RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d, 5d3 o.... 1ds3?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d, 5d3 o.... 1ds3?





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 11:52

Otto

" Comunque, ora sono certo che insorgeranno miriadi di "esperti" mostrando foto in formato francobollo, e pesantemente elaborate, per argomentare come le cromie del sensore della 1ds mark III siano irraggiungibili per le altre due fotocamere citate. "

No quella roba lì è morta da quando San Raamiel ha messo a punto profili dedicati a tutte le fotocamere...

Il lavoro di Raamiel va nella direzione che dici, però lui stesso ha detto di non essere ancora riuscito a risolvere soddisfacentemente il problema incarnato, che richiederebbe profili ad hoc. Non ho motivo di dubitare che ci riesca ma al momento che io sappia l'obiettivo non è ancora stato raggiunto - per lo meno secondo il giudizio di Raamiel (ed anche il mio, motivo per cui gli chiedevo).

Però tempo addietro ipotizzava una responsabilità del filtro di bayer che poteva essere stato reso meno selettivo sulle macchine più recenti per migliorare la prestazione ad alti ISO. Se l'ipotesi era giusta i profili potrebbero non ottenere il risultato sperato. Ha cambiato idea?

Qualcuno che ne sa più di me può aggiornarmi?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:04

No quella roba lì è morta da quando San Raamiel ha messo a punto profili dedicati a tutte le fotocamere...

Con tutto il rispetto per San Ramieel, se una macchina ha filtro colore approssimativo (cioe' poco selettivo per fare meglio agli alti ISO) e vai a mischiare le componenti colore in fase di scatto, poi non c'e' profilo colore che regga, hai perso informazione, o meglio entropia del segnale che vai a misurare

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:07

Ricordavo che questa era anche la sua opinione...

Magari con il sensore con i convertitori onboard si possono usare nuovamente i filtri migliori... però se parliamo delle macchine nel titolo...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:08

Quoto Yaa e Pdeninis

;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:13

Con tutto il rispetto per San Ramieel, se una macchina ha filtro colore approssimativo (cioe' poco selettivo per fare meglio agli alti ISO) e vai a mischiare le componenti colore in fase di scatto, poi non c'e' profilo colore che regga, hai perso informazione, o meglio entropia del segnale che vai a misurare


Mi piacerebbe proprio organizzare una prova in "cieco" tra le due-tre fotocamere, e vedere chi riconosce cosa dopo che hai sistemato per tutte il WB.
Perché il "poco selettivo" dice tutto e nulla. Quanto poco? ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:23

Sulla 1dsmk3 non c'è la funzione autoiso

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:25

Mi piacerebbe proprio organizzare una prova in "cieco" tra le due-tre fotocamere, e vedere chi riconosce cosa dopo che hai sistemato per tutte il WB.
Perché il "poco selettivo" dice tutto e nulla. Quanto poco?

Otto, non lo so ... la tua parola vale 100 volte la mia data la tua esperienza. Io facevo solo un discorso teorico, perche' la tua affermazione era molto "assolutistica" ... poi nella pratica probabilmente e' come dici te

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:26

Otto

Riferivo anche l'opinione dello stesso Raamiel.
Io ho provato il suo profilo sulla 5dii. Lo preferisco per gran parte dei soggetti ma non per gli incarnati, dove sembra anzi peggiorare le cose.

Ho chiesto il suo parere e mi ha risposto che per gli incarnati sono in arrivo profili specifici, frase da cui ho concluso che anche lui non riteneva soddisfacenti i profili generici.

L'esigenza di profili ad hoc per l incarnato laddove sulla 1ds3 va già bene quello standard mi fa temere che sui sensori incriminati la soluzione ottima non è raggiungibile. Poi, certo, le foto si fanno lo stesso, qualcuno si accontentera e qualche altro non noterà proprio la differenza: ma quello che ha fatti i profili l'ha notata.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:27

Sulla 1dsmk3 non c'è la funzione autoiso

In realta' c'e' qualcosa di simile, ma non puoi scendere con i tempi sotto 1/160 ... mi pare

user36220
avatar
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:33

Ma poi, scusate un attimo, con tutta la stima per Raamiel, perchè devo star li a diventar matto con il profilo colore da caricare, quando il raw della 1Ds3 esce già ottimo così come è? ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:35

SemT

Non sarebbe troppo impegnativo... il problema è che il risultato al momento secondo me non sarebbe lo stesso!

Probabilmente l'idea di Raamiel - la possibilità di ottenere qualsiasi resa cromatica da qualsiasi digitale - vale a parità di filtro di bayer. ..

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:35

Otto, non lo so ... la tua parola vale 100 volte la mia data la tua esperienza.


Non mi azzarderei male a sostenere questo. E' che questa presunta superiorità della 1DS3 sugli incarnati mi è venuta, con il tempo, un po' a noia. E scommetto che prima o poi riverrà fuori anche nei confronti della 1DX2, 5DIV e tutte quelle che verranno. Le leggende sono dure a morire.

Ma poi, scusate un attimo, con tutta la stima per Raamiel, perchè devo star li a diventar matto con il profilo colore da caricare, quando il raw della 1Ds3 esce già ottimo così come è?


Che significa "già pronto"? Adobe applica il suo profilo...CaptureOne il suo che è diverso...DPP un altro...il raw "così com'è" non esiste! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:38

" E' che questa presunta superiorità della 1DS3 sugli incarnati mi è venuta, con il tempo, un po' a noia."

Non è una frase da te... scusa se te lo faccio notare.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:44

E' che questa presunta superiorità della 1DS3 sugli incarnati mi è venuta, con il tempo, un po' a noia

Otto, ma io questo non l'ho sostenuto (almeno qua). Ho solo scritto che mi pare semplicistico pensare che con un profilo si possa correggere una magagna hw. Perche' se e' cosi' allora io posso mettere sulla 60D il profilo delle Sigma Foveon e ottenere la stessa accuratezza colore ... la vedo dura

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:47

Non è una frase da te... scusa se te lo faccio notare.


Perché Pdeninis? Non mi posso annoiare di certi discorsi?
L'argomento non mi suscita più - ormai - nessun vero interesse. Eeeek!!!
Comunque, è una mia posizione, se ad altri piace discuterne ancora, facciano pure.

Otto, ma io questo non l'ho sostenuto (almeno qua). Ho solo scritto che mi pare semplicistico pensare che con un profilo si possa correggere una magagna hw. Perche' se e' cosi' allora io posso mettere sulla 60D il profilo delle Sigma Foveon e ottenere la stessa accuratezza colore ... la vedo dura


Penso che la "magagna" non esista ma siano solo sottili differenze, di ordini di grandezza inferiori a quelle che una appena diversa PP può portare. Come la storia del metamerismo, a mio avviso ampiamente sopravvalutata (salvo da chi fa le misure, se poi uno va un po' più a fondo).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me