RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x30 per fotografia di viaggio (ragazza)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm x30 per fotografia di viaggio (ragazza)





avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 7:30

Quando scegli macchine compatte o mirrorless metti in conto un'ulteriore spesa per almeno una o due batterie aggiuntive, perchè, ad oggi, tecnopippe a parte, rimane il "problema" più grosso di queste macchine.

assolutamente vero!
ormai io uso soprattutto mirrorless e avere molte batterie è indispensabile.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 7:33

io ne ho solo una,ma quanto scattate in una giornata?
poi si dice che non siano macchine valide per lavorare,ma se avete tutti 2/3 batterie significa che ci lavorate,altrimenti la giornata si fa senza tanti problemi con una sola batteria.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 7:41

Superquotone a Filtro!!

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 9:20

Quoto filtro

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 9:40

Grazie a tutti per le risposte, siete stati super chiari!

@Max57 no, ancora non l'ho comprata: ho fatto qualche offerta su ebay e una qui su Juza (senza ottenere risposta purtroppo). Ho preferito la x30 alla x20 unicamente per lo schermo basculante.

Volendola comprare usata, purtroppo non sono riuscita a scovare molti annunci: la prima che vedo prendo, che sia una x20 o una x30. Credo che al livello in cui mi trovo non faccia poi molta differenza.

Prima però darò un'occhiata alle altre camere che mi avete consigliato.

Grazie :)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 10:02

Usa il mirino, il libretto di istruzioni, e comprati una seconda batteria. La rotella sopra per la sovra o sovraesposizione è utilissima, non serve usare diaframmi chiusi, per il normale uso quando arrivi a 4 è sufficiente. Poi 20 o 30 , vedi tu. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 10:03

uso la X30 per le uscite leggere e ne sono soddisfattissimo

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 10:48

Non è questione di lavorarci o meno, è un discorso senza senso.
Non addentrandosi nella solita diatriba da bar del classico fanboy se sia meglio una reflex o una mirrorless/compatta (ognuno lavora/scatta come gli pare, fatti suoi, non devo dirgli ne io né altri cosa usare), ognuno scatta in maniera differente, con tempistiche differenti.
Basta usare lo schermo basculante per street e la batteria dura mezza giornata, si mezza, beati quelli che si accontentano o scattano poco.

In questo caso in particolare la macchina non deve essere usata per passeggiatine pomeridiane ma per viaggi, a maggior ragione servono batterie di scorta per macchine del genere perché ammesso che la batteria ad un giorno ci arrivi, magari la possibilità di caricarla non c'è.
In ogni caso quando si affrontano dei viaggi, che si possieda una reflex o una compatta, almeno 1/2 batterie di scorta, sempre, tanto pesano e costano poco.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 10:50

Mah,io di media ci faccio sui 450/500 scatti usando in toto la macchina.
Se faccio raffiche ho superato i 1000 scatti in giornata,chi ne fa di più o usa solo flash,secondo me ci lavora.

Ah,ci ho pure passato qualche ora per fare startrail e la mattina la macchina non si era ancora spenta.

A me tutta sta fisima delle batterie sembra appunto una fisima,poi magari saranno le oly che hanno batterie buone o che consumano poco,non so.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 10:53

Io con la X 30, perché di x30 si sta parlando, ce ne faccio 200, a volte neanche quelli.
500/1000 scatti, non so cosa usi ma di certo non una x30 o una compatta di simil categoria.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 10:53

Con che macchina?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 10:54

Ma io Dario nell' altra pagina ho letto di ml in generale,non solo di x30

Io uso una em10.
200 scatti sono pochi.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 11:00

Io ho la X10, e nonostante la vecchiaia va ancora molto bene.
Per uscite leggere e uso "street" va benissimo! I files sono belli già da subito, e può essere molto istruttiva (come ti hanno già detto in modalità M e comando per sovra/sotto esposizione è operativamente molto comoda).
Inoltre, da principiante, aiuta molto vedere il risultato della foto che scatterai già a monitor.
Unico consiglio... cerca di non salire con gli ISO. Non so la X20 o 30 (che sono moooolto simili) ma la X10 oltre 400 ISO è rumorosa.
L'obiettivo non è male, ma non ti far ingannare dal f2, in realtà equivale a un f8 per full frame come profondità di campo... quindi se vuoi sfocare lo sfondo nei ritratti devi stare attenta a non avere lo sfondo troppo vicino ed avvicinarti parecchio al soggetto.
In ultimo... Esteticamente tutte e tre sono bellissime!

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 11:01

Con la x20 o 30 che sia, anche spegnendole tra uno scatto e l'altro ci si fa mezza giornata. Le altre sono le altre.
È una rottura di glioni? Si, ma è cosi. Fidati.

Io con la K1 è il.b. Grip ci ho fatto una settimana di ferie.
Si può fare un confronto senza provarle, le macchine? No.!

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 11:05

Il consiglio alla ragazza è per la x30.

Per quanto riguarda ml io ho solo avuto in prova una xe1 e una pen epl-6 per una decina di giorni quando stavo decidendo se orientarmi su una ml o una compatta per situazioni dove non volevo ingombri e peso.
Avendole provate, c'è differenza ma non abissale dalla x30...stiamo dalle 250 alle 300/350 foto max con xe1 e poco più con Olympus.
Possono bastare, vero, come ne possono bastare anche 50/100 di foto, ma non tutti scattiamo allo stesso modo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me