| inviato il 08 Agosto 2016 ore 14:46
Se costerà 380 euro o giù di lì, con una buona resa a f1.8 sarebbe un grandangolo super versatile |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 14:48
Sarei curioso di vedere il confronto con il nikon af-s 20mm 1.8 |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 14:58
Il Nikon è un ottimo obiettivo, grosso modo dalle dimensione simili ma con l'af, questo per essere competitivo deve costare parecchio meno. |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 15:10
M'incuriosisce,aspettiamo di vedere qualche RAW e dei test attendibili oltre naturalmente al prezzo. Il 20mm è una focale(parlo di FF)che ho sempre amato sin dai tempi dell'analogico;di Samyang ho il 14 e se questo 20 ne ricalca le orme magari con una distorsione più corretta ci si potrebbe fare un pensierino |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 15:11
dal loro sito pare che che sia parecchio buono a livello di nitidezza, anche ai bordi, solo agli angoli cala un po'.. confrontandolo con i grafici del 14 pare andare ancora meglio... certo, è come chiedere all'oste se il vino è buono io penso che lo prenderò a occhi chiusi se il prezzo si aggira intorno ai 400 o poco più, è un anno che aspetto un wide luminoso intorno a quella lunghezza focale, per di più con i filtri da 77 che sono gli stessi che monta il 24, il 35 e il 50 samyang, un R/R interessante considerando i 20 cm di distanza minima di messa a fuoco.. il peso è abbastanza contenuto e anche l'ingombro.... a me ispira molto, di solito dopo quanto si possono fare i primi ordini?? |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 15:31
A me che pure porto gli occhiali la mancanza di AF su queste focali non disturba affatto anche perchè decido io su che piano(soggetto)mettere a fuoco e specialmente quando è decentrato fai prima in MF che a scegliere il punto o a ricomporre dopo la messa e fuoco. |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 15:37
a 20mm va bene anche manual focus, però con quel numero spropositato di lenti non so se costerà davvero poco. EDIT: per me sopra i 300€ non diventa più interessante |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 15:46
Innovazioni tecnologiche all'interno non c'è ne sono, si tratta di vetri e supporti ghiere etc etc, la progettazione è solo di tipo ottico, il che non vuol dire che si tratti di un lavoro banale anzi!!! se guardiamo le lenti Leica ad esempio. Ma mancando l'elettronica AF e annessi , il suo prezzo dovrebbe essere inferiore ai 400€ per avere un senso nella posizione di mercato che potrebbe occupare. |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:06
Se il prezzo sarà molto competitivo può essere un alternativa interessante, altrimenti ci sono già Nikon 20mm f1.8 e Sigma Art 20mm f1.4 che sono pure AF. |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:10
Su internet girano voci che il prezzo si aggiri intorno ai 499 euro che secondo il mio personale parere sono troppi, meglio orientarsi sul 14mm a sto punto che ha anche la conferma di messa a fuoco. |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:18
“ che ha anche la conferma di messa a fuoco. „ Questo non lo sapevo, vale anche per attacco Canon o bisogna sempre comprare il chip a 6€? |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:26
Sottolineare la mancanza di autofocus su un ottica da 20mm mi fa pensare |
| inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:29
Più che la mancanza di autofocus, penso che nel 2016 la mancanza di un chip che regoli il diaframma e restituisca gli exif sia molto più grave... Con questo "coso" (così come con il 14mm) una volta chiuso il diaframma dovete inquadrare a quell'apertura, con il controllo elettronico lo fareste a tutta apertura con tutti i vantaggi del caso. Il bip di conferma dell'AF in questo caso sarebbe soltanto un gradito effetto collaterale. |
user81826 | inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:34
499 di prezzo? Praticamente lo stesso del 50 1.2 aps-c che alla fine ha una prezzo street di circa 100€ più basso, un prezzo in linea con tutti quelli samyang che vanno dai 300 ai 500€ all'incirca. Non voglio mettere bocca ma penso che in molti l'AF lo lasciano volentieri a casa, sopratutto su un motore di 20mm FF e che se la lente si comporta bene per quale motivo non dovrebbe fare concorrenza al Nikon? Sotto i 300€ non credo proprio lo venderanno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |