RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Mac a PC chiedo informazioni su stabilità Win 10


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Da Mac a PC chiedo informazioni su stabilità Win 10





avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 11:57

100 euro un buon case raffreddato e silenzioso
100 euro in dissipatore e ventole efficienti tipo Noctua
300 euro un i7
150 euro la mobo
250 la gpu
150 la ram
400 euro tra ssd e disco a piatti capiente per backup
150 un ali serio Gold tipo Seasonic
Ammennicoli vari e sistema operativo + sw di supporto backup ecc...

Vedi che fai in fretta ad arrivare a 1700 euro

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 12:08

oddio, qua si va molto sul personale, ho tutta roba seria nel case e tra il case, il dissi e l' ali ho speso meno di 200€, un centinaio per la mobo, 250 tra ssd e un paio di hd meccanici e 250 per una vga da gioco 3 anni fa, quest ultima assolutamente superflua se non si gioca e che puo' essere sostituita da una da 80 o 90€ per il solo supporto a photoshop e simili. diciamo che dipende sempre da cio' che si vuole, ma oggi con 1000€ si porta a casa un piu' che discreto assemblato per lavori di fotografia, escluso il monitor ovviamente

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 12:14

D'accordo, questioni di scelte. Io alla fine ho preferito spendere di più.. non sempre è meglio ma a volte ci si azzecca ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 12:20

io per necessità di lavoro uso windows (purtroppo CGA ORIS lavora solo conquesto ambiente) e non so quante bestemmie ho tirato con windows 8, col 7 mi trovavo meglio ... ora col 10 e un server DELL ( da febbraio) non ho ancora avuto un problema ... Photshop e gli aggiornamenti girano bene, il PC và bene ed'è performante ma, ho speso 1700 Euro di PC, i monitor li avevo già, un Eizo ColorEdge CG223W e un CG221

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 12:22

Ciao Marco!

Io non sono un pro, ma solo un appassionato di fotografia e audio\video in generale, e ormai da alcuni anni uso indistintamente Win e OSX (ora macOS). Per mia esperienza ti posso dire che non ho mai avuto problemi realmente bloccanti (se non quando mi sono cimentato in sperimentazioni con le varie versioni beta). Inoltre, per onestà, devo ammettere che spesso e volentieri uso, e ho usato, su entrambi gli OS dei SW non genuini e quello non è certo il massimo per la stabilità...
Ad ogni modo, per farti un esempio recente, ti posso dire che nel passaggio da win 8 a 8.1, e poi win 10, il mio vecchio portatile (dotato di cpu e gpu amd) ha manifestato per ben 2 volte grossi problemi di driver mentre da OSX Mavericks a Yosemite, e poi El Capitan, il macbook non ha fatto una piega (sul pc desktop, che monta cpu amd e gpu nVidia non ho MAI avuto un problema). Qualche crash in generale mi è capitato comunque su entrambi gli OS ma non posso negare che sia successo con più frequenza su Win che su macOS.

Insomma per mia esperienza, con vari pc fissi e mobile, posso dire che preferisco l'ecosistema Apple per tutto ciò che è mobile mentre per il fisso Microsoft (anche se sarà sempre come confrontare le mele con le pere in quanto una resta sempre un azienda che produce hw su cui cuce il sw mentre l'altra è una sw house che si cimenta anche nella realizzazione di hw).

Dopo tutto questo papiro il mio consiglio è comunque di valutare assolutamente il passaggio a win 10 se intendi orientarti su un Pc Desktop (sia assemblato che di assemblatori seri come Dell,Hp o Lenovo i quali ti danno anche assistenza e garanzia sulla macchina nell'insieme e non sui singoli pezzi che hai assemblato) oppure di rimanere su macOS se intendi accoppiare notebook più un ottimo schermo esterno. MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 12:23

...caro Marco Donà, leggendo i post di risposta hai conferma della "segmentazione" del mondo Windows che ti avevo anticipato.

Per risparmiare ed avere comunque una macchina "giusta" devi imparare e capire cos'è una MOBO un ALI... ma soprattutto le differenze che ci sono tra un componente e l'altro, che si tratti di un alimentatore o di una scheda grafica.

Altrimenti se ti rivolgi a Dell o HP settore professionale le differenze si minimizzano.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 12:30

Altrimenti se ti rivolgi a Dell o HP settore professionale le differenze si minimizzano.


