RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Provare per credere o credere per provare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Provare per credere o credere per provare?





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:33

Prenditi un intero sistema venduto e spedito da amazon. Lo usi un mese e poi se non ti va bene lo restituisci. Se ti va bene lo restituisci lo stesso e compri dove costa meno MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:36

E da me i negozi sono pochi e sono pure sospettosi ma proverò di nuovo a chiedere magari un solo modello me lo fanno provare

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:40

Su Amazon a volte fanno girare prodotti usati da altri e restituiti magari perche fallati così vediamo girare le stesse macchine da nord a sud come una catena di s antonio e chi ci assicura che siano prodotti nuovi di fabbrica?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:42

Neanche amazon fa da babysitter....

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:45

Sì ma sbolognare prodotti usati da altri spacciandoli per nuovi al mio paese si chiama paraculata per non dire altro. E noi la babyitter non l abbiamo più da tempo!

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:52

Quindi cosa dovrebbe fare se spedisce prodotti nuovi ad eterni indecisi che dopo 1 mese glieli restituiscono ? Se l azienda fosse tua come ti comporteresti ? Gli strumenti per comprare bene e senza sbagliare esistono, e non serve provare 8000 sistemi per scegliere quello più adatto....

user59759
avatar
inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:59

Anch'io diffiderei dei negozi che fanno provare le macchine, soprattutto se poi non ne hanno a disposizione di usate.
A parte il fatto che non avrei idea di che cosa si possa provare con qualche scatto in negozio, se si esclude il tenerla in mano, compatte a parte, con quale obiettivo, in quali condizioni di luce, con quale soggetto e dove si possono poi guardare i file prodotti.
Già generiamo centinaia di pagine di commenti vari su qualsiasi questione tecnica su fotocamere e/o sistemi che già utilizziamo, come si fa a stabilire il buono od il cattivo di una fotocamera o di un obiettivo nel tempo di qualche inquadratura o di qualche scatto?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:08

Sono d'accordo con nove53.

Hai ragione torgino. Ragazzi compriamo e facciamo girare l economia, e i corrieri .
Ps non sono contro l acquisto on line anche io ho acquistato on Line un PC da assemblare. Tutto apposto solo il router era difettoso e l ho sostituito. Ma pare che in ambito fotografico le brutte sorprese siano piu frequenti

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:08

Roy72chi, onestamente quella della 5D mk 2 me la ero persa e quello della 5D sR era solo un esempio! Non accuso nessun utilizzatore di un brand particolare, d'altra parte io scatto con qualsiasi cosa ho a tiro se non ho l'attrezzatura, quindi non accuso certo chi usa un marchio piuttosto che un altro...
Il mio post criticava proprio l'onestà intellettuale che spesso viene a mancare! Un po' di oggettività sarebbe gradita in dei confronti! Non esiste un sistema perfetto, ognuno ha i suoi assi nella manica (per sony è l'85 e il 135 Zeiss , per canon l'85 e il 50 f1.2, per nikon...beh, qui sulla fascia alta non conosco quindi sto in religioso silenzio), ma spesso leggo che essendoci delle pietre miliari nel sistema allora il sistema è la perfezione e il resto non ci si avvicina...
Vedo proprio la mancanza di apertura che porta ad un rifiuto di provare, di sperimentare e di dare fiducia...
Quello che ho portato sulla Sony ne è un esempio...quei fotografi guardavano con sufficienza al marchio, eppure se non glielo dicevo che era un EVF, mica ci facevano caso...e non solo quello..

La domanda è: non dovremmo avere un po' più di apertura mentale (proprio perché in un forum e molti di noi solo amatori) per poter comprendere e confrontarci meglio e magari darci consigli?
Se uno ti dice buttati che tanto non ti fai niente, ma tu non ci credi, cosa fai? non salti anche se vedi che lui arriva giù sano e salvo....lo stesso è per provare e conoscere, se non ti fidi e parti con dei preconcetti, magari ti perdi qualcosa!

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:18

@ 88simo

Sono d'accordo con quanto detto da Darkcaronte.
Posso solo aggiungere che leggendo i tuoi interventi penso tu sia una persona equilibrata e aperta mentalmente. Nel caso del Micro 4/3 di cui hai fatto cenno, ti direi di provare prima e senza spendere soldi magari. Come saprai Polyphoto organizza ciclicamente e in molte città d'Italia degli incontri in cui è possibile provare tutto il materiale Olympus. Lì avresti modo di toccare con mano e fare diverse prove che, benché non sufficienti a stabilire la bontà di un sistema, ti consentiranno quanto meno di farti un'idea. Questo per quanto riguarda Olympus che è il sistema Micro 4/3 che uso e che conosco meglio.

Ciao


avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:45

Secondo me in ambito fotografico le sorprese non è che sono più frequenti. È che gli utenti sono più pipparoli e per qualsiasi minc****a sì allarmano.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:53

@ankarai: non conosci il mondo dell'hi-fi allora!!!!!! :-P:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 15:14

" La domanda è: non dovremmo avere un po' più di apertura mentale (proprio perché in un forum e molti di noi solo amatori) per poter comprendere e confrontarci meglio e magari darci consigli? "

Sì, per carità, ma secondo il mio modesto punto di vista, dovremmo essere anche leggermente meno esigenti e non alla continua ricerca del Santo Graal. Gli unici paragoni che ho fatto io quando ho preso la mia prima reflex, riguardavano esclusivamente l'handling con il prodotto e la facilità di familiarizzazione. Poi se tizio o caio ce l'ha più lunga o più corta, chissenefrega. Ho scelto il mio sistema o brand che dir si voglia, perché più confacente alle mie necessità. Se oggi mi ponessi il tuo problema della leggerezza, non avrei il minimo dubbio a prendere una 100D, anche se questa può risultare inferiore in gamma dinamica o in megapixel ad una Sony o ad altro, ecc. ecc.
Con le foto mi ci devo solo divertire e portare a casa bei ricordi. E fino ad oggi l'attrezzatura che ho utilizzato e che continuo ad utilizzare, me lo consente appieno. Ovvio che parlo solo delle mie personali esigenze.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 15:18

@ Ankarai il problema di molti utenti pipparoli è l'incapacità di fare mea culpa quando le foto fanno schifo, addossando le colpe all'attrezzatura. O semplicemente sono sfaccendati che non hanno altro da fare che disquisire di roba perfettamente inutile, piuttosto che andare a fare foto. Certo, ognuno è libero di fare quello che vuole, il problema è che questa gente è davvero molesta nei confronti dei poveri × che magari hanno una fotocamera di 5/6 anni fa :D O che magari possiedono fotocamera di un altro brand :D

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 20:36

@guglia non ho la 'fortuna' di riuscire a sentire la differenza tra un connettore di ottone ed uno in oro MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me