| inviato il 16 Agosto 2016 ore 14:48
Ho sempre avuto Pentax, sia pellicola che digitale (k20d) e mi son sempre trovato molto bene! Materiale veramente robusto e di qualità! Anche se non posso fare troppi paragoni con altre marche dato che non le conosco bene! Grazie, in questi giorni vedo cosa riesco a trovare! |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 15:40
Secondo me il display inclinabile può essere utile soltanto per le foto scattate rasoterra oppure per fotografare in mezzo alla folla alzando le braccia sopra la testa. Ad esempio ti trovi a Siena in piazza del Campo e vuoi fotografare il palio, l'unica soluzione è alzare la fotocamera più in alto possibile osservando l'inquadratura dal display. Per tutto il resto non credo che sia indispensabile, anzi è più probabile che le foto vengano mosse. |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 8:54
Buongiorno a tutti. Rievoco un post un pò datato. Sto ancora cercando un corpo macchina per sostituire la mia K20D. Vi chiedo le differenze tra una k5 IIS e una K3. Magari per natale mi faccio un regalo!!! |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 9:22
Io sono molto soddisfatto della K-5 II con il filtro, tanto che secondo me è stata la reflex Pentax costruita meglio. La K-3 non la conosco. |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 9:24
Vista la relativa esigua differenza che dovrebbe esserci nel valore di mercato, assolutamente la K3, è 24 megapixel, ha un Af più performante, ha il doppio slod SD, da ex pentaxiano te la consiglio |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 13:53
“ assolutamente la K3, è 24 megapixel, ha un Af più performante, ha il doppio slod SD, da ex pentaxiano te la consiglio „ Non posseggo la K-3 però ho sia la K-5ii sia la K-1. Come AF non ci trovo differenze apprezzabili. La differenza nell'AF la fa soprattutto l'ottica più che il corpo macchina. Riguardo invece ai 24mpixel avendo esperienza con i 36pixel della K-1 posso affermare con certezza che più aumentano i pixel e più è necessario un tempo veloce, altrimenti vediamo il micromosso. Quindi a meno che la maggior parte delle foto non vengano scattate con il cavalletto i 24mpixel delle APS-C o i 36mpixel delle FF secondo me sono troppi. |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 16:44
Per quello che so....per confronto e per sentito dire, la K3 è un pò meglio in tutto tranne che per la tenuta ISO dove la K5 IIs, avendo un sensore meno denso, è un pò più performante. Per il restante delle caratteristiche e dei parametri la K3 vince, anche se non di molto sulla K5 IIs. Comunque sia il passo avanti da una K20 ad uno di questi due corpi, è veramente notevole. |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 19:22
Molto bene, quindi le differenze sono piccole. Avrei trovato ora ora on line un ottima offerta per una k5 vicinissimo a casa mia. Quante differenze ci sono con una k5 IIS? Risparmierei circe 200 euro e la consegna sarebbe di persona. |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 19:42
Per esempio si può eliminare l'opzione di riduzione del rumore sulle lunghe esposizioni? Spesso scatto di notte ed aspettare il doppio del tempo di scatto un pò mi turba! Sulla K20d non si può! |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 20:33
Si puoi lasciarla in automatico , abilitarla o disabilitarla. In Auto tiene conto del tempo di posa ,della sensibilità impostata e della temperatura interna . Su ON applica una riduzione ottimale per tempi di posa più lunghi di un secondo |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 20:38
Ecco, questa è una buona cosa se gia dalla k5 si puo fare! Altri commenti sulla k5? |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 21:00
Una buona macchina (ottima quando uscì) sempre se non ti serve un autofocus continuo veloce e preciso (inseguimento in caccia e sport), non che non ci si riesca ma si perdono parecchi scatti ...poi dipende anche dall'ottica . In autofocus singolo nessun problema, anche con poca luce , ma anche in questo caso dipende un po' dall'ottica. Costruzione e materiali impeccabili ... tiene bene le alte sensibilità . La K3 è sugli stessi livelli ma con 24 MP e migliorata nell'AF .. dicono . |
| inviato il 19 Dicembre 2016 ore 21:00
“ Ecco, questa è una buona cosa se gia dalla k5 si puo fare! Altri commenti sulla k5? „ E' adorabile |
| inviato il 20 Dicembre 2016 ore 0:53
Beh allora potrei farci un serio pensiero anche per la k5.... mi sembra proprio che faccia belle foto!!! Poi risparmierei molto... che non è da,sottovalutare!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |