JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo so la a6000 è una gran macchina l'ho anche provata ma non l'ho sentita bene in mano. Non mi ci sono sentito bene per l'ergonomia. Per questo avevo pensato di prendere una tra a7r e a7II con cui mi sono trovato meglio. Tra le due però non riesco a scegliere, molti dicono la a7r perchè ha un processore migliore altri dicono la a7II. Voi che pensate, tra le due qual è meglio, SOLO tra queste due
io avevo un ' a7 francamente bella all'inizio, ma poi non mi ha soddisfatto più. Af non come le altre macchine, ottiche proprietarie dal costo elevatissimo, adattatori non cosi validi se non si acquista quelli più costosi, mercato dell'usato limitato. bella la possibilità di metterci su di tutto ma se poi quando vado via mi porto il corredo intero ( come di solito ho fatto) anche i vantaggi peso/grandezza spariscono . in definitiva nessuna delle 2 per me ma è un' opinione personale
user3736
inviato il 13 Agosto 2016 ore 19:09
Hai idea dei prezzi e dimensioni del corredo obiettivi di qualità? Se finisci per metterci degli f4 comprometti anche la capacità di restituire stacco dei piani oltre che finire ad alti iso inutilmente. .
Luigi sicuramente la II... che la R monti un processore migliore del modello successivo mi è nuova... l'unico vantaggio che ha è una maggior densità di mpx... (24vs36) tolto questo la II la surclassa sotto ogni punto di vista... l'AF è stato molto migliorato.. il sensore stabilizzato... il corpo più robusto e con i tasti disposti in maniera migliore.. non sono cose da poco
Concordo (in parte) con Melody se ci metti davanti zoom f4 resta su formati più ridotti.. ti costa meno e difficilmente noteresti differenze.. Ad esempio io la utilizzo con 28 f2 e 55 f1.8 che sono veramente piccoli e di qualità elevatissima..
concordo...A7II migliore prima ho sbagliato io, pensavo che vuoi la A7RII @Panzeo ...per sentito dire , non uso gli adattatori ps. con l'ultimo aggiornamento, l'AF della A7II è praticamente uguale alla A7RII
Ormai la fotografia per qualcuno e a livello orwelliano, dovremmo avere tutti il m43...che pizza...
user3736
inviato il 13 Agosto 2016 ore 19:58
Ormai. ...l'equivalenza tra formati sembra un demone. ..piaccia o no con la A7RMK2 e il 24-70 f4 porti a casa foto che hanno lo stesso aspetto di una rx100 mk4. ..
“ piaccia o no con la A7RMK2 e il 24-70 f4 porti a casa foto che hanno lo stesso aspetto di una rx100 mk4. .. „
Confermo... in situazione di luce ottimale.. senza bisogno di recuperi estremi.. a f5.6 la differenza è poca.. ma in questo caso è colpa della lente.. se ci metti un 24/70 2.8 un 55 un batis ecc la storia cambia
Midlight69, dice " ci sono adattatori che mantengono AF per tutte le lenti che vuoi...". Se potesse indicarmene un paio (sotto i 400 euro ) gli sarei molto grato. giofriz@tin.it
user3736
inviato il 13 Agosto 2016 ore 20:25
Beh anche in cattiva luce siamo li...esponi a f1.8 contro 4 ..sono 2 stop e mezzo in meno..e l'obiettivo della rx100 è molto più nitido del 24-70 f4...il che permette di usare un po di Nr
@Melody posseggo la A7 e la rx100iv.. quest'ultima è ottima.. stupefacente per avere un sensore cosi piccolo.. ho fatto stampe 50x70 ottime...ma un 55 (per esempio) a qualsiasi apertura messo su un corpo A7 è di un altro livello.. le differenze si vedono.. e ci mancherebbe @Luigi la prima A7 è un po' acerba.. tuttavia la qualità d'immagine è la medesima.. il sensore montato è lo stesso, nella prima versione lavora un filo meglio a 100ISO la II recupera tra i 400 e gli 800 per poi pareggiare.. tuttavia le innovazioni portate alla seconda versione non sono cosa da poco... sensore stabilizzato!!! AF molto migliorato... e corpo più robusto..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.