RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

eos1200D + canon ef-s 24 mm stm = compattezza elevata?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » eos1200D + canon ef-s 24 mm stm = compattezza elevata?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user39791
avatar
inviato il 04 Agosto 2016 ore 15:55

Come mai non una 100d? Io la uso da un anno con il 24 stm e la trovo tanto eccellente quanto compatta.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 15:58

Ottimo connubio per divertirsi

user33346
avatar
inviato il 04 Agosto 2016 ore 16:08

Eos m in kit con il 22 ormai te la regalano.. Minimo ingombro e ti diverti nella Street
La reflex con lo zoom corto per i paesaggi

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 16:12

Come mai non una 100d? Io la uso da un anno con il 24 stm e la trovo tanto eccellente quanto compatta.



Due anni fa scelsi la 1200D perché la trovai in offerta su un volantino expert e non mi posi particolari problemi anche perché questa è la mia prima reflex, prima fotografavo con una canon powershot A510. Pertanto appena comprata non riuscivo a capire quali potessero essere realmente le mie esigenze e nel tempo ho notato che uscire con la 1200D e 18-135 stm non era molto comodo come quando usavo la compattina e allora ho cercato la soluzione più economica per migliorare la compattezza della 1200D e ho optato per il 24mm ed una tracolla meno vistosa e più versatile in modo che quando faccio uscite leggere in cui porto solo il 24 mm posso tranquillamente sganciare la tracolla e usare il wrist strap integrato.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 16:15

Eos m in kit con il 22 ormai te la regalano.. Minimo ingombro e ti diverti nella Street
La reflex con lo zoom corto per i paesaggi


Purtroppo senza mirino non mi ci trovo,ho provato con una sony DSC H300 ma 2 mesi e l'ho cambiata, ho sempre fotografato con il mirino a partire dalla compatta canon powershot A510.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 16:16

Ottima scelta il 24STM. Lo utilizzo anch'io con grande soddisfazione su 70D.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2016 ore 16:57

Se si cerca la comprattezza io ho trovato la pace dei sensi con una Olympus em10+14 f2.5 Pancake.
Poi pero' chiaramente per le occasioni in cui faccio foto "sul serio" (per quanto serie possano essere le mie foto) c'e' il foratino, non c'e' storia.

Io ho fatto questa scelta per avere una soluzione veramente portatile, che posso, volendo, anche infilare nella tasca dei pantaloni. Una reflex, pur mettendoci sopra un pancake, e' sempre troppo spessa

user33346
avatar
inviato il 04 Agosto 2016 ore 22:45

Purtroppo senza mirino non mi ci trovo


come non detto MrGreen

user63463
avatar
inviato il 04 Agosto 2016 ore 22:54

Cash back Canon in circa 40 giorni...

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 0:28

Ottima scelta il 24STM. Lo utilizzo anch'io con grande soddisfazione su 70D.


anche io mi sto trovando davvero bene. Una cosa a cui devo ancora un po' abituarmi è che come tempi devo stare sempre sopra 1/30 altrimenti a 1/30 vado di micromosso quindi la regola del reciproco con me non funziona MrGreen. Sono abituato al 18-135 che è stabilizzato ma comunque è solo una questione di abitudine. Per il resto mi piace molto come nitidezza e sfocato a 2,8.

Se si cerca la comprattezza io ho trovato la pace dei sensi con una Olympus em10+14 f2.5 Pancake.
Poi pero' chiaramente per le occasioni in cui faccio foto "sul serio" (per quanto serie possano essere le mie foto) c'e' il foratino, non c'e' storia.

Io ho fatto questa scelta per avere una soluzione veramente portatile, che posso, volendo, anche infilare nella tasca dei pantaloni. Una reflex, pur mettendoci sopra un pancake, e' sempre troppo spessa


Condivido pienamente ma ora non potevo permettermi altro.Appena avrò la possibilità economica un pensierino ad una mirrorless lo farò. A me piacciono molto le fuji!

Cash back Canon in circa 40 giorni...


oggi mi è arrivata l'email dicendomi che mi rimborsano tra 45 giorni !!!

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 1:52

In teoria devi stare sempre sopra 1/38- 1/40.
Il 24 mm su apsc rende come un 38 mm!

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 1:54

io starei minimo sui 1/60 ... sui sensori densi la regola del reciproco comincia a mostrare i propri limiti

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 1:56

Quoto

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 8:42

" anche io mi sto trovando davvero bene. Una cosa a cui devo ancora un po' abituarmi è che come tempi devo stare sempre sopra 1/30 altrimenti a 1/30 vado di micromosso quindi la regola del reciproco con me non funziona MrGreen. Sono abituato al 18-135 che è stabilizzato ma comunque è solo una questione di abitudine. Per il resto mi piace molto come nitidezza e sfocato a 2,8. "

Idem con patate ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 9:30

In teoria devi stare sempre sopra 1/38- 1/40. Il 24 mm su apsc rende come un 38 mm!


Io ero convinto che anche su apsc valeva la regola del reciproco

io starei minimo sui 1/60 ... sui sensori densi la regola del reciproco comincia a mostrare i propri limiti


si infatti, grazie per il consiglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me