. Triste


se si rendessero conto: un mondo migliore!

Sono stati usati, invece, termini come "discrete", "sufficienti" ed "eccellenti", valutazioni che ognuno di noi attribuirà in base ai propri criteri di valutazione


la soggettività come anche l'oggettività nell'arte o in aspetti che investono la sfera emozionale sono termini che andrebbero tra virgolette eliminati.

ciao
rob

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 17:08

Credo che la musa nelle fotografie di passaggio sia data dall'associazione di due variabili: tempo e scarpe da trekking.
Ho guardato la tua galleria "paesaggi"su juza e mi permetto (premettendo che sono, come si suol dire, l'ultimo degli st****i, quindi ti faccio una critica ma é la stessa che muovo a me) : sono bei paesaggi ma sono brutte foto.
L'unico modo per rendere a mio parere un bel paesaggio é quello di avere tanto tempo per battere i luoghi che ami, girarli, vivere il tempo che scorre in un determinato luogo e avere un di fortuna per le condizioni meteo.
A questo si unisce una bella pianificazione del viaggio, sapere che sulla data montagna x se si va su alle 5 del mattino si assiste alla nebbia in pianura dall'alto, che il lago y ha dei riflessi di luce che arrivano dalle 10 di mattina e non dalle 6, e così via.

Bisogna avere tanto tempo da dedicare a un luogo per potersi immergere dentro e carpirne l'essenza. Solo così verranno delle belle fotografie di bei paesaggi.

Poi ovviamente bisogna secondo me studiare bene la post, per riuscire a dare alla foto l'impronta che si vuole (che siano hdr pesantissimi o lievi modifiche alla temperatura, ognuno sa cosa vuole da uno scatto)

Se posso darti un piccolo consiglio, regalati uno o due filtri e prova ad affrontare i paesaggi con quelli...magari ti danno una spinta creativa ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 17:19

Wow ragazzi, sono riuscito solo ora ad accendere il pc e sono rimasto colpito da tutte le vostre risposte.Eeeek!!!
Grazie mille davvero a tutti!

Cercherò di seguire tutti i vostri consigli e suggerimenti in modo da trovare veramente il mio stile e raggiungere una "maturità" fotografico-artistica che da sempre cerco e desidero.
Sono convinto anche io che l'attrezzatura conta davvero poco, invece ci vuole quella "lampadina" che si accende sopra la testa, quando ti trovi in certi luoghi o situazioni, e attraverso una foto riesci a trasmetterle emozioni che provi in quel momento anche a altre persone.
Sono molto d'accordo che anche viaggiare sicuramente aiuta molto, o anche seguire un determinato progetto per arrivare a un risultato. Insomma uscire con una reflex giusto per scattare... serve davvero a poco.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 17:22


Bisogna avere tanto tempo da dedicare a un luogo per potersi immergere dentro e carpirne l'essenza. Solo così verranno delle belle fotografie di bei paesaggi.


Eh si sono pienamente d'accordo anche con questa affermazione, della serie “l'attesa del piacere è essa stessa piacere”.

user5652
avatar
inviato il 05 Settembre 2016 ore 18:10

Insomma uscire con una reflex giusto per scattare... serve davvero a poco.

Serve a riempire l'hard disk MrGreen

Quando c'era ancora la pellicola, Henri Cartier-Bresson scrisse: "Le prime 10.000 fotografie sono le peggiori."

Oggi si scatta almeno 10 o 20 volte più di allora, ecco le 100 o 200 mila foto peggiori ;-)

Non ti preoccupare, sei nella media.


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 18:42

Photogero, bella citazione ;)

user5652
avatar
inviato il 05 Settembre 2016 ore 18:54

Grazie MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2016 ore 19:03

All'inizio io non facevo ritratti e quei pochi erano invedibili, poi l'amico rubacolor mi consigliò juza e da allora, a forza di consigli, non dico di essere diventato bravo ma li faccio con soddisfazione, grazie agli amici del forum ho trovato un genere che mi diverte, magari anche tu puoi grazie a qualche aiuto trovare il tuo genere più congeniale e scoprire una nuova passione.
Pier Luca

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 10:26

Quando non c'era ancora la pellicola, Henri Cartier-Bresson scrisse: "Le prime 10.000 fotografie sono le peggiori."

Oggi si scatta almeno 10 o 20 volte più di allora, ecco le 100 o 200 mila foto peggiori ;-)


Sorriso Allora sono solo all'inizio visto che ho scattato solo 32000 foto Sorriso

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2016 ore 10:33

Se porto con me una persona che mi stimola i sensi produco 10 volte il tradizionale. Ci sono posti e/o persone che inducono questo boost produttivo, cerca i tuoi.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 10:38

Quoto giorgiomilone e aggiungo: anche se la foto è per una persona in particolare o per un motivo particolare (es.: regalare la foto stampata PE ricordo o un evento o sapere che il destinatario apprezza) arriva quasi sempre l'ispirazione.
Probabilmente perché c'è una sorta di pianificazione/progetto/fine;-)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 10:45

Concordo con Ugo B riguardo la necessità di trovare un progetto...per quanto insignificante, per esempio un colore al giorno,ti darebbe un impulso a scattare con un obiettivo preciso...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me