RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto stampate?







avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2012 ore 15:38

Poco, molto poco.

Anche perchè dopo aver stampato 400-500 foto 12x18 del viaggio di nozze ed averle riviste sempre e solo a monitor, ho capito che stampare ha senso solo per appendere al muro (nel mio caso).

E quindi diciamo che 100-200 piccolo formato di viaggi all'anno e 4-5 20x30 al massimo, di cui 2-3 me li stampo in casa che sicuramente vengono meglio degli scarsi stampatori che uso (coop stampa e via) che mi ritagliano sempre tutto.

A proposito, dove stampare formati panoramici molto wide????

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2012 ore 15:39

Ciao a tutti la mia esperienza di stampa non è enorme ma sta crescendo con il passare del tempo, sovente stampo a casa in formato A4 per poi riporle in buste trasparenti racchiuse in un raccoglitore ad anelli,le foto che mi soddisfano di più invece le mando a far stampare in formati grandi magari applicate su pannelli di forex o simili supporti,soventemente stampo anche 10/15 oppure 13/18 approfittando delle offerte pacchetto dei vari laboratori on line. Guardare le foto a schermo mi piace ma quando ho gente a casa trovo scomodo accendere il pc ogni volta o inserire la chiavetta USB nel 40 pollici, è invece a mio parere molto più diretto far sfogliare e " toccare" i propri lavori.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2012 ore 15:43

Dal 2006, e cioè da quando sono entrato nel digitale, le uniche foto che ho stampato sono state quelle dei miei bambini, da distribuire come foto ricordo alle varie nonne e zie (max 20 stampe all'anno in media). Credo, che se farò altre stampe, sarà per eventuali immagini da esibire in qualche mostra e basta. Troppo bella oggi la visualizzazione su uno schermo full Hd, con tutti gli eventuali ospiti presenti in contemporanea. Ricordo ancora con tenerezza gli albumini 13x18 che si visualizzavano passandoli di mano, in mano, quando ci si incontrava fra amici e/o parenti.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2012 ore 17:43

Comunque,consiglio di stampare almeno le più importanti e rappresentative per quanto riguarda i propri figli....altro che hard disk e monitor FullHD....la sfiga è sempre in agguato e ricordate che la carta è l'unico supporto in grado di mantenere quasi inalterate le immagini più belle.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2012 ore 18:18

vengo della pellicola e per me una foto senza la stampa ... non esista ...
allora stampo, stampo ...
una cinquantina all'anno in A3+, in A4, mai piccoli formatti
anche se ho un bel monitor ... non mi basta.

user1802
avatar
inviato il 16 Luglio 2012 ore 18:55

Ho iniziato recentemente a stampare un po di fotografie... piu che altro per interesse di capire i profili colore PS-Monitor-Stampante... la menata è che bisogna stampare tutta la cartuccia in tempi brevi altrimenti si secca e son soldi persi.
Ora come ora aspetto la fine dell'anno per farmi il regalino e mandare da uno stampatore le mie migliori del 2012 per farci un piccolo fotolibro personale.

Sto tenendo d'occhio una Nikon FM2... se nessuno la compra penso che prima o poi me la prendo... vorrei iniziare a stampare dalla pellicola.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2012 ore 21:34

Rinato con il digitale, dopo lunghi anni di stop fotografico, non stampo nulla.
Ho in progetto si stamparne una in formato 150x100, da mettere di fronte al letto, per tre settimane ogni sera sono andato sulla spiaggia di Sikià per riuscire a trovare il monte Athos "rosa" per la luce del tramonto ... la sera "giusta" ne ho scattate un centinaio, una la stamperò enorme per potermi svegliare e vedere ogni mattina il luogo che più amo, in cuii scappo ogni volta che posso, e in cui vorrei vivere, morire, e riposare per sempre.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2012 ore 23:07

stampo tutte le foto che giudico meritevoli di essere stampate, in formato a 4 e le raccolgo in album tematici. esco a fotografare già con l'idea di un tema, quindi le 10-15 foto che compongono l'album sono una selezione di un'uscita a tema. cerco di raccontare una storia per immagini.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2012 ore 23:18

dato che provengo dall'analogico la stampa la reputo importantissima
una 50ina 30x45 e altrettante 20x30 tutti gli anni non considerando le piccole

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2012 ore 23:32

La mia missione fotografica si conclude con la stampa, non sullo schermo: in media direi che ne stampo 400-500 in formato 10x15 (meno ingombrante) o 12x18 (più gradevole); di tanto in tanto ne scelgo qualcuna per una stampa in formato un po' più grande (tipo 20x30), da tenere nel cassetto e mettere a rotazione nelle cornici a giro per casa.

La mia convinzione circa la stampa quale fase finale è cresciuta dopo la positiva esperienza del primo fotolibro e dopo aver scoperto quante possibilità ci sono per la stampa (vari tipi di carta, supporti alternativi alla carta, ecc.).

avatarmoderator
inviato il 16 Luglio 2012 ore 23:39

Circa 30 l'anno al max tipicamente in formato 24x36 (qualche mostra e qualche concorso).
Solo on line con prezzi davvero bassi in rapporto alla qualità finale ed alla comodità.
Ciao!

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 9:20

Meno di una decina di stampe 20x30 all'anno ( ammesso che arrivi ad un tale numero di foto decenti MrGreen) e qualche stampa in casa in formati piu' piccoli. Di tanto in tanto mi piace incorniciare qualche foto!
Quello che faccio con piu' frequenza rispetto al passato e' stampare fotolibri in occasioni particolari come eventi o viaggi.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 10:56

Adesso stampo veramente poco, ma non nascondo che le foto stampate hanno una marcia in più, e poi per quanto riguarda le foto di famiglia vuoi mettere che ogni tanto le butti sul tavolo e cominci a riguardarle una per una magari a distanza di anni ?

Per me è bellissimo !!!

MrGreenMrGreenMrGreen

avataradmin
inviato il 17 Luglio 2012 ore 11:08

Domanda da 1 milione di dollari, a cosa vi serve una macchina fotografica da 50 mpx, se poi il vostro monitor ha una risoluzione di 2 e non stampate in formati superiori al metro?


A ritagliare, oppure a godersi il dettaglio al 100% :-)

Ovviamente ognuno ha le sue preferenze: magari a te non interessa guardare un file al 100%, così come a me non interessa la stampa. E' questione di gusti Sorriso

La conoscete la vita media di una fotografia digitale?


Teoricamente infinita, se si gestisce con un pò di attenzione il backup; con la pellicola o la stampa invece la foto ha inevitabilmente una durata limitata (anche se comunque in certi casi penso si possa superare il centinaio d'anni, quindi non è un gran problema)

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2012 ore 11:13

Ciao a tutti.
Ho sempre stampato molto, sia B&W che colore.
Ora con il digitale non è cambiato granchè.

Diciamo che "riepilogo le mie foto di viaggio" in un libro fotografico, poi le immagini più significative (mediamente 40\60) le stampo in formato A2. (epson 3880)
Faccio circa 2 viaggi all'anno pertanto circa 100 stampe anno, più quelle famigliari. Figli, moglie ecc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me