| inviato il 19 Settembre 2016 ore 15:07
Io posso solamente dire che il vostro consiglio di mettere a fuoco con il tasto afl ha cambiato la mia opinione sul 18. Gli errori si sono drasticamente ridotti! Con questo ringrazio chi partecipa al forum con mentalità costruttiva, senza pregiudizi o campanilismi ridicoli. Io, dopo aver letto ennesime discussioni sull'effetto acquerello del Xtrans mi sono demotivato un po'! Anche io mi unisco a chi chiede dove sia finito Roberto... |
user80653 | inviato il 19 Settembre 2016 ore 21:23
Io non stampo mai, ma ho sentito dire che l'effetto acquerello non si nota affatto sulle stampe. Si nota solo sul monitor al 100% e più di ingrandimento. Basta non osservare il file a questi livelli di ingrandimento e il problema... è già risolto. |
| inviato il 20 Settembre 2016 ore 0:01
Si può anche cambiare software di sviluppo. |
| inviato il 20 Settembre 2016 ore 6:49
UrKa...io ho sempre sostenuto che con i software adatti non è un problema, lo si era capito dal mio intervento? |
| inviato il 20 Settembre 2016 ore 7:32
Alex90, ti consiglio vivamente di stampare (anche in piccoli formati, io faccio 20x30), vedrai la foto con un'altra "ottica". Senza grosse cifre, stampa da Saal Digital e goditi la carta. |
user80653 | inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:57
Eh, lo so che la foto stampata è "la fotografia" per eccellenza. Purtroppo per me, una stampa eseguita come si deve presuppone delle conoscenze tecniche che io non ho e che, visto che ho 66 anni e non più 20, faticherei ad apprendere. Ho provato una volta a seguire una discussione sulla stampa ma fra calibrazione del monitor, spazi colore, profili colore dei laboratori, metodi di stampa, ecc., ecc., avevo rimediato solo un gran mal di testa. |
user81826 | inviato il 20 Settembre 2016 ore 15:23
Alex, perché non fai qualche prova? Magari non otterrai risultati assolutamente perfetti ma comunque sarebbe una soddisfazione senza troppo impegno. |
| inviato il 20 Settembre 2016 ore 16:07
Alex scarica il profilo di saal, applicato alle foto e mandale in stampa. Rimarrai colpito |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 11:49
Ci sono nuovi aggiornamenti firmware Fuji. Questa è la pagina di download. Raffaele |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:58
grazie raffaele. gentilissimo per averlo fatto sapere. infatti nel mio caso specifico posso aggiornare un obiettivo il 18/55. ciao mauro |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 13:13
Io ho aggiornato gli obiettivi l'altra sera, vediamo se davvero esce anche qualcosa di più sostanzioso. |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 13:29
C'è una puntualizzazione non molto chiara: “ Firmware Version of Lens for "Phase Detection AF" and "Lens Modulation Optimizer" Functions and "Teleconverter Lens". Please update the firmware of each lens to enjoy "Phase Detection AF", "Lens Modulation Optimizer" and "Teleconverter Lens" „ Tra i miei vetri a mio giudizio il miglior AF ce l'ha il 35 f/2. Vedremo cosa succede dopo l'aggiornamento. Prego Mauro, è un piacere essere d'aiuto. R. |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 14:09
“ C'è una puntualizzazione non molto chiara: „ Vangogh, è un'indicazione generica nella quale si raccomanda di aggiornare il firmware per avere tutte queste funzionalità. Riguarda più che altro obiettivi meno recenti e mai aggiornati. Il 35 f/2 nasce già compatibile con tutte le funzionalità attuali. E' stato aggiornato a giugno solo per migliorare la messa a fuoco manuale. |
user80653 | inviato il 11 Ottobre 2016 ore 14:43
“ Io ho aggiornato gli obiettivi l'altra sera, vediamo se davvero esce anche qualcosa di più sostanzioso. „ Forse è superfluo precisarlo, ma è comunque importante ricordarlo: prima si aggiorna il corpo, poi l'obiettivo, come raccomandato da Fujifilm. |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:39
E' la procedura che ho seguito in giugno. Certe precisazioni non sono mai superflue, hai fatto bene a ricordarlo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |