JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Caro Vascello, non sono una pecorella imbonita da qualche giornale, piuttosto il tuo atteggiamento mi sembra di quelli qualunquisti (tanto per usare un altro termine caro alle pecorelle). Sicuramente ci sarà anche una "colpa" politica, ma non credo sia la causa primaria, piuttosto quanti genitori hanno lasciato camminare i figli con le proprie gambe? Facendogli battere qualche "musata" (come si dice dalle mie parti) ogni tanto? E quanti figli hanno detto: ci voglio provare da solo?
user14286
inviato il 11 Agosto 2016 ore 14:22
siamo sulla direzione di "piove, governo ladro!"...
user102516
inviato il 11 Agosto 2016 ore 14:28
A proposito di qualunquismo:
“ piuttosto quanti genitori hanno lasciato camminare i figli con le proprie gambe? Facendogli battere qualche "musata" (come si dice dalle mie parti) ogni tanto? E quanti figli hanno detto: ci voglio provare da solo? „
Se si fa lavorare la gente fino a 65 anni e oltre, non esistono opportunità per i giovani. Se uno dopo aver lavorato oltre 40 anni va in pensione e non arriva ai 1000€ è costretto a continuare a lavorare in nero. L'altra sera c'era un esempio nella trasmissione di Paragone: un tassista che ha 75 anni è andato in pensione con 800€ ed è costretto a lavorare ancora, a 75ANNI ancora guida il taxi con tutto il rischio che questo potrebbe comportare. Dobbiamo ammettere che per i giovani c'è poco e niente. Poi la politica ha svenduto tutto il terziario che avevamo e quel poco che era rimasto lo hanno piallato con le loro tasse. Erano troppo impegnati a combattersi le poltrone i privilegi e i loro compensi. Inoltre non ho detto che sei una pecorella imbonita ho detto che la frase che hai usato è da imbonitore.
user28347
inviato il 11 Agosto 2016 ore 14:29
quello dice un sacco di cazzate e si da delle arie perchè è famoso per 2 foto provocanti che possiamo fare tutti
user102516
inviato il 11 Agosto 2016 ore 14:34
“ siamo sulla direzione di "piove, governo ladro!"... „
Che dici....il governo non c'entra niente. Sono i giovani che non valgono un c.a.z.z.o.
"piove, Sono i giovani che non valgono un c.a.z.z.o.
“ quello dice un sacco di cazzate e si da delle arie perchè è famoso per 2 foto provocanti che possiamo fare tutti „
Lo preferisco più come personaggio che come fotografo. E uno sgrezzo che si esprime come uno che si è, appunto, appena fatto 4 aperitivi superalcolici. Ma è tagliente e diretto e non ha paura di sparare a zero, forse perchè la sua condizione finanziaria glielo permette. Come fotografo ha toccato temi che altri fotografi altrettanto bravi, forse anche di più, non vogliono toccare. Altrimenti sarebbe solo uno che sa usare bene l'attrezzatura fotografica che ha.
Bisognerebbe scindere la fotografia dalla propaganda.
@ Vascello: non dico che tu stia sparando cavolate, ma che "incolpare" un soggetto terzo (politico o non) a me sembra non volersi prendere le proprie responsabilità, e te lo dico da giovane (ho 30 anni) chi si impegna ce la fa anche oggi, è più difficile dei tempi passati ok, ma tanti neanche ci provano. Inoltre liquidare il fotografo in questione con " 2 foto provocanti che possiamo fare tutti" mi sembra un tantino riduttivo, visto che quelle idee in 90 mila e passa persone qui dentro (tanto per esempio) non le ha avute nessuno.
Bè a quei livelli fotografia e propaganda o, se vogliamo, fotografia e messaggio vanno di pari passo. Quindi il tema toccato, oltre che come lo si tocca, è tutto.
user16612
inviato il 11 Agosto 2016 ore 16:06
Il Toscani prima che un fotografo è uno che ha delle idee e che la sa vendere molto, molto bene. Detto questo, il turpiloquio usato a pioggia dimostra due cose: primo, che si rivolge esattamente a quegli stessi giovani che critica (come ha spesso fatto, del resto, nelle sue campagne pubblicitarie); secondo, che intellettualmente è un po' più povero di quanto si pensi.
PS a proposito, se io mi sentissi profondamente offeso dalle sue parole, significherebbe che sono ancora un ggiovane? ditemi di si, vi prego
Si, se ti senti offeso sei giovane Però, tornando al discorso epurazione di una certa categoria, bisogna dire che molti di quella generazione combattente e privilegiata si sono pentiti. Potresti far parte di questi. Molti oggi vedono i figli, magari anche mandati a studiare con tanti sacrifici, che hanno davvero poche speranze o possibilità e logicamente ci soffrono e ripensano a quello che hanno combinato.
user28347
inviato il 11 Agosto 2016 ore 16:30
scusate lo sfogo di prima ,ma noi umani ci dobbiamo fare il mazzo per far belle foto e veniamo criticati sempre ,ho fatto 2 foto ad una barbona e mi hanno ammazzato di critiche morali,quello ha fotografato il sedere di sua figlia sedicenne e ha risparmiato i soldi per la modella,forse gli è costata una pizza,inoltre si può permettere di fare ciò che vuole visto che è finanziato bene e ora fa il maestro in tv,è un pubblicista bravissimo ma è un normalissimo fotografo,per il discorso giovani o vecchi non ha senso visto che vedo giovani bravissimi e anziani penosi a volte o il contrario .abbasso i finti maestri
Questo è quanto dice uno che la fotografia la insegna, la pratica e la sviscera culturalmente.
"Quanta gente che plaude e si scuote alle sciocchezze spacciate per provocazioni del finto sovversivo Oliviero Toscani, che parla male dei giovani ed è poco informato. Un ignorante patentato, che dice sempre le stesse cose. Poi, altri ignoranti peggio di lui, portati alla ribalta dai media e dai social, sfruttano il filone. I pifferai magici, strateghi della cazzata reiterata, dalle loro tribune sostenute solo da tonnellate di merda, partono e conducono a mare orde di veri stupidi, quelli si, pronti ad affogare, ad immolarsi per il loro santone di cartapesta. Ci sono giovani, oggi, da cui c'è solo da imparare, Toscani! Fossi davvero intelligente torneresti un po' a scuola, per apprendere acutezza e non per giocare con le parole. Ma cosa vuoi sovvertire? Torna a scuola, se prima sapessi dove cercarla (ma non lo sai purtroppo), ti servirebbe..."
Altra persona, altro commento
"Dico solo che il fenomeno Toscani nasce all'interno di connubio molto particolare che è quello con Benetton. Toscani ha fatto quelle cose - comunicative molto interessanti - perché Benetton le ha capite e ha scommesso su quello (e forse ha fatto anche qualcosa in più). Fuori da quell'esperienza entrambi non sono più stati in grado di ripetere quei risultati. Entrambi. Ma l'italico ha sempre bisogno di un uomo "forte" o "genio" da mettere sul piedistallo piuttosto che sforzarsi un pochetto capire le dinamiche che portano ai risultati. Detto questo molte cose dette da Pino sono condivisibili, soprattutto questo accanirsi contro i giovani (i giovani di ogni epoca), incomprensibile (se non come rancorosa proiezione), inutile e per nulla evolutivo."
Il modo di pensare di ALCUNI giovani sicuramente fa cadere le braccia, elevare la cosa su tutti i giovani....mmm... Bisogna essere obbiettivi, si da ragione quando uno dice una cosa sensata, quando uno fa una boutade tanto per fare perchè si deve parare le terga, fa una ×ta. Toscani, in questo caso, ha fatto una ×ta. Ma grossa. E' nel suo stile, tira su polverone, fa la parte del provocatore (senza provocare un cazz.o di niente), e tira avanti così, vivendo di rendita. Non che non sia abile comunicatore, o abbia avuto gran colpi professionali, ma tirare avanti oggigiorno provocando e volendo essere idolatrati, è una cagata. Va detto, basta. Poi quando dirà qualcosa di sensato, sarò il primo a concordare, come ho fatto in passato.
“ @ Vascello: non dico che tu stia sparando cavolate, ma che "incolpare" un soggetto terzo (politico o non) a me sembra non volersi prendere le proprie responsabilità „
concordo (ed infatti mi ricollego al mio intervento precedente): non vogliamo capire che il primo problema dell' italia siamo noi e lo scarso senso civico e del bene comune che come popolo ci identifica.