| inviato il 02 Settembre 2016 ore 15:59
Con i trigger dedicati per i flash godox 360, la uso tranquillamente, potendo scattare fino a 1/1000s e oltre |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 15:59
“ Mado' quanti verdi... „ |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 16:14
Perché le foglie di che colore sono? |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 16:19
La mia faccetta vorrebbe significare stupore, nel senso che la foto del fogliame che hai linkato è veramente dimostrativa delle potenzialità di questa piccola grande macchinetta! |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 16:23
Hai visto che roba? E l'ultima che ho postato. Ti piace? |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 16:39
Esempio a colori con Dp2 Merrill (Yosemite)
 Esempio in B/N con Dp2 Merrill (Death Valley)
 |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 16:39
Altrochè, un dettaglio impressionante! Peccato non siano piu' in produzione, sarebbe la forma piu' idonea a soddisfare l'esigenza di affiancare il corredo reflex! Ma secondo voi quale sarebbe il giusto prezzo della Merrill sull'usato? |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 16:53
Per me, adesso, 350 - 400 € |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 16:54
Grazie Sabbiavincent .. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 16:57
ma è un thread ironico o siete seri? come fate a valutare il dettaglio da foto ridimensionate, e così piccole? |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 17:04
@Perbo ciao, ho scaricato un bel pò di raw e, almeno parlo per me, utilizzando il software sigma si ottiene un dettaglio veramente notevole, ma soprattutto una sensazione di tridimensionalità non comune. Se ti riferisci alla foto delle foglie, lasciando perdere il dettaglio in sè (che mi sembra "intuibile") trovo abbia una gran qualità complessiva. Ma ripeto, è solo un giudizio d'impatto, visionando i file e senza preclusioni. Un saluto |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 17:06
@Perbo: nella 3a parte ho condiviso un po' di raw, se vuoi favorire, fai pure. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 17:07
“ ma è un thread ironico o siete seri? come fate a valutare il dettaglio da foto ridimensionate, e così piccole? „ Alessio, questa è una delle tante postate nei precedenti thread. 216.18.212.226/PRODS/sigma-dp1m/FULLRES/Y_SDI0357.JPG |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 17:25
Questa foto l'ho scattata in una situazione un pochino estrema: Sotto il ponte ero totalmente in ombra, mentre all'esterno la luce era fortissima. 1 scatto, poi passaggio in SPP come segue: - Recupero ombre perchè per salvaguardare le alte luci tutta la zona del ponte era sottoesposta di parecchio, mentre io volevo dare risalto all'asfalto e alle travi che costituiscono la struttura superiore - 3 colpi dello strumento x3 Fill-light, che funziona benissimo in situazioni di alto contrasto, però talvolta è come se facesse perdere un pochino di microcontrasto. - infini gli ho dato una leggera dominante a gusto mio 1drv.ms/i/s!AlPAUBd5rPoekr0vMi6Tbb4Aj73kXg |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 17:36
Molto buona. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |