| inviato il 31 Agosto 2016 ore 13:25
  Vi prometto più posti di lavoro, come fotografi, per tutti!    |    
  | inviato il 31 Agosto 2016 ore 13:53
  @Alvar     “  Dipende da cosa vai a modificare: cambiare il valore del diaframma o del tempo di scatto è sbagliato „      intendevo quello   |   
  | inviato il 31 Agosto 2016 ore 14:09
  (Forse è una domanda scema)    Ma è cosi facile anche con un file Raw?  |   
  | inviato il 31 Agosto 2016 ore 14:14
  Non dipende dal formato file, ma dal fatto che il tool che usi lo gestisca.   Come ho detto sopra, mal che vada basta un editor e la conoscenza del tracciato.   Per i curiosi con tanta pazienza:   www.cipa.jp/std/documents/e/DC-008-2012_E.pdf   Ciao   Paolo  |   
  | inviato il 31 Agosto 2016 ore 14:15
 
 “  Ma è cosi facile anche con un file Raw? „      Sì, i metadati esistono apposta per essere scritti/modificati/cancellati, con qualsiasi tipo di file dove sono previsti.  |   
  | inviato il 31 Agosto 2016 ore 14:21
  Ad onor del vero diciamo anche che i tool standard di editing non permettono di editare tutti i dati di scatto a cui ci si riferiva prima. Anzi, molti permettono di settare l'eliminazione dei dati exif salvando l'immagine finale, a significare che l'immagine post-prodotta non c'entra con l'immagine originale come ricordava inizialmente Nello.     Paolo     |   
  | inviato il 31 Agosto 2016 ore 14:23
  Chiedo scusa ma non ho tempo di legger tutto ma a che pro taroccare i dati, cui prodest ?  |   
  | inviato il 31 Agosto 2016 ore 15:22
  Per non far sapere che attrezzatura hai usato normalmente gli exif non si taroccano, si tolgono del tutto.  |    
  | inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:33
  Per diamine! Questa è contraffazione pura!!   Chiamo i gendarmi...  |   
  | inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:48
  Si può fare, da quanto ricordo, anche senza usare PS andando direttamente nei dati EXIF.  |   
  | inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:51
  La cosa più convenevole mi sembra eliminare direttamente gli exif dalle foto, almeno il dato macchina usata e obiettivo usato.   Si guardano più gli exif che le foto   |    
  | inviato il 31 Agosto 2016 ore 19:15
  La contraffazione non è l'unico scopo. Io a volte aggiungo al raw i dati dell'obiettivo se ad esempio ho usato un'ottica vintage con adattatore. Oppure aggiungo i dati GPS, ecc.  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |