RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 o aspettare un'eventuale d760?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d750 o aspettare un'eventuale d760?





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 13:29

Vista proprio l'esperienza della D750 appena uscita, io eviterei come la peste una eventuale nuova D760

Non direi;
Da d800 a d810
D600 a d610
Solitamente gli "aggiornamenti" non hanno mai avuto grossi problemi.

user94858
avatar
inviato il 01 Agosto 2016 ore 13:31

se hai il budget, compra subito", ma - secondo me - questo è un discorso che si applica solo ed esclusivamente a chi con la fotografia ci lavora ed ha esigenze immediate di scattare.


Bacchinif non è propriamente così, i fotografi proprio perchè ci devono vivere con la fotografia hanno spesso modelli vecchi di diversi anni (in alcuni casi anche una decina) e non rinnovano il loro corredo molto spesso tranne casi eccezzionali

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 14:37

Sì, se non c'è possibilità di aspettarsi releases nel giro di qualche mese acquisto subito...
Galaxia store si può considerare affidabile secondo voi?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 14:45

La mia, a natale scorso, l'ho presa proprio su galaxia store (assieme al 200-500), non ho avuto problemi. Al massimo, a seconda delle richieste, potresti dover aspettare qualche settimana per la consegna. Se la vuoi entro pochi giorni, l'unica è amazon (online) o negozio fisico.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 14:46

Io ho acquistato due obiettivi da loro e sono sempre stati veloci e puntuali.
Per me un ottimo negozio online.
Non ho mai sperimentato problemi in garanzia quindi da quel lato non so dirti come si muovano...ma sono felice di non saperlo MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 14:53

ho una D7000 e sono deciso a passare a FF.
In particolare ritengo che la fotocamera che fa per me sia la D750.
Considerando che sarebbe importante avere la nuova FF entro fine anno e non necessariamente subito, volevo chiedere se ritenete che ci sia la possibilità di una nuova release (D760?) nei prossimi mesi o se invece sia sostanzialmente impossibile.
Se è probabile aspetterei l'acquisto per valutare il nuovo corpo ma se è molto difficile allora preferirei fare subito il passaggio.
Chiaramente aspettare potrebbe consentire di approfittare di un ribasso sui prezzi anche se non uscisse un nuovo corpo ma al momento vorrei capire più che altro se è in fase di rilascio un rinnovamento della D750.

E' sicuramente vero che ormai le reflex digitali somigliano sempre più a dei computer, però ormai credo sia stato inventato quasi tutto, quindi una eventuale D760, ammesso che in futuro ci sia, cosa mai potrà avere di diverso dalla attuale D750?. Detto questo penso proprio che una rivisitazione della D750 sia piuttosto una illusione, quini dal momento che il prezzo è di circa 1.600 euro se hai la disponibilità conviene comprarla subito senza aspettare Natale quando i prezzi penso resteranno quelli attuali.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 15:00

Capisco chi dice "se hai il budget, compra subito", ma - secondo me - questo è un discorso che si applica solo ed esclusivamente a chi con la fotografia ci lavora ed ha esigenze immediate di scattare. Chi, invece, la pratica per diletto (e, quindi, non potrà cambiare spesso attrezzatura) allora fa bene ad acquistare con lungimiranza. Che senso avrebbe comprare una D750 adesso se tra due mesi dovesse uscire la D760? Voglio dire, acquisteresti qualcosa di "obsoleto" (per un modo di dire, chiaramente) che nel giro di poco si svaluterebbe.

