RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d610 Aiuto!







avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 15:39

Quoto il micromosso

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 16:31

ConfusoPer il micromosso può essere anche se ormai sono 8 anni che Fotografo e con D90 non mi sembrava di averne mai sofferto...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 21:10

Io invece il micromosso lo terrei per ultimo. Se croppi a dx il sensore della d610, hai una immagine da 10 megapixel, più o meno come una d200, contro i 12 della d90. Questo significa una cosa: i fotoricettori del sensore della d610 sono più grandi di quelli della d90 quindi dovrebbero avere meno tendenza al micromosso di quest'ultima, quindi se con la d90 non lo notavi non vedo perchè dovrebbe apparire adesso. Inoltre la tua lente ha il VC che serve proprio a contrastare il mosso. Dxomark l'ha provata sulla D800e con un risultato molto buono. Io sono dell'idea che necessiti solo di una attenta regolazione dell'autofocus. Ma hai provato a inquadrare un soggetto con la macchina sul cavalletto usando il live view ? In quella condizione l'ottica si trova a fare la messa a fuoco direttamente sul piano del sensore e non ci possono essere errori di taratura. Ovviamente il soggetto deve essere bello illuminato, in modo da evitare incertezze nella messa a a fuoco. Se hai voglia di dare un'occhiata alla foto che si chiama mucchio 2 che trovi tra le foto delle mie gallerie, puoi farti un'idea di quello che la 600/610 è in grado di produrre in termini di nitidezza.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 21:15

Iso manuali!!! Forse è qui che sbagli qualcosa....;-)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 21:31

In effetti sul micromosso hai ragione.
Sono io che son stato traumatizato quando son passato dalla Oly E520 (10 Mpx 4/3) alla D7000, che ha fotositi grandi quanto la D800.
A sto punto resta l'AF non tarato bene.
Prova col cavalletto e il LV, e prova anche un obiettivo Nikon.

Che lo dico a fare, hai aggiornato all'ultimo FW?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 21:46

La D610 non soffre di micro-mosso. È sicuramente l'obiettivo sballato, oppure il settaggio.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 21:54

ConfusoGrazie ragazzi domani faro tutte le prove del caso...e vi farò sapere...oggi sono stato via tutta la giornata e non ho potuto fare dei test piu approfonditi...cmq l'obiettivo su d90 non ha mai avuto problemi perciò mi sembrava strano...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 21:56

Studiati bene i picture control. Incidono molto

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 21:57

;-)Si infatti stavo ben vedendo anche quello...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 21:59

Il front/back focus dipende dall'accoppiata macchina-obiettivo quindi potrebbe benissimo essere che sulla D90 non avevi problemi mentre con la D610 sì... questione di tolleranze ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 22:01

;-)Si grazie Cri92 infatti domani faro proprio delle prove x togliermi tutti i dubbi...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 22:02

;-)ConfusoDomenik xke sbaglierei con Iso manuali? Ho sempre fatto cosi anche su d90

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 22:27

L'esposimetro della D610 è eccellente! L'errore che forse commetti è quello di voler utilizzare la D610 con gli stessi settaggi della D90. Prova con ISO automatici fino a 6400. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2016 ore 22:45

;-)Ok Domenik proverò anche così...grazie ancora del passaggio...

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 10:25

Allora ho eseguito delle prove, come mi avevate suggerito, grazie al consiglio di Domenik sembra essere migliorata di molto la nitidezza, in più ho provato (ma questo sapro dirvelo solo successivamente) ad utilizzare i Picture Control su Saturo...cmq vi lascio alcuni Sample che ne pensate?

1)MAF in LV sulla linea 60mm

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1940834

2)MAF su "This text..."

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1940835&l=it

3) MAF Manuale su 2mm

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1940836&l=it

Le foto sono a bassa risoluzione ma credo che si capisca cmq...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me