Concordo in pieno con Filo63 in quanto affidandoti ad aziende che ti offrono un pacchetto, invece dei singoli componenti, il paragone con Apple è già più facile da fare.


avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 12:32

questo potrebbe essere un buon punto di partenza per un pc windows adatto un po' a tutto, con tutti componenti di qualita' e garantiti, e che permetterebbe di lavorare con la fotografia e la multimedialita' in genere, inoltre la vga e' adatta a giocare bene senza abusare troppo dei filtri quali antialiasing e post process vari. ci ho messo un i5 e 16 gb di ram, ma con 150€ in piu' si arriva ad un i7 e 32gb di ram, escluso monitor ovviamente e senza componenti da overclock. manca il sistema operativo perche' le versioni sono tante e vanno molto a discrezione dell' utente



host image

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 14:24

Voglio precisare: uso un monitor esterno di qualità che faccio calibrare ogni tanto.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 20:52

Grazie grazie e ancora grazie per avermi dato questi suggerimenti, usando il computer al 85% per lavoro quando devi cambiare il sistema operativo i dubbi ti vengono soprattutto a 50 anni! Mac è sempre in ritardo con gli aggiornamenti delle macchine e soprattutto non ha una macchina spartana dal costo abbordabile fatta per chi lavora. Questa politica sicuramente nobile per loro ha un po stufato chi i soldi li suda ogni giorno. Mac non mi ha mai tradito ma ho deciso di fare una prova da un amico si WIN 10 e vediamo se riesco ad instaurare il giusto feeling con la macchina. Ho trovato una persona molto competente che mi farebbe un ottimo assemblato ci penso un po su!!! Il fiuto mi dice che per mia mancata conoscenza di WINDOW all' inizio ci saranno diversi problemi da affrontare e per chi ci lavora il tutto si trasforma in perdita di tempo.
Comunque grazie di cuore se avete altri consigli ben lieto di valutarli!
Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 21:07

Win 10 è un ottimo sistema se hai dubbi chiedi pure qui ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2016 ore 21:25

Per Pisolomanu!
Sono assolutamente convinto che win 10 sia ottimo, il problema è che non so se sono all' altezza di riuscire ad usarlo in tempi ragionevolmente stretti in modo professionale.
Non vorrei perdere il lavoro di un cliente o non riuscire a consegnarlo in tempo!
Se hai altri suggerimenti ben vengano. Grazie

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2016 ore 21:51

Bhè Marco, a favore di quanti altri sono nella tua stessa (scomoda) posizione....

Fatti risentire tra un annetto!

Facci sapere come è andato il trasloco...

O se sei tornato "dalla mamma ".

Insomma, raccontaci poi l'epilogo...

;-)

Daniele

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 1:05

Non mancherò di raccontarvi la decisione finale che comunque deve essere presa a breve!
Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2016 ore 1:12

Ma qualsiasi utente Windows passato a Windows 10 si è necessariamente dovuto abituare a un sistema nuovo. Non vedo perché dovrebbe avere problemi uno che viene dal mondo Apple.
Poi, di che problemi parliamo? Una volta che installi i software lavori con quelli e già li conosci.
Al limite possono esserci difficoltà nel configurare la rete, ma in genere il sistema riesce a farlo da solo. E per il resto, che cosa devi smanettare? Niente.
Giusto qualche software diverso a cui abituarsi.

Poi, con 1700 euro di componenti si fa davvero un super pc, altro che Apple. Per chi ha soldi da spendere basta rivolgersi a un installatore locale che assemblerà il tutto sulle nostre esigenze. Oppure ci si informa, si studia un po' le cose e si fa da sé.
Perché cari miei, diciamocelo chiaramente non solo la qualità si paga, ma anche l'ignoranza. Con rispetto per tutti ovviamente.
Voglio dire, quanto costa la nostra ignoranza informatica?
Quanto costa farsi servire e riverire dal negoziante, dall'assistenza tecnica, utilizzare i servizi di garanzia efficienti o meno che siano, comprare pacchetti di prodotti chiusi praticamente usa e getta installati e assemblati da altri?
Molto direi. Io già a fine anni novanta mi sono accorto che la mia ignoranza fruttava non poco alla ditta di assistenza a cui mi rivolgevo. Non solo, dovendo usare il pc per lavoro mi toccava aspettare quasi senza lavorare per alcuni giorni e poi anche spendere denaro sonante per pagare chi mi ha fatto perdere giornate di lavoro e andare e tornare in macchina e avanti e indietro su per le scale con un pc che pesava oltre 20 kg. Dovevo comprare solo dalla ditta che anche mi installava le cose al loro prezzo.
Alla fine mi son detto: ma per tutti questi soldi non faccio prima e meglio a far da me? Si, decisamente. Si parla di risparmi da migliaia di euro e per me che purtroppo non li guadagno tanto facilmente conviene rimboccarsi le maniche.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me