Purtroppo le cose stanno esattamente al contrario.
Ogni tanto mi capita di conoscere qualche fotografo professionista che sicuramente usa reflex al top, però allo stesso modo quando compra una reflex proprio perché si tratta del suo lavoro fa un investimento a lungo termine e la fotocamera se la tiene almeno 5-6 anni per cambiarla soltanto quando non funziona più.
Certamente è il dilettante danaroso quello che compra e vende in continuazione non il professionista che con la fotografia ci deve campare.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 15:01

Vista proprio l'esperienza della D750 appena uscita, io eviterei come la peste una eventuale nuova D760


Mah, io sono uno di quelli che l'ha pressa proprio appena uscita, nei negozi ancora arrivava col contagocce. Era una di quelle affette dal flare, lo riscontato appena si e` diffusa la notizia, ma me ne sono fregato e c'ho fotografato per più di un anno senza mai avere un flare strano. Qualche mese fa, alla vigilia della vendita, l'ho inviata (gratis) alla Nital che me l'ha restituita 10 gg. dopo tutta bella sistemata. L'ho inviata come nuova, me l'hanno rimandata ancora meglio, sembrava uscita dalla scatola. Tutto questo per dire: io il trauma di una Nikon appena uscita non l'ho subito!

Discorso diverso per i sfortunati possessori della D600, ma forse da allora la Nikon ha capito qualcosa...

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 16:50

Ricordiamo che quando esce un nuovo corpo reflex difficilemente il vecchio si svaluterà, max 50/100 euro.
Quando uscira la 5dmk4 sarà oltre i 3000 euro con la vecchia a 2200... idem la D760 che sarà oltre i 2200 in linea con la D810.

Aspettare, quando i corpi han raggiunto 2/3 anni e son quasi al minimo, non conviene mai

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 17:09

Aspettare, quando i corpi han raggiunto 2/3 anni e son quasi al minimo, non conviene mai


Secondo me invece dopo due anni è proprio il momento giusto per comprare un buon corpo macchina risparmiando un po' di soldi.

Una D7100 che appena un paio d'anni fa costava più di 1000 euro adesso si trova ad appena 695 euro

www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/3706/Vendita-NIKON-D7

Una D610 che costava 2.000 euro adesso si trova a 1.115 euro

www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/2415/Vendita-NIKON-D6

Quindi perché non dovrebbe essere conveniente aspettare un paio d'anni per risparmiare?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 17:13

idem la D760 che sarà oltre i 2200 in linea con la D810.

Da quando c'è sul mercato FF la K-1 che viene venduta a 1.950 euro una eventuale D760 non potrà mai costare più di 1.900 euro visto che per quella cifra la concorrenza offre decisamente meglio.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 17:20

Si scusa Phsystem intendevo dire che dopo 2/3 anni il deprezzamento è quasi al massimo e conviene sempre cambiare e mai aspettare.

Stefano

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 17:22

intendevo dire che dopo 2/3 anni il deprezzamento è quasi al massimo e conviene sempre cambiare e mai aspettare.

Ma stiamo scherzando? Dopo 2-3 anni nella migliore delle ipotesi avrai imparato a utilizzarla alche che vendere.
La reflex non è mica uno smartphone che se non compri l'ultimo modello non sei figo MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 17:32

"...cosa mai potrà avere di diverso dalla attuale D750?. "

- AF di nuova tecnologia, a 153 punti, migliore, più pronto e preciso, con migliori prestazioni in bassa luce e con ottiche molto chiuse (duplicatori).
- la calibrazione automatica del front/back focus delle ottiche, importantissima, tutti problemi di front e back focus risolti con un click, in automatico, fa tutto la fotocamera.
- elettronica ultimo tipo, che dà meno rumore, dunque ISO assai più alti, immagine migliore ad ISO più alti.
- display con menu in parte Touch (zoom su immagine, sequenza, etc), con menù dunque più veloce, più flessibile ed intuitivo.
- maggiore personalizzazione dei tasti comando.
. buffer estremamente più capiente
- autonomia della batteria più che doppia

TUTTO QUESTO C'E' GIA' su D 5 / D 500.

E probabilmente aumenteranno poi un po' la risoluzione e la raffica.

.....basta?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 17:42

Magari farà pure il caffè.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me