RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio notebook HP


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio notebook HP




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:41

quello da te citato è studiato per giocarci...;-) io ho preso un ENVY17..stesse caratteristiche e mi trovo bene..

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 20:07

Ciao,
sono un informatico di professione ed ho fatto con piacere un po' di ricerche sia sul sito ASUS che in giro sul web.
Spulciando tra le caratteristiche meno note, ti confermo che entrambi dovrebbero avere: ram a 2133MHz, display IPS, slot ram già occupati quindi non espandibili in futuro, processore i7-6700HQ (quindi stessa cache e frequenza del bus), batteria a 4 celle da 3200 mAh.

Sembra proprio che la differenza tra i due modelli da te linkati sia soltanto la seguente:

Asus N552VW-FI202T EUR 1.195,00
Display 4k
1TB hdd + 512 ssd

Asus N552VW-FY060T EUR 1.289,60
Display Fullhd
256 ssd

Quindi dovendo scegliere tra questi due, a questi prezzi io farei un ragionamento molto semplicistico: "perchè pagare di più per avere di meno?"
Poi si può cercare altrove o altri modelli però direi che con queste caratteristiche hai già trovato il prodotto che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Se vuoi allargare le ricerche, ti posso consigliare di vedere se Lenovo o DELL (che secondo me fanno ottime macchine) hanno dei modelli equivalenti.

Ciao ciao.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 21:11

non so quanti vantaggi ti possa offrire uno schermo 4k, visto che quando usi i programmi alla massima risoluzione le icone o i vari comandi appaiono talmente piccoli che ti serve la lente di ingrandimento per beccare il tastino giusto con il mouse..

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2016 ore 21:53

Grazie a tutti per le risposte, siete stati molto preziosi.
Il fatto che abbia confrontato il secondo notebook con schermo NON 4k, è solo per pareri contrastanti che leggo in giro.
Come qualcuno dice, alcuni programmi non supportano il 4k e le icone diventano minuscole, mentre invece altri sono entusiasti enon tornerebbero più indietro.
Quindi per rapporto qualità prezzo penso prenderò un Asus da 15.6", ma quale?
Non credo che spendere di più per una macchina con caratteristiche inferiori sia una buona soluzione...

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 12:23

Esatto. Quanto meno ce l'hai.
Poi se davvero sul display hai difficoltà a vedere le icone, la risoluzione la puoi sempre abbassare dalle impostazioni...o personalizzare il set di icone, ci sono tanti modi...
Ma se in futuro ti capita di avere a disposizione un bel monitor dai 27" in su, 4k...hai già il portatile che te lo regge. ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 14:27

E se invece avessi trovato il primo HP citato a 899 in negozio, farei bene a risparmiare quelle 300 euro di differenza? Alla fine il computer lo uso quasi escusivamente per fotoritocco (non professionale), navigare e archiviazione.
Le 300 euro risparmiate le investirei su una buona ottica...

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 10:49

Alla fine ho preso questo Asus:

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01JP3K8VI/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=&Ar

Pagato poco più di 1100 euro e arrivato a casa in 2 giorni!
Che dire, la dotazione è davvero buona, il disco ssd da 512gb offre prestazioni di scrittura e velocità davvero impareggiabili, rispetto un normale disco rigido; il pc si avvia in una manciata di secondi.
Essendo abituato ad un vecchio HP i3 con 4gb di ram, posso finalmente constatare che questo nuovo notebook non scalda come una stufetta e non si sente quasi per nulla la ventilazione durante le sessioni più impegnative.
Infine lo schermo da 17.3" è molto comodo per navigazione ed editing fotografico, ma ancora mi lascia dei dubbi per quanto riguarda la taratura dei colori, che rispetto al vecchio monitor esterno lcd con ancora attacco vga, sembra un po' più freddino, seppur con tecnologia ips antiriflesso.
Per ora sono soddisfatto, cercherò di tarare meglio il monitor per quello che posso, ma forse è questione di abitudine.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 11:06

Ti direi con SSD tutta la vita.
Ho preso un Dell i7 seconda generazione del 2012 quadcore, con 8gb ram e ssd. Va già più che bene.
Mi pare che la sigla xxxxU dei processori per notebook indichi il basso consumo, quindi non son molto performanti. Se lo usi in casa io eviterei, quando serve forza bruta, se consuma di più me ne sbatto.

Questo è il valore della CPU del tuo portatile, non male per avere solo 2 core:

www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-6500U+%40+2.50GHz

questo è per esempio il mio, che preciso uso come secondo pc avendo il fisso:

www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-2760QM+%40+2.40GHz

SSD ed una scheda video decente con 8/16gb completano il tutto.

Ops non avevo letto dell'acquisto. Hai scelto bene, uno nettamente migliore:

www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i7-6700HQ+%40+2.60GHz


Stefano


avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 11:09

Tanis, forse non hai letto l'ultimo messaggio.
Ho preso un asus da 17.3" con processore 4core...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 11:10

Si, scusa ho aggiornato il commento mettendoti il benchmark del nuovo... altro pianeta.

Saluti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me