JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
modalità P (come sempre, anche con canon....e con canon mai avuto problemi), picture mode MUTED, filtro rumore standard, rid. rumore spento, bilanciamento del bianco automatico... Tutto come in Canon.
Konrad non tutti gli esposimetri sono regolati a "nostro piacimento".. come ti hanno già detto hai calcolato l'esposizione nel punto "sbagliato", con quella luce forte che occupa gran parte della foto dovevi esporre per la luce e magari compensare per aprire un po le ombre, poi mettevi a fuoco dove volevi. Ma poi non si era detto che col mirino elettronico è impossibile sbagliare l'esposizione. Si scherza..
Se esponi per le ombre sei tu che hai sbagliato, e le foto che hai postato sono entrambe sbagliate, la macchina in questo caso non c entra nulla. I verdi sono sparati perché e' tutto sovresposto con un cielo completamente bruciato
Mi spiace ma qui sbagliate Impostazioni corrette : provate a guardare le altre foto della stessa galleria, postate apposta. Tutte con colori che sembrano artificiali. ...e qui il cielo non c'entra nulla
user94858
inviato il 22 Agosto 2016 ore 17:05
Lascia in pace la macchina ed impara ad esporre le foto nella maniera giusta; se ti piace così tanto Canon allora cosa l'hai presa a fare la Olympus? Per andare a dire in giro che non ti piacciono i colori? Mi sembra la solita discussione inutile...
Partendo dalla mia banalissima esperienza posso dire che il calcolo dell'esposizione la oly lo fa molto bene, anche meglio della canon 6d che posseggo. Inoltre per me è vero che oly ha i colori da file generato un pochino più vivaci ma non è questo il caso. In parte capisco cosa chiedi ma come ti è già stato detto la foto è sovraesposta. Quindi in conclusione la macchina è ok ma tu devi studiare un po' le regole dell'esposizione.
Infine ti chiedo, cosa ti aveva colpito di quel momento a tal punto da immortalarlo?
Ma anche no Come se non bastasse la luce hai compensato anche a +0,3.. Ci può stare che l'esposimetro canon sia più conservativo e diverso da quello olympus, ma nessuno è perfetto, l'importante è conoscerlo ed agire di conseguenza. Poi a parte tutto, io una foto così non l'avrei fatta a 1/100 e f10 iso 200, avrei aperto più il diaframma (con m4/3 non hai troppi problemi con la pdc). Prova a guardare alcune foto nelle gallerie di chi ha la tua stessa macchina. Ovviamente il tutto è mia opinione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.