RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tentativi alla via lattea-zero risultati







avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 1:37

E no
Non ho idea di cosa sia lo stacking mediano e cercando di documentarmi a riguardo su Google non ho trovato moltoTriste

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 2:25

Devi mediare le foro cerca staking. É la stessa tecnica che sinisa nelle macro.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 8:26

Bella quella zona !!
Io intendevo la tecnica dove fai più foto al cielo uguali anche con alti Iso, poi fai alcune foto ad otturatore chiuso (per memorizzare solo il rumore, Dark frame) e poi ne servirebbe qualcuna a obiettivo uniformemente illuminato e poi unisci il tutto con deepskustacker. In questo modo riesci ad aumentare il rapporto segnale rumore ed ottenere ottimi risultati.. un po macchinoso ma neanche tanto !

www.primalucelab.com/astronomia/blog/deep-sky-stacker/

Un link per farsi un idea !

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 10:57

Max 51
L' estremità di prematura è facilmente raggiungibile in auto?

Facciamo 57MrGreenMrGreen

Si raggiunge in auto, se da un paio d'anni non e' cambiato qualche cosa, in fondo c' era un parcheggio e un bar, e il buio piu' completo.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 10:59

poi fai alcune foto ad otturatore chiuso

Come si fa ?Eeeek!!!

user4758
avatar
inviato il 23 Luglio 2016 ore 11:04

credo intenda con il tappo sull'obiettivo per i dark frames...

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 12:13

Sì manualmente puoi ottenere i Dark frame solo tappando l obiettivo. Ho scritto otturatore chiuso perché è quello che fa la reflex quando si genera i Dark frame per NR ma non è corretto. Ho tagliato corto perché alla fine su Google si trovano tantissime guide .. eRa per dare un idea MrGreen
Diciamo che è una procedura che ti permette di esaltare la parte più interessante della foto ed eliminare disturbi

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 22:40

O.T. Stacking mediano......sarebbe?


si sovrappongono allineandole più foto (4 - 9 - 16...), si convertono in oggetto avanzato e si fa la media da livelli, oggetti avanzati

ho fatto un video, senza audio :-P dove si vede cos'è e come si fa

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2016 ore 22:49

Seguendo i vostri consigli sono tornato in azione proprio ora alle 22
La si distingue chiaramente ad occhio nudo ma nonostante questo a 1600 iso la foto esce blu e a 3200 tende già all' arancio (la zona dietro di me è inquinata e sono diretto a est puntando sul triangolo estivo)
Niente da fare...si intravede solo un vago cenno alla galassia (appena posso vi posto la foto)

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 0:31

Prova a cambiare il bilanciamento dl bianco

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 1:25

3200 quanti secondi?

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 10:48

Ok sono un completo inganfito e da mobile non riesco a linkarvi le foto
Sono comunque nell' unica galleria che possiedo con tutti i relativi dettagli(a bassa risoluzione perché non ho pc con me e quindi mi sono passato le foto tramite camera connect MrGreen )

user76622
avatar
inviato il 24 Luglio 2016 ore 11:44

Bon chiaro che dalla fotocamera non vengono fuori belle che fatte eh:-P
Ci vuole un po' di lavoro a pc; anche solo per sistemare il tono dell'immagine devi regolare il bilanciamento del bianco su photoshop, corel o sul software che usi.

Questa è il tuo jpg (che mi sono permesso di scaricare, se è un problema dimmelo e lo tolgo) con 2 minuti di rozzo sviluppo base, giusto per farti capire che comunque ci devi lavorare sulle foto poi per tirare fuori qualcosa



Se segui i consigli che ti hanno dato e fai stacking otterrai dei risultati molto migliori; non servono molte immagini, puoi provare anche con una decina giusto per vedere come funziona senza incasinarti. Poi quando sarai in Croazia, con la luna nuova, riuscirai a fare scatti dove si noterà di più la via lattea!

Posso chiederti invece come hai impostato il focus? Perchè le stelle non sembrano perfettamente a fuoco.

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 15:01

Ho puntato a Vega per la messa a fuoco :/
Comunque no nessun problema per la foto...anzi...grazie !
Premettendo che di post non so davvero nulla (anche di astrofotografia MrGreen) non capisco come si possa fare la.media di più foto che hanno posizioni diverse in quanto la terra ruota :/
Ma ok..mi informeròMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2016 ore 16:15

Da astrofotografo, dico che la IMG è assolutamente troppo blu. C'era la luna? Il WB come era impostato sulla DSLR? Hai scattato in raw? La foto processata da van, in questo campo, è insoddisfacente. Inoltre hai cannato di poco la maf. Io col live view molto difficilmente sbaglio. Forse ti ci vuole un po di pratica. Per la somma, senza inseguimento, difficile che un software ti sommi correttamente. In 20s+20s ad es. La terra gira e difficilmente il SW ti trova la corrispondenza tra le stelle.